Dove vedere Roma – Udinese in Diretta Streaming Live e Tv 11° Giornata Serie A Domenica 9 Novembre ore 18:00
La Roma torna a giocare all’Olimpico con l’obiettivo di non perdere terreno nella corsa al vertice, consapevole che ogni punto pesa in una Serie A che viaggia a ritmi altissimi. Davanti le squadre che hanno giocato non hanno vinto con Milan e Juventus femate sul pareggio da Parma e Torino ed il Napoli che ha perso contro il Bologna e la Roma ha l’occasione di andare in testa da sola a quota 24 punti in caso di vittoria.
La squadra di Gasperini arriva dalla preziosa vittoria in Europa League di giovedì in trasferta a Glasgow contro i Rangers, una risposta immediata dopo il ko di San Siro con il Milan.
Dall’altra parte l’Udinese si presenta con morale alto grazie all’impresa che ha interrotto la lunga imbattibilità dell’Atalanta, un risultato che ha dato slancio a un gruppo che finora ha alternato buone prestazioni a leziosità fatali nei finali di gara.
La sfida si preannuncia tattica e intensa: da un lato una Roma che cerca continuità attraverso il possesso e le catene laterali, dall’altro un’Udinese che predilige densità, ripartenze e l’impatto fisico dei suoi attaccanti.

Guarda Roma – Udinese in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Formazioni Ufficiali di Roma – Udinese:
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gian Piero Gasperini
A disposizione: Vasquez, Gollini, Rensch, El Aynaoui, Tsimikas, Ziolkowski, Baldanzi, Pisilli, Ghilardi, El Shaarawy.
UDINESE (3-5-2): Okoye; Bertola, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Buksa. Allenatore: Kosta Runjaić
A disposizione: Nunziante, Sava, Padelli, Goglichidze, Lovric, Zarraga, Gueye, Davis, Bayo, Palma, Bravo, Ehizibue, Piotrowski, Zemura, Modesto.
Dove vedere Roma – Udinese in Diretta TV e Streaming
Il match Roma – Udinese di Domenica 9 Novembre alle 18:00 sarà trasmesso in Diretta Tv e Streaming sia su DAZN che su Sky, offrendo diverse soluzioni per i tifosi.
- Diretta TV:
- DAZN tramite app su smart TV
- Sky Sport Uno (canale 201)
- Sky Sport Calcio (canale 202)
- Sky Sport 4K (canale 213)
- Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming:
- App DAZN su smartphone, tablet, console, PC e smart TV
- NOW per gli abbonati Sky
- Sky Go per chi ha un abbonamento Sky attivo
Roma – Udinese sarà trasmessa in Diretta Tv in co-esclusiva sia su DAZN che su Sky, che manda in diretta tre partite per giornata. Su Sky il match sarà visibile sui canali Sky Sport Calcio (202), Sky Sport Uno e Sky Sport 4K (213).
La telecronaca di Roma – Udinese su DAZN sarà a cura di Pierluigi Pardo, coadiuvato da Andrea Stramaccioni nel ruolo di commentatore tecnico.
Su Sky la telecronaca sarà a cura di Stefano Borghi con commento tecnico di Massimo Gobbi.
E’ possibile vedere Roma – Udinese in Diretta Streaming Live oltre che sull’app DAZN anche su Sky Go (per gli abbonati a Sky Sport) e NOW (in pay per view).
Come arriva la Roma:
La Roma arriva a questa sfida con il profilo di una vera candidata allo Scudetto: sette vittorie in dieci gare sotto la guida di Gian Piero Gasperini, un rendimento che la tiene ai vertici della classifica di Serie A.
È il miglior avvio giallorosso degli ultimi otto anni, un dato che certifica la trasformazione impressa dal nuovo allenatore.
Eppure, nel momento di confermarsi anche lontano dall’Olimpico, la corsa si è leggermente inceppata: il 1-0 subito a San Siro contro il Milan ha interrotto la striscia di cinque vittorie esterne consecutive e ha mostrato fragilità inattese, come il rigore sbagliato da Paulo Dybala dopo quattro anni perfetti dal dischetto.
Nonostante una media realizzativa bassa per una squadra d’alta classifica – appena un gol a partita, il dato più contenuto del ventunesimo secolo per la Roma a questo punto della stagione – l’impianto tattico di Gasperini resta solido.
Le reti possono mancare, ma la compattezza no: lo dimostra anche il successo europeo in Scozia, dove Pellegrini ha illuminato la scena prima fornendo l’assist per Soule e poi chiudendo una splendida azione corale. Una vittoria significativa, arrivata proprio nel giorno in cui Gasp ha festeggiato le 900 panchine in carriera, ma che non basta ancora per consolidare la corsa verso la fase finale dell’Europa League.
Ora l’obiettivo immediato è gestire un appuntamento tutt’altro che semplice. Udinese ha perso soltanto tre volte in stagione, segno di una squadra ostica, equilibrata, difficile da scardinare e dotata di un’identità precisa nei momenti di non possesso. È il classico avversario che può inceppare la manovra e rallentare il ritmo, soprattutto contro una Roma che talvolta fatica a capitalizzare la mole di gioco creata.
Come arriva l’Udinese:
L’Udinese arriva all’Olimpico con un peso enorme sulle spalle: la storia recente racconta un dominio quasi assoluto della Roma, capace di imporsi in 14 delle ultime 16 sfide casalinghe.
Quando le due squadre si incontrano nella capitale il copione cambia raramente, e i numeri lo confermano: cinque sconfitte consecutive per i friulani, sempre con almeno due gol subiti.
Un trend che mette in evidenza la distanza tra le due retroguardie, con i giallorossi solidissimi (solo cinque reti incassate) e i bianconeri molto più vulnerabili (quindici gol subiti).
Nonostante ciò, la squadra di Runjaic ha comunque trovato il modo di restare nella parte alta della classifica, mostrando carattere e un’identità più stabile rispetto alla scorsa stagione.
Proprio un anno fa l’Udinese aveva dato l’illusione di poter restare nelle zone nobili, prima di un brusco calo: è per questo che l’allenatore cercherà continuità fino a maggio, evitando gli scivoloni che avevano compromesso il cammino precedente.
La vittoria contro l’Atalanta della scorsa settimana ha ridato fiducia, anche grazie al gol di Nicolo Zaniolo, che ha vissuto con particolare gusto la rete contro una sua ex squadra.
Ora l’attaccante farà ritorno nel luogo dove tutto è iniziato, ma l’accoglienza non sarà certamente calorosa: l’ambiente romanista ricorda bene gli anni tumultuosi vissuti con lui, motivo per cui ogni suo tocco sarà osservato con attenzione e, probabilmente, con qualche fischio.
Questa sfida, oltre ai numeri e alla storia, mette di fronte due squadre dal momento psicologico diverso: la Roma solida, organizzata e ambiziosa; l’Udinese più fragile dietro ma capace di colpire nelle partite sporche, soprattutto contro avversari di livello.
Pronostico Roma – Udinese:
La Roma ha mostrato una chiara tendenza in questa prima parte di stagione: contro le big può soffrire e lasciare qualche punto per strada, ma quando affronta squadre di metà classifica o impegnate nella battaglia salvezza riesce quasi sempre a imporsi con ordine e concretezza. Il gruppo di De Rossi ha sviluppato una struttura solida, capace di controllare il ritmo della gara e colpire nei momenti decisivi.
L’Udinese, pur essendo cresciuta sotto il profilo della compattezza e dell’intensità, rappresenta un ostacolo impegnativo ma non insormontabile per i giallorossi. I friulani possono mettere in difficoltà con ripartenze e fisicità, ma pagano ancora qualcosa in fase difensiva rispetto alla continuità mostrata dalla Roma all’Olimpico.
Considerando il momento delle due squadre e la maggiore capacità dei capitolini di gestire le partite equilibrate, è plausibile immaginare un successo di misura prima della sosta, ottenuto con attenzione, cinismo e una difesa che nelle ultime uscite ha concesso davvero poco.


