
Video dei Gol e Highlights di Torino – Pisa 2-2: Moreo porta i toscani sullo 0 a 2 ma nel finale di primo tempo Simeone e Adams fissano il risultato sul 2 a 2.
Termina in parità una sfida vibrante, decisa interamente nei primi quarantacinque minuti. Il Pisa parte fortissimo e trova un doppio vantaggio firmato da Moreo, che capitalizza al meglio le incertezze della difesa granata e porta i toscani sul due a zero.
Quando la gara sembra indirizzata, il Torino reagisce con orgoglio nel finale di primo tempo: Simeone accorcia le distanze con freddezza e poco dopo Adams firma il pareggio, completando una rimonta lampo che accende lo stadio. Espulso l’allenatore del Torino Marco Baroni per proteste sull’1 a 2.
Nella ripresa i granata rientrano in campo con maggiore aggressività e provano a ribaltare definitivamente il risultato, ma con il passare dei minuti il ritmo cala e le occasioni si diradano. Il Pisa resiste, il Torino non trova il guizzo decisivo: alla fine è 2-2, con un punto per parte e tanti rimpianti per entrambe le squadre.
Il Torino di Marco Baroni dopo le due vittorie consecutive casalinghe contro Napoli e Genoa ed il pareggio a Bologna nel turno infrasettimanale viene fermato sul pari in casa anche dal Pisa. Per i granata si tratta del quinto risultato utile consecutivo, 2 vittorie e 3 pareggi, che gli permette di salire a 13 punti in classifica insieme a Sassuolo e Atalanta dopo 10 Giornate.
Il Pisa di Alberto Gilardino sta vivendo un avvio di stagione complicato: dopo le prime dieci giornate di campionato, i nerazzurri hanno raccolto solo sei punti, frutto esclusivamente di pareggi, senza mai trovare la vittoria. Si tratta del peggior inizio nella storia del club in Serie A a questo punto del torneo.
La formazione toscana, inoltre, arriva da una serie particolare: quattro pareggi consecutivi, una striscia che non si vedeva dal lontano 1986, quando i nerazzurri arrivarono addirittura a cinque gare di fila chiuse in parità tra gennaio e febbraio.
Un rendimento solido dal punto di vista difensivo, ma che finora non ha permesso al Pisa di fare il salto di qualità in classifica: per risalire serve trasformare l’equilibrio mostrato nelle ultime uscite in successi pieni.
Cronaca di Torino – Pisa 2-2:
Cronaca 1° Tempo:
Il Pisa cerca disperatamente di spezzare un tabù che dura da oltre trent’anni: quello zero nella casella delle vittorie in Serie A pesa come un macigno e lo Sporting Club vuole trasformare il pomeriggio dell’Arena Garibaldi in un nuovo inizio. Dopo tre pareggi consecutivi, la squadra toscana punta con decisione al primo successo stagionale.
Gilardino conferma il 3-5-2 ma cambia alcuni interpreti rispetto alla sfida contro la Lazio: in difesa c’è Calabresi, in mezzo al campo Vural affianca Akinsanmiro e Hojholt, con Aebischer e Marin inizialmente in panchina. In avanti tocca al tandem Moreo–Meister guidare l’attacco.
Dopo una fase di studio, è il Torino a prendere il controllo del gioco e all’8′ costruisce la prima grande occasione. Pedersen serve in verticale Adams, che anticipa Calabresi e calcia a botta sicura, ma Semper compie un intervento straordinario deviando sulla traversa.
La risposta del Pisa è immediata e spietata. Nel giro di pochi secondi i nerazzurri si presentano due volte davanti a Paleari. Prima Leris trova Akinsanmiro, che colpisce la traversa, poi lo stesso Leris rimette in mezzo per Moreo, che con un sinistro secco sul palo lontano firma l’1-0 al 14′. Il gol accende l’entusiasmo e cambia l’inerzia del match: il Pisa acquista fiducia, mentre il Toro fatica a reagire nonostante il possesso palla.
Poco prima della mezz’ora arriva un altro episodio decisivo. Su una ripartenza veloce, Moreo lavora con intelligenza una palla in profondità e serve un passaggio perfetto per l’inserimento di Vural.
Il centrocampista turco viene steso in area da Casadei e l’arbitro non ha dubbi, indicando subito il dischetto. Dopo il controllo VAR, conferma: penalty. Dal dischetto si presenta Moreo, glaciale nel firmare la doppietta e il 2-0.
Sembra il pomeriggio perfetto per il Pisa, ma nel finale di primo tempo si accende il Torino. Al 45’ Simeone sale in cielo e anticipa Canestrelli, deviando di testa nell’angolino e riaprendo la partita.
Passa un minuto e i granata sfiorano subito il pari: Simeone salta Semper ma perde l’appoggio decisivo scivolando davanti alla porta vuota.
È soltanto un avvertimento, perché al 48’, sull’ultimo pallone della frazione, un cross profondo di Lazaro trova Adams libero sul secondo palo: stop preciso e sinistro sotto la traversa per il 2-2.
Il primo tempo si chiude con emozioni a raffica e un Pisa che, dopo aver accarezzato il sogno della prima vittoria, rientra negli spogliatoi con il rammarico di non aver difeso il doppio vantaggio.
Cronaca 2° Tempo:
La ripresa si apre con novità in entrambe le squadre: Aebischer per il Pisa e Ngonge per il Torino entrano subito in scena. L’avvio del secondo tempo è intenso e regala un’occasione per parte.
I nerazzurri vanno vicinissimi al nuovo vantaggio con Leris, che calcia praticamente da posizione ravvicinata, ma una chiusura disperata di Maripan salva i granata.
Poco dopo il neoentrato Ngonge risponde per il Torino con un destro al volo dal limite su respinta da corner, pallone che sfiora il palo a Semper battuto.
Superata l’ora di gioco, Baroni e Gilardino intervengono ancora con i cambi. Tra i nerazzurri escono Tourè e Moreo, entrambi esausti, per lasciare spazio ad Angori e Nzola.
Il match rimane in equilibrio, vivo e pronto a infiammarsi da un momento all’altro: il Torino mantiene il controllo del possesso, mentre il Pisa prova a giocare in verticale ogni volta che riconquista palla.
Proprio Nzola, spalle alla porta, protegge un ottimo pallone e serve l’inserimento di Calabresi, che conclude rasoterra da distanza ravvicinata trovando però un intervento provvidenziale di Paleari, reattivo nel chiudere lo specchio. Sembra il preludio a un finale ancora più incandescente, ma in realtà l’azione segna l’ultimo vero brivido del match.
Le ulteriori sostituzioni non cambiano l’inerzia. Anzi, nel quarto d’ora conclusivo è il Pisa a prendere con personalità il controllo del centrocampo, palleggiando con ordine e costringendo il Torino ad affidarsi soprattutto alle ripartenze. Nonostante la volontà di entrambe le squadre, il risultato non si sblocca più.
Il triplice fischio sancisce così un altro pareggio per il Pisa, il quarto consecutivo, risultato che conferma i progressi in termini di compattezza e organizzazione ma che rinvia ancora una volta l’appuntamento con la prima storica vittoria in questa Serie A.
Il Torino, dal canto suo, esce con l’amaro in bocca per non aver completato la rimonta, ma porta comunque a casa un punto utile per restare agganciato alla zona alta della classifica.
Video Gol e Highlights Torino – Pisa 2-2:
Tabellino di Torino – Pisa 2-2:
Torino (3-5-2): Paleari 5.5; Ismailj 5.5, Maripan 6 (dal 22’ st Tameze 6), Coco 5; Pedersen 6, Casadei 5.5, Ilic 6, Vlasic 5.5 (dal 1’ st Ngonge 6), Lazaro 6 (dal 28’ st Biraghi 6); Adams 6.5 (dal 21’ st Gineitis 6), Simeone 6.5 (dal 33’ st Zapata sv). All. Baroni. A disp. Siviero, Popa, Masina, Dembelé, Ilkhan, Asllani, Anjorin, Njie.
Pisa (3-5-2): Semper 6; Calabresi 6, Caracciolo 6, Canestrelli 5.5; Touré 6 (dal 21’ st Nzola 6), Vural 6.5 (dal 38’ st Marin sv), Hojholt 5.5 (dal 1’ st Aebischer 6), Akinsanmiro 6.5, Leris 6 (dal 38’ st Cuadrado sv); Moreo 7.5 (dal 21’ st Angori 6), Meister 6. All. Gilardino. A disp. Nicolas, Scuffet, Mbambi, Albiol, Bonfanti, Denoon, Lorran, Piccinini, Tramoni, Buffon.
Arbitro: Arena.
Marcatori: 13’, 29’ rig. Moreo (P); 42’ Simeone (T), 45’+3 Adams (T).
Ammoniti: Casadei (T), Pedersen (T); Hojholt (P).
Espulsi: Baroni (All. Torino).


