
US Open 2025 Jannik Sinner – Alexander Bublik Ottavi di Finale in Diretta Live e Streaming Gratis: Diretta Tv su Supertennis e Sky Sport, diretta streaming sulle app Sky Go, Now e SupertenniX.
A quasi tre mesi dalla loro intensa sfida nei quarti di finale del Roland Garros, Jannik Sinner e Alexander Bublik si ritroveranno di fronte, questa volta agli US Open, per il loro primo confronto assoluto a New York, in programma nella notte tra lunedì e martedì negli ottavi di finale.
L’attuale campione in carica del torneo ha dovuto sudare nel terzo turno, riuscendo a rimontare e superare Denis Shapovalov con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3, 6-3.
Bublik, invece, è uscito vincitore da una maratona contro Tommy Paul, imponendosi al termine di una sfida tiratissima in cinque set con il risultato di 7-6, 6-7, 6-3, 6-7, 6-1 e conquistando così un posto negli ottavi.
L’altoatesino, che in precedenza aveva superato senza difficoltà Vit Kopriva e Alexei Popyrin in tre set, raggiunge quota 24 vittorie consecutive nei tornei del Grande Slam sul cemento, sommandovi i successi ottenuti finora a Flushing Meadows e quelli maturati durante le trionfali campagne dell’Australian Open 2024, dello US Open 2024 e dell’Australian Open 2025.
Contro Denis Shapovalov, però, Jannik Sinner ha incontrato le prime vere difficoltà del torneo. Non tanto per il primo set perso (dove era riuscito a recuperare un break di svantaggio, salvo poi subire il controbreak decisivo), quanto per i momenti di tensione vissuti nel terzo set, quando si è trovato sotto 0-3 e persino a un punto dall’ipotetico 0-4. Da lì, però, il campione azzurro ha cambiato marcia, piazzando un parziale di 9 game consecutivi: sei per ribaltare la situazione e portarsi sul 2-1, e tre per iniziare subito col break il quarto e ultimo set, chiuso poi con grande autorità.
Ora sul suo cammino trova Alexander Bublik, l’unico tennista oltre a Carlos Alcaraz capace di batterlo nel 2025: il kazako, infatti, lo aveva sconfitto sull’erba di Halle, poche settimane dopo aver perso con l’italiano nel suo primo quarto di finale Slam al Roland Garros.
Se Sinner batte Bublik si prospetta un possibile derby italiano ai quarti di finale: il vincitore della sfida tra Sinner e Bublik affronterà infatti chi il vincitore del match tra Lorenzo Musetti e lo spagnolo Jaume Munar.
Come arriva Jannik Sinner:
Nonostante un avvio lento nel terzo turno, Jannik Sinner è riuscito a imporsi contro il canadese Denis Shapovalov, numero 27 del ranking mondiale, sabato, sfruttando sei delle tredici palle break avute a disposizione nel corso del match.
A 24 anni, l’attuale numero uno del seeding maschile è diventato il quarto giocatore più giovane di sempre a raggiungere almeno 20 vittorie in ciascuno dei quattro tornei dello Slam, dopo aver centrato la finale nei tre Major disputati in questa stagione.
Non viene eliminato negli ottavi di finale di un torneo del Grande Slam dal 2023, quando agli US Open si arrese in cinque set ad Alexander Zverev con il punteggio di 4-6, 6-3, 2-6, 6-4, 3-6.
Il tennista altoatesino, noto per il suo stile di gioco aggressivo da fondocampo, ha perso un solo set negli ottavi disputati sul cemento nel corso del 2025: un precedente che risale all’Australian Open, dove superò Holger Rune in quattro set (6-3, 3-6, 6-3, 6-2).
Negli ultimi mesi, inoltre, Sinner ha dimostrato una grande solidità al servizio, vincendo il 93% dei suoi turni di battuta sul cemento quest’anno. Per chiunque voglia tentare di batterlo, una delle chiavi tattiche è costringerlo alla seconda di servizio: su questa superficie, infatti, Sinner vince l’83% dei punti giocati con la prima, ma solo il 61% quando deve ricorrere alla seconda.
Ecco il percorso di Jannik Sinner finora agli US Open 2025:
Primo turno
Jannik Sinner b. Vit Kopriva 3-0 (6-1, 6-1, 6-2)
Secondo turno
Jannik Sinner b. Alexei Popyrin 3-0 (6-3, 6-2, 6-2)
Terzo turno
Jannik Sinner b. Denis Shapovalov 3-1 (5-7, 6-4, 6-3, 6-3)
Come arriva Alexander Bublik:
Alexander Bublik arriva alla sfida di lunedì con una grande ondata di fiducia, inseguendo la seconda qualificazione ai quarti di finale di uno Slam nel 2025.
Contro Tommy Paul, tre dei cinque set sono stati decisi al tie-break, ma alla fine il kazako è riuscito ad avere la meglio, convertendo tre palle break senza concederne nemmeno una.
Il tennista di 28 anni è in un momento di forma straordinario, forte di una striscia di 11 vittorie consecutive nel circuito singolare, arrivate dopo aver trionfato nei tornei di Gstaad e Kitzbühel prima dell’inizio degli US Open.
Nonostante ciò, la sua partita di sabato lo ha visto essere spesso il peggior nemico di se stesso, con 12 doppi falli commessi, due in più rispetto ai primi due match messi insieme. Un dato sorprendente per un giocatore che, comunque, non perde un primo set da Wimbledon 2025, quando fu sconfitto da Jaume Munar al primo turno con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-4, 6-7, 2-6.
In questa stagione, Bublik ha vinto il 78% dei suoi turni di servizio sul cemento e si è dimostrato molto solido nei momenti di pressione, salvando il 70% delle 100 palle break affrontate su questa superficie.
Il suo gioco mostra però un forte contrasto tra servizio e risposta: nel 2025, infatti, ha vinto il 76% dei punti con la prima di servizio sul cemento, ma solo il 23% dei punti in risposta alla prima dell’avversario.
Ecco il percorso di Alexander Bublik finora agli US Open 2025:
Primo turno
Alexander Bublik b. Marin Cilic 3-0 (6-4, 6-1, 6-4)
Secondo turno
Alexander Bublik b. Tristan Schoolkate 3-0 (6-3, 6-3, 6-3)
Terzo turno
Alexander Bublik b. Tommy Paul 3-2 (7-6⁵, 6-7⁴, 6-3, 6-7⁵, 6-1)
Dove vedere Sinner – Bublik in Diretta Tv e Streaming Live:
- Ottavi di Finale US Open: Jannik Sinner – Alexander Bublik
Il match Sinner-Bublik si giocherà nella notte tra lunedì 1 e martedì 2 settembre alle ore 1:00 italiane all’Arthur Ashe Stadium.
Gli appassionati di tennis potranno seguire gli US Open 2025, ultimo Slam della stagione, con un’ampia copertura televisiva e streaming, sia per il tabellone maschile che per quello femminile.
Sinner-Bublik, come tutti i match degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro sul digitale terrestre su SuperTennis oltre che sui canali di Sky Sport per gli abbonati.
Il match Sinner – Popyrin sarà visibile anche in Diretta streaming Live sulle App Sky Go, su NOW e SuperTenniX.
Per quanto riguarda la diretta Tv sul satellite su Sky tutti i match degli US Open si potranno vedere canali Sky Sport e Sky Sport Tennis con possibilità di visione in streaming su Sky Go e NOW TV.
Gli appassionati di tennis potranno seguire gli US Open in Diretta Tv gratis e in chiaro su SuperTennis TV, disponibile sul canale 64 del digitale terrestre e sul canale 212 via satellite. La copertura sarà completa e pensata per non perdere nemmeno un punto delle sfide più attese.
Oltre alla diretta sul canale principale, sarà possibile seguire fino a quattro match in contemporanea grazie alla piattaforma SuperTennis Plus. I possessori di smart TV connesse a Internet potranno accedere al multicanale interattivo semplicemente premendo la freccia in su sul telecomando, scegliendo in autonomia quale campo seguire tra quelli disponibili.
Le telecronache su Supertennis saranno affidate a Lorenzo Fares, Luca Fiorino, Lorenzo Andreoli, Marco Di Nardo, Marco Calabresi, Alessandro Ferrari, Giorgio Basile, Alessandro Stoppani, Ivan Moreschi.
Il torneo sarà trasmesso anche tramite la piattaforma OTT SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP e disponibile al costo di 1,99 euro al mese per i non tesserati. Qui gli spettatori potranno guardare in diretta fino a nove campi simultanei, con la possibilità di rivedere gli incontri on demand insieme a contenuti esclusivi come interviste ai protagonisti, approfondimenti, curiosità e dietro le quinte del torneo.
Precedenti tra Jannik Sinner e Alexander Bublik
- Halle Open 2025 – Ottavi di finale: Bublik vince 3-6, 6-3, 6-4
- Roland Garros 2025 – Quarti di finale: Sinner vince 6-1, 7-5, 6-0
- Halle Open 2023 – Quarti di finale: Bublik vince 7-5, 2-0 rit.
- Libema Open 2023 – Ottavi di finale: Sinner vince 6-4, 6-2
- Miami Open 2021 – Quarti di finale: Sinner vince 7-6, 6-4
- Dubai Open 2021 – Sedicesimi di finale: Sinner vince 2-6, 7-6, 6-4
Il bilancio complessivo sorride a Sinner, avanti 4-2 nei precedenti ufficiali. Tuttavia, il kazako ha dimostrato di poter mettere in difficoltà l’altoatesino, specialmente sull’erba: nella loro ultima sfida agli Halle Open 2025, Bublik ha dominato al servizio con 15 ace e un impressionante 78% di punti vinti con la prima palla, costringendo Sinner a difendersi per gran parte dello scambio.
Al contrario, poche settimane prima, ai quarti del Roland Garros, era stato Sinner a controllare il match dall’inizio alla fine, sfruttando sei palle break senza concederne nemmeno una e vincendo in tre set per accedere alla finale del torneo parigino.
Pronostico Sinner – Bublik:
Il servizio potente e il momento di forma di Alexander Bublik potrebbero creare più di qualche problema a Jannik Sinner, costringendolo a restare sempre concentrato. Tuttavia, nei tornei del Grande Slam l’italiano tende a esprimere il meglio del suo tennis, unendo aggressività, solidità da fondo campo e continuità nei momenti decisivi. Per questo ci aspettiamo che, dopo una possibile partenza equilibrata, Sinner riesca a prendere il controllo del match e a imporsi in quattro set.