
La Juventus inizia con il piede giusto la nuova stagione di Serie A battendo il Parma 2-0 all’Allianz Stadium, ma la strada per i bianconeri non è stata semplice. La squadra di Igor Tudor ha faticato a scardinare la difesa emiliana, chiusa a riccio con un’impostazione quasi da catenaccio, e ha rischiato grosso su un’occasione clamorosa di Pellegrino, salvata da un intervento provvidenziale di Gleison Bremer. Alla fine, però, hanno deciso le giocate dei singoli: Jonathan David, al debutto, ha sbloccato il match su assist di Kenan Yildiz, mentre Dusan Vlahovic, entrato dalla panchina, ha chiuso i conti siglando il raddoppio, sempre su servizio del talento turco.
Nel post-partita, Tudor ha espresso grande soddisfazione ai microfoni di DAZN:
“Ho visto tante cose positive questa sera in una partita molto difficile, anche perché non ci aspettavamo un Parma così chiuso. Ho detto ai ragazzi all’intervallo di continuare così, che avremmo segnato prima o poi, l’importante era non subire gol. Era fondamentale partire forte: le prime giornate di campionato sono insidiose, niente è scontato, nemmeno vincere in casa contro squadre sulla carta meno attrezzate.”
Il tecnico croato ha poi elogiato l’impatto dei subentrati e la maturità del gruppo:
“Tutti quelli che sono entrati dalla panchina hanno avuto l’atteggiamento giusto. Le prime gare non sono mai facili, ci sono tante incognite. Il Parma ha giocato in maniera molto difensiva, con un’impostazione quasi d’altri tempi. Abbiamo concesso pochissimo, ma devo ringraziare Bremer per quel salvataggio decisivo che ci ha tenuti in partita.”
Tudor non ha nascosto l’entusiasmo per l’esordio del nuovo acquisto Jonathan David, subito decisivo:
“David ha movimenti straordinari in area, è un talento raro e resta sempre concentrato. Si vede che è un attaccante di livello internazionale, capace di creare occasioni anche contro difese molto chiuse.”
L’attaccante canadese, arrivato in estate come punta di riferimento nel nuovo progetto bianconero, ha dimostrato di poter essere subito un elemento chiave per la Juventus, sfruttando al meglio gli spazi creati da Yildiz.
Oltre alla vittoria, a tenere banco è anche il futuro di Dusan Vlahovic. Il serbo, in scadenza di contratto a giugno 2026, è al centro delle voci di mercato che lo vedono vicino al Milan. Tuttavia, Tudor non si sbilancia:
“Dusan è concentrato, si allena bene e oggi ha segnato un gol di grande qualità. Non so cosa accadrà, io faccio le mie valutazioni e le spiego, ma le decisioni finali spettano alla società. Lui è un giocatore della Juventus e finché sarà qui farà quello che deve.”
La sensazione è che, salvo offerte irrinunciabili, la Juve possa decidere di trattenerlo almeno fino a gennaio, evitando di privarsi di una risorsa preziosa a stagione appena iniziata.
L’unica nota negativa della serata riguarda Andrea Cambiaso, espulso per una reazione su Mathias Lovik. L’esterno salterà sicuramente la sfida contro il Genoa alla seconda giornata e rischia di dover rinunciare anche al big match contro l’Inter. Tudor dovrà così trovare nuove soluzioni sulle corsie laterali per non alterare l’equilibrio tattico della squadra.
Con questa vittoria, la Juventus lancia un messaggio chiaro al campionato: la squadra è compatta, sa soffrire e ha trovato in Jonathan David e Kenan Yildiz due frecce pronte a colpire. Ma sul futuro di Vlahovic resta ancora un grande punto interrogativo, con i prossimi giorni di mercato che potrebbero essere decisivi.