Dove vedere Inter – Kairat Almaty in Diretta Tv e Streaming Live, 4° Giornata Champions League, Mercoledì 22 Ottobre ore 21:00.
L’Inter torna protagonista in Champions League e punta a difendere la propria marcia perfetta nella competizione europea dove sin qui ha ottenuto 3 vittorie su 3.
Mercoledì sera, a San Siro, i nerazzurri ospiteranno il Kairat Almaty formazione rivelazione del calcio kazako ma considerata tra le outsider più nette di questo turno.
Per l’Inter si tratta del primo incrocio ufficiale con un club del Kazakhstan, un debutto storico che arriva in un momento di forma straordinario: la squadra di Cristian Chivu ha infatti conquistato nove vittorie nelle ultime dieci partite, dimostrando solidità, continuità e fame internazionale.
Dall’altra parte c’è il Kairat, reduce dal successo nel proprio campionato ma in difficoltà sul palcoscenico europeo, dove ha finora raccolto appena un punto. Per il club kazako sarà una sfida proibitiva, ma anche un banco di prova prezioso per misurarsi contro una delle pretendenti più autorevoli alla fase finale della Champions.
Una notte di calcio internazionale a San Siro, con l’Inter che vuole continuare a correre e consolidare il primo posto nel girone, sfruttando il fattore casa e l’entusiasmo del popolo nerazzurro.
Formazioni Ufficiali di Inter – Kairat Almaty:
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Frattesi, Barella, Zielinski, Dimarco; Lautaro, Esposito. All. Chivu
KAIRAT (4-2-3-1): Anarbekov; Mrynskiy, Shirobokov, Sorokin, Luis Mata; Arad, Kassabulat; Gromyko, Jorginho, Satpayev; Edmilson. All. Urazbakhtin

Guarda Inter – Kairat Almaty in Diretta su Prime Video
Dove vedere Real Madrid – Juventus in Diretta TV e Live Streaming:
- Partita: Inter – Kairat Almaty
- Data: Mercoledì 5 Novembre 2025
- Orario: 21:00
- Diretta Streaming: Amazon Prime Video
Tutto pronto l’attesissima sfida della 4° Giornata di Champions League che vedrà di fronte allo Stadio San Siro l’Inter e il Kairat Almaty
La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Prime Video con un ampio pre-partita a partire dalle ore 19.30 e calcio d’inizio alle ore 21.00.
In diretta dallo Stadio della Ceramica ci saranno Giulia Mizzoni, Claudio Marchisio, Fernando Llorente e Luca Toni.
La telecronaca di Real Madrid – Juventus sarà a cura di Sandro Piccinini con commento tecnico di Massimo Ambrosini.
Nella VAR Room di Prime Video Gianpaolo Calvarese.
Inviati a bordo campo Alessia Tarquinio e Fernando Siani.
Il match sarà trasmesso in esclusiva sulla piattaforma Prime Video di Amazon tramite App scaricabile su dispositivi Android e iOS su smartphone, tablet, pc, smart tv, console.

Chi non è registrato a Prime Video potrà farlo subito seguendo questo link e beneficiare di 1 mese gratuito di abbonamento senza nessun vincolo (scaduti il mese gratis Prime si rinnova automaticamente se non si cancella l’iscrizione). Una volta scaduto il mese di prova gratuito, il prezzo mensile è di 4,99 euro mentre quello annuale è 49 euro.
Inter – Kairat Almaty potrà essere visto in diretta streaming gratis senza costi aggiuntivi da tutti gli abbonati ad Amazon Prime, il servizio di spedizioni rapide gratuite dell’e-commerce più famoso al mondo.
Quindi chiunque abbia un account Amazon Prime per i classici acquisti online può sfruttarlo per accedere a Prime Video e vedere dunque gratuitamente questa e le altre partite di Champions League che verranno trasmesse ogni mercoledì.
Basterà scaricare l’app e accedere a Prime Video col proprio account per trovare la partita tra i contenuti in evidenza.
Sarò possibile guardare la partita di Champions League anche in 4K se disponibile sul proprio dispositivo, nel menù di accesso (accanto al nome dell’evento) apparirà il logo con la scritta “UHD”, che identifica i contenuti visibili in 4K.
Come arriva l’Inter:
Reduce all’inferno calcistico nella scorsa stagione contro il Paris Saint-Germain, con la seconda finale persa in tre anni, l’Inter non ha smarrito la propria identità da big europea. Anzi, i nerazzurri continuano a imporsi come una delle squadre più affidabili e temute della UEFA Champions League.
La formazione di Cristian Chivu ha iniziato la nuova fase a gironi con un rullino impeccabile, conquistando tre vittorie su tre contro Ajax, Slavia Praga e Union Saint-Gilloise, risultato che la proietta già verso la qualificazione diretta alla fase a eliminazione diretta. Insieme all’Arsenal, l’Inter è l’unica a non aver ancora subito gol, arrivando a uno straordinario totale di undici clean sheet nelle ultime dodici gare europee della fase a gironi o league phase.
Merito anche di una fase offensiva devastante, trascinata dal capitano Lautaro Martinez, ormai diventato uno dei bomber più letali d’Europa. La squadra ha realizzato almeno due gol in dieci delle ultime undici partite di Champions, confermando un’identità moderna, verticale e concretissima.
In campionato il percorso non è stato altrettanto dominante, ma dopo qualche passo falso i nerazzurri sono tornati a marciare a ritmi da titolo, a un solo punto dal Napoli campione in carica. L’ultima vittoria, arrivata contro l’Hellas Verona grazie a una magia su punizione di Piotr Zielinski e a un fortunoso autogol nel finale, ha dato ulteriore slancio al gruppo.
Ora, a San Siro, l’Inter si presenta forte di numeri impressionanti e di una consapevolezza sempre più marcata: il percorso europeo resta l’obiettivo primario e l’obiettivo è quello di proseguire una striscia continentale che, dati alla mano, non sembra avere intenzione di interrompersi.
Come arriva il Kairat:
In vista della sfida di mercoledì, i numeri parlano chiaro: l’Inter arriva a San Siro con un ruolino europeo impressionante, 17 partite interne consecutive senza sconfitte in Champions League, di cui 14 vinte. Dall’altra parte ci sarà il Kairat, ancora alla ricerca del primo successo assoluto nella massima competizione continentale.
Il club kazako ha scritto una pagina storica eliminando ai rigori il Celtic nei playoff, conquistando così l’accesso alla fase principale. Un traguardo simbolico per una realtà emergente, ma seguito da un brusco impatto con il calcio europeo di vertice. Alla prima giornata è arrivata una pesante sconfitta per 4 a 1 contro lo Sporting, poi un durissimo 5 a 0 interno contro il Real Madrid. Solo nell’ultima uscita, con il pareggio a reti inviolate contro il Pafos, la squadra di Almaty è riuscita a ritrovare un minimo di equilibrio, pur sprecando tanto nonostante la superiorità numerica quasi immediata.
Il bilancio recente in Champions è poco incoraggiante: sei gare senza vittorie, contando anche i preliminari, e cinque partite su sei senza gol realizzati. Un dato che evidenzia le difficoltà offensive del gruppo allenato da Rafael Urazbakhtin, chiamato ora alla prova più complessa: affrontare una delle squadre più strutturate e continue d’Europa, in uno degli stadi più iconici e difficili da espugnare.
Sul fronte interno, il Kairat ha coronato la stagione con il secondo titolo consecutivo nella Premier League kazaka, chiudendo con due lunghezze di vantaggio sull’Astana dopo un ultimo turno da brividi. Ma per competere a San Siro servirà una prestazione di livello assoluto: concentrazione totale, resistenza e la capacità di sfruttare ogni minimo errore dell’avversario.
Per l’Inter sarà l’occasione per consolidare un percorso europeo straordinario. Per il Kairat, una sfida quasi impossibile ma fondamentale per continuare a crescere e misurarsi con l’élite del calcio continentale.
Pronostico Inter Kairat:
La sfida di San Siro si presenta come un ostacolo quasi insormontabile per il Kairat. Oltre a dover affrontare un lunghissimo viaggio verso Milano, la formazione kazaka si troverà davanti una squadra nettamente superiore per qualità, esperienza e ritmo competitivo.
L’Inter, sempre più solida e convincente in Europa, raramente concede qualcosa tra le mura amiche e il fattore San Siro rappresenta da solo una garanzia. I nerazzurri arrivano al match in una fase di forma brillante e con l’obiettivo di chiudere presto il discorso qualificazione, mantenendo alta l’intensità e la mentalità vincente che li sta caratterizzando in Champions League.
Tutto lascia pensare a una gara dominata dai padroni di casa, con un divario tecnico troppo ampio perché il Kairat possa sperare di rimanere in partita a lungo. Per questo motivo, la previsione più logica vede l’Inter imporsi con un successo netto e convincente, confermando il proprio status da favorita assoluta del raggruppamento.


