Dove vedere Fiorentina – Lecce in Diretta Tv e Streaming Live, 10° Giornata Serie A, Domenica 2 Novembre ore 15:00.
La Fiorentina si ritrova ancora intrappolata nella zona retrocessione dopo nove giornate senza vittorie in Serie A e domenica tornerà a caccia del primo successo stagionale, ospitando il Lecce al Franchi.
Un avvio da incubo per i viola che ha già riscritto in negativo la storia del club: mai prima d’ora la Fiorentina aveva iniziato un campionato di massimo livello con un rendimento così deludente. Nelle prima 9 Giornate è ancora a secco di vittorie e ha ottenuto 4 pareggi e 5 sconfitte che la relegano al penultimo posto in classifica.
La formazione toscana è dunque chiamata a una reazione immediata per invertire il trend e ritrovare fiducia, consapevole però che l’impegno non sarà semplice. Il Lecce, infatti, si sta dimostrando avversario ostico soprattutto lontano da casa, dove ha già messo in difficoltà diverse rivali grazie a solidità difensiva e organizzazione tattica.
La sfida del Franchi diventa così un crocevia fondamentale per la Fiorentina e per Stefano Pioli che in caso di un ulteriore passo falso sarà molto probabilmente esonerato dall’incarico. L’obiettivo per i viola oggi è solo uno rompere la serie negativa e rimettersi in corsa.

Guarda Fiorentina – Lecce in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Dove vedere Fiorentina – Lecce in Diretta TV e streaming:
| Voce | Dettagli |
|---|---|
| Partita | Fiorentina – Lecce |
| Data e ora | |
| 📺 Diretta TV | DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky |
| 📱 Diretta streaming | App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV |
- Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
- Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.
La sfida Fiorentina – Lecce di domenica 2 Novembre 15:00 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.
La telecronaca di Fiorentina – Lecce su DAZN sarà a cura di Pierluigi Pardo, commento tecnico di Massimo Ambrosini.
Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.
Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.
Come arriva la Fiorentina:
La Fiorentina ha raccolto appena quattro punti in questo avvio di campionato, nonostante il prezioso pari strappato nel recente Derby dell’Appennino, dove i viola sono riusciti a rimontare due gol di svantaggio. I rigori realizzati da Albert Gudmundsson e Moise Kean hanno evitato la sconfitta a Bologna, ma la stessa freddezza dal dischetto non si è vista nel turno successivo contro l’Inter.
Mercoledì, infatti, la squadra di Stefano Pioli ha resistito per oltre un’ora a San Siro, salvo poi crollare e uscire con un pesante 3 a 0 che ha reso amaro il ritorno del tecnico in uno stadio che lo aveva visto trionfare ai tempi del Milan campione d’Italia. Quella sconfitta ha certificato un record negativo storico: la Fiorentina è diventata la prima formazione del club a non vincere nessuna delle prime nove partite di Serie A, superando il triste primato della stagione 1977 1978.
Il momento è complesso e il futuro di Pioli si fa sempre più incerto. Pur avendo guidato il Milan allo scudetto, il tecnico porta con sé anche l’etichetta di essere stato esonerato da entrambe le squadre milanesi e ora la sua seconda avventura in viola rischia di concludersi prematuramente se non arriveranno segnali concreti di ripresa.
Il calendario non concede spazio agli errori. Prima della prossima sosta internazionale, la Fiorentina affronterà Lecce, Mainz in Conference League e il Genoa fanalino di coda. Per evitare ulteriori scivoloni e rilanciare il proprio campionato, servirà conquistare un bottino vicino al massimo. La sfida con il Lecce diventa quindi un appuntamento cruciale per salvare la panchina e tentare di dare un senso alla stagione viola.
Come arriva il Lecce:
Nella scorsa stagione il Lecce aveva subito pesantemente la Fiorentina, perdendo entrambi i confronti con un passivo complessivo di 7 a 0 e riuscendo a imporsi solo in una delle ultime sei sfide dirette. Numeri che, sulla carta, fanno pensare ai giallorossi come sfavoriti anche in vista del match di domenica. Eppure, la realtà della classifica racconta un quadro opposto: la squadra salentina si trova infatti un punto e tre posizioni sopra i viola, oggi in grande difficoltà.
Martedì sera, la formazione di Eusebio Di Francesco ha dimostrato carattere e organizzazione, mettendo in seria difficoltà la capolista Napoli al Via del Mare. Il giovanissimo Francesco Camarda ha avuto anche l’occasione di portare in vantaggio i suoi dal dischetto, ma il portiere partenopeo ha negato il gol al talento classe 2008, prima che Frank Anguissa firmasse la rete decisiva per gli azzurri.
Nonostante una sola vittoria conquistata in campionato, il Lecce mostra segnali incoraggianti e sa che la battaglia per la salvezza sarà lunga e complessa. Un dato curioso riguarda il rendimento esterno: storicamente considerati poco incisivi lontano da casa, i salentini hanno invece ottenuto il doppio dei punti in trasferta rispetto al Via del Mare, raccogliendo quattro punti fuori dalle mura amiche.
Alla luce della crisi viola e della solidità recentemente espressa dal Lecce, i giallorossi possono legittimamente sperare di prolungare il momento nero della Fiorentina e, allo stesso tempo, allontanarsi ulteriormente dalla zona retrocessione. Una gara che si preannuncia più equilibrata di quanto dicano i precedenti, con i salentini pronti a giocarsi le loro carte con determinazione e fiducia.
Probabili Formazioni di Fiorentina – Lecce:
La Fiorentina dovrà fare i conti con un’assenza pesante in difesa: Mattia Viti, espulso nel finale della gara persa contro l’Inter, sconterà una giornata di squalifica. Per sostituirlo, Luca Ranieri o Marin Pongracic sono le opzioni principali. Restano indisponibili anche Tariq Lamptey e Christian Kouame, mentre Robin Gosens è in dubbio dopo il problema fisico accusato nel match contro la sua ex squadra.
Il vero problema in casa viola, però, resta l’attacco. Nonostante il club abbia trattenuto il proprio bomber e investito in modo importante sul mercato estivo, Stefano Pioli non ha ancora trovato la giusta alchimia offensiva. In vista del Lecce, il tecnico potrebbe affiancare a Moise Kean uno tra Albert Gudmundsson, Edin Dzeko o Roberto Piccoli, nel tentativo di aumentare incisività e peso offensivo.
Dilemmi simili anche in casa Lecce. La squadra di Eusebio Di Francesco ha segnato appena 7 gol in campionato e la scelta del partner ideale per l’attacco resta aperta. Il giovane Francesco Camarda, arrivato dal Milan in prestito, ha fallito un rigore pesante contro il Napoli e attraversa un momento delicato, mentre il serbo Nikola Stulic è ancora a secco da quando è arrivato dallo Charleroi. Nel reparto offensivo potrebbe essere disponibile Riccardo Sottil, che spera di recuperare in tempo per affrontare proprio la squadra proprietaria del suo cartellino. Restano invece indisponibili Filip Marchwinski e Gaby Jean.
Probabile formazione Fiorentina
De Gea; Comuzzo, Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean
Probabile formazione Lecce
Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Morente
Pronostico Fiorentina Lecce:
Quella che nessuno si aspettava a inizio stagione è diventata una sfida salvezza a tutti gli effetti, e al Franchi si preannuncia un clima elettrico, con i tifosi viola che chiedono a gran voce la prima, attesissima vittoria in campionato.
La Fiorentina, pur tra difficoltà tecniche e pressione crescente, potrebbe riuscire a trovare il guizzo decisivo e portare a casa tre punti fondamentali per rilanciarsi. Il Lecce, solido ma poco efficace in zona gol, rischia di pagare ancora una volta la scarsa incisività offensiva, che potrebbe impedirgli di impensierire seriamente la retroguardia viola.
Ci aspettiamo dunque una gara tirata e combattuta, dove un episodio potrebbe fare la differenza. E in questo contesto, i viola sembrano leggermente favoriti per imporsi di misura. Previsione finale: 1 a 0 per la Fiorentina.


