
La Serie A torna in campo dopo la sosta per le Nazionali e il Napoli di Antonio Conte è atteso dalla trasferta in casa della Fiorentina, prima di affrontare giovedì il debutto stagionale in Champions League contro il Manchester City. Alla vigilia, il tecnico azzurro ha parlato in conferenza stampa, affrontando diversi temi legati agli infortuni e alle condizioni dei nuovi acquisti.
La notizia principale riguarda l’assenza di Amir Rrahmani, infortunatosi durante gli impegni internazionali. Il difensore kosovaro aveva giocato tutte le 38 partite di Serie A lo scorso anno, diventando un pilastro della retroguardia. Conte ha riconosciuto l’importanza del giocatore ma ha già in mente le alternative:
“È una grande assenza, ma con così tante partite e le Nazionali era inevitabile. Abbiamo preso Beukema, c’è anche Marianucci: da domani avranno l’occasione di farsi vedere. Devono ambientarsi e capire il contesto.”
Il tecnico ha ribadito che, eccezion fatta per Kevin De Bruyne, i nuovi acquisti devono dare subito il loro contributo:
“Chi è arrivato serve ora, non solo per il futuro. De Bruyne è un top player, ma anche gli altri devono dimostrare subito il loro valore.”
Tra i nomi più attesi ci sono Rasmus Hojlund e Eljif Elmas, entrambi reduci dagli impegni con le rispettive Nazionali:
“Li ho visti bene, pronti a giocare. È chiaro che più tempo avremo insieme, più miglioreremo, ma già da subito possono darci una mano.”
Ai microfoni non è mancata anche una domanda legata al Fantacalcio e all’eventuale impiego di Lorenzo Lucca, visto l’infortunio di Romelu Lukaku, atteso non prima di fine novembre. Conte ha risposto con ironia:
“Già subiamo pressioni dall’esterno: ‘fai giocare questo, fai giocare quell’altro’. È diventato assurdo. Secondo voi ascolto chi gioca al Fantacalcio?”
Infine, aggiornamenti su Alessandro Buongiorno, reduce da un’operazione estiva:
“Si è ripreso, l’ho già mandato in campo contro il Cagliari. Ha lavorato due settimane, ora è pronto. Certo, viene da un lungo stop e dovremo valutarlo, ma inizia un nuovo ciclo di partite e ci sarà spazio per tutti.”
Conte non ha sciolto le riserve sulla formazione che affronterà la Fiorentina, mantenendo il massimo riserbo sulle scelte definitive. Di certo il Napoli dovrà fare i conti con qualche assenza pesante, ma la profondità della rosa e i nuovi innesti offrono al tecnico soluzioni per affrontare un calendario fitto e impegnativo.