Fiorentina – Roma Diretta Streaming Live e TV Serie A

Dove vedere Fiorentina – Roma in Diretta Tv e Streaming Live, 6° Giornata Serie A, Domenica 5 Ottobre ore 15:00.

Divise da nove punti in classifica, Fiorentina e Roma si affrontano domenica allo Stadio Artemio Franchi in una gara che promette spettacolo e contrasti di forma. La squadra di Vincenzo Italiano è ancora a caccia della prima vittoria stagionale in Serie A, alle prese con un avvio deludente e prestazioni altalenanti che hanno fatto scivolare i toscani nei bassifondi della graduatoria.
Sul fronte opposto, la formazione capitolina guidata da Daniele De Rossi vive un momento completamente opposto: i giallorossi sono in piena corsa per il primo posto, trascinati da un attacco prolifico e da una solidità difensiva che li ha resi una delle realtà più convincenti di questo inizio di campionato. La sfida di Firenze si preannuncia quindi come un vero duello tra opposti, con la Viola determinata a sbloccarsi e la Roma pronta a confermare le proprie ambizioni da vertice.

Nell’ottobre 2024 il match del Franchi finì con un netto 5 a 1 per la Fiorentina di Palladino contro la Roma di Juric.

Guarda Fiorentina – Roma in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO

Dove vedere Fiorentina – Roma in Diretta TV e streaming:

Voce Dettagli
Partita Fiorentina – Roma
Data e ora
📺 Diretta TV DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky
📱 Diretta streaming App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
  • Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.

La sfida Fiorentina – Roma di Domenica 5 Ottobre ore 15:00 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.

La telecronaca di Fiorentina – Roma su DAZN sarà a cura di Edoardo Testoni con commento tecnico di Antonio Di Gennaro.

Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.

Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.

Come arriva la Fiorentina:

Il ritorno di Stefano Pioli sulla panchina della Fiorentina non ha ancora portato i risultati sperati: dopo cinque giornate di Serie A, la squadra viola ha raccolto appena tre punti, restando senza vittorie in campionato. L’ultimo derby toscano contro il Pisa ha aumentato la delusione tra i tifosi, con uno 0-0 contro i neopromossi che ha evidenziato la difficoltà della squadra nel concretizzare.
Le uniche soddisfazioni stagionali sono arrivate in Conference League, competizione che la Viola sembra ormai conoscere a memoria, pur senza averla mai conquistata. Dopo il 6-2 complessivo contro il Polissya Zhytomyr nei playoff, la Fiorentina ha battuto anche il Sigma Olomouc giovedì sera grazie alle reti di Roberto Piccoli e Cher Ndour, conquistando così fiducia in vista del ritorno in campionato.
Il prossimo ostacolo sarà la Roma, in un match che rievoca un precedente storico: la Fiorentina non restava senza successi nelle prime sei gare di Serie A dal 1977. Inoltre, i toscani non hanno ancora conquistato punti in casa, ma possono contare su un bilancio favorevole contro i giallorossi al Franchi, dove hanno vinto tre degli ultimi quattro incontri. Una tradizione che Pioli spera di rinnovare per sbloccare finalmente la stagione e restituire entusiasmo all’ambiente viola.

Come arriva la Roma

Negli ultimi cinque confronti di Serie A tra Fiorentina e Roma, i giallorossi hanno ottenuto una sola vittoria, proprio nell’ultimo incrocio giocato all’Olimpico a inizio maggio. Ora la squadra di Gian Piero Gasperini torna in Toscana con l’obiettivo di proseguire l’ottimo avvio di stagione, impreziosito dal successo nel Derby della Capitale contro la Lazio, una delle prove più convincenti di questo campionato.
Dopo quel trionfo, la Roma ha centrato un’altra vittoria nella giornata successiva, superando l’Hellas Verona grazie ai gol di Artem Dovbyk e Matias Soulé, portandosi così a pari punti con il Napoli e con la nuova capolista Milan. Sotto la guida di Gasperini, i giallorossi hanno vinto cinque delle prime sette gare stagionali, subendo soltanto tre reti, segno di una compattezza difensiva che rappresenta uno dei marchi di fabbrica del tecnico bergamasco.
L’unica nota stonata è arrivata in Europa League, in una partita surreale contro il Lille: sotto dal sesto minuto, la Roma ha avuto la possibilità di pareggiare nel finale con un calcio di rigore ripetuto due volte, ma il portiere Berke Özer è entrato nella storia parando tre penalty consecutivi, neutralizzando i tentativi di Dovbyk e Soulé.
Dopo questa rara sconfitta europea in casa, la Roma cercherà subito riscatto in campionato al Franchi, nell’ultima sfida prima della sosta per le nazionali, per consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica e archiviare l’amaro passo falso in coppa.

Probabili formazioni Fiorentina-Roma:

Dopo le rotazioni operate in Conference League contro il Sigma Olomouc, Stefano Pioli è pronto a riproporre i suoi uomini migliori per la delicata sfida di Serie A contro la Roma. In avanti tornerà dal primo minuto Moise Kean, reduce da una buona parentesi in Nazionale ma ancora a secco in campionato: l’attaccante, autore di 19 reti nella scorsa stagione, non è riuscito a trasformare nessuno dei 17 tiri tentati finora. Il giovane bomber è comunque destinato a sostituire Edin Dzeko, con Roberto Piccoli e Albert Gudmundsson in ballottaggio per affiancarlo nel tridente offensivo.
Sul fronte infermeria, la Fiorentina dovrà fare a meno di Tariq Lamptey e Christian Kouamé, entrambi indisponibili, ma per il resto Pioli potrà contare sul gruppo al completo.
In casa Roma, invece, Leon Bailey resta ancora ai box, mentre Paulo Dybala potrebbe tornare almeno in panchina dopo aver completato l’iter di recupero e ripreso gli allenamenti con il gruppo. Gianluca Mancini e Manu Koné, risparmiati nel match di Europa League contro il Lille, torneranno titolari, così come il resto dell’ossatura principale.
Il tridente d’attacco giallorosso sarà guidato da Evan Ferguson o da Artem Dovbyk, quest’ultimo decisivo nella vittoria dello scorso maggio contro la Fiorentina ma protagonista in negativo giovedì con due rigori falliti consecutivamente.

Probabile formazione Fiorentina (3-4-1-2):
De Gea; Pongracic, Mari, Ranieri; Dodo, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Gosens; Fazzini; Gudmundsson, Kean.

Probabile formazione Roma (3-4-2-1):
Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.

Pronostico Fiorentina-Roma:

La Fiorentina proverà ancora una volta a sbloccarsi in campionato, ma contro una Roma solida e ben organizzata il compito si preannuncia tutt’altro che semplice. I giallorossi vantano una delle migliori difese della Serie A, mentre la squadra di Pioli continua a faticare nella fase offensiva, incapace finora di concretizzare le occasioni create.
Nonostante il fattore campo e la spinta del pubblico del Franchi, la Viola potrebbe dover accontentarsi di un pareggio, risultato comunque positivo considerando l’attuale momento di forma e la qualità dell’avversario.
Pronostico: Fiorentina 1-1 Roma.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL