Pronostico e Migliori Quote Antepost sulla possibile vincente della Liga Spagnola 2025-26: riusciranno le squadre di Madrid a insidiare la corazzata Barcellona?

La Liga spagnola riparte venerdì con il match inaugurale Girona-Rayo Vallecano, seguito in serata dalla sfida tra Villarreal e Real Oviedo. Sarà un avvio di campionato subito ricco di emozioni e curiosità.
Sabato toccherà ai campioni in carica del Barcellona, impegnati in trasferta contro il Mallorca, mentre il debutto del Real Madrid, reduce dalla partecipazione al Mondiale per Club, è in programma martedì al Bernabeu contro l’Osasuna.
Il Real Madrid avrà il compito difficilissimo di strappare il titolo ai rivali storici del Barcellona, dando vita a quella che si preannuncia come un’altra entusiasmante lotta al vertice. Ma le storie da seguire non mancano nemmeno altrove: l’Atletico Madrid punta ad avvicinarsi alle prime due posizioni, mentre il Real Oviedo torna in Liga dopo ben 24 anni di assenza.
La squadra asturiana è salita di categoria insieme a Levante ed Elche, e tutte e tre le neopromosse faranno di tutto per evitare una retrocessione immediata in Segunda Division nella stagione 2026-27.
La nuova annata di Liga promette spettacolo e sorprese, con una corsa al titolo apertissima e molte squadre pronte a stupire.
Favoriti per il titolo Liga 2025-26: sarà ancora sfida tra Barcellona e Real Madrid
L’edizione 2025-26 della Liga spagnola si preannuncia come l’ennesimo duello al vertice tra Barcellona e Real Madrid, con l’Atletico Madrid che punta ad avvicinarsi dopo aver chiuso la scorsa stagione a 12 punti di distanza dalla vetta.
La squadra di Diego Simeone è stata molto attiva sul mercato, con Alex Baena come colpo più costoso. Nonostante ciò, la forza delle due grandi di Spagna potrebbe costringere ancora una volta i colchoneros ad accontentarsi del terzo posto.
Il Barcellona ha seguito un piano preciso nella finestra estiva: acquistare un portiere e un esterno offensivo. Missione compiuta con gli arrivi di Joan Garcia e Marcus Rashford.
I blaugrana, lo scorso anno, hanno segnato 102 gol in campionato, ben 24 in più del Real Madrid, confermando un reparto offensivo devastante. Sotto la guida di Hansi Flick, i catalani hanno incassato 39 gol (uno in più dei blancos), ma la loro potenza in attacco potrebbe ancora fare la differenza. Inoltre, Lamine Yamal è cresciuto ulteriormente e la sua maturità calcistica, unita al talento, rappresenta un incubo per le difese avversarie.
Il Real Madrid ha concentrato gli sforzi sul reparto arretrato, con gli acquisti di Trent Alexander-Arnold, Dean Huijsen e Álvaro Carreras. In avanti, si attende un impatto immediato dal giovane Franco Mastantuono, che compie 18 anni venerdì, mentre Kylian Mbappé e Vinicius Junior guideranno l’attacco.
Tuttavia, la rosa sembra ancora mancare di un centrocampista di livello per essere la favorita assoluta. Se i blancos non interverranno con un colpo di mercato a sorpresa, il Barcellona appare più completo in tutti i reparti.
La scorsa stagione, il rendimento complessivo del Real Madrid non è stato esaltante: molte vittorie sono arrivate grazie alle giocate individuali più che a un sistema di gioco consolidato. Il nuovo allenatore Xabi Alonso dovrà trovare rapidamente un equilibrio tattico, perché un avvio lento potrebbe permettere al Barcellona di prendere il largo già nelle prime giornate.
Quote vincente Liga 2025-26 e pronostico:
Real Madrid quota vittoria Liga 1.90:
Il Real Madrid parte con i favori del pronostico per la stagione 2025-26 della Liga, con quote fissate a 1.80 su bet365, 1.90 su Sisal e 1.85 su GoldBet.
Dopo il trionfo del Barcellona nella scorsa annata, i blancos sono determinati a riprendersi il titolo, puntando su una campagna acquisti mirata e strategica.
Il club madrileno ha investito su giocatori giovani ma già pronti per incidere subito, costruendo una rosa capace di competere ai massimi livelli sia in Liga che in campo internazionale. L’obiettivo è chiaro: tornare sul gradino più alto del campionato spagnolo e riaffermare la propria supremazia.
Barcellona quota vittoria Liga 2.00:
Il Barcellona si conferma la principale antagonista del Real Madrid nella corsa al titolo di Liga 2025-26, con quote a 2.10 su bet365, 2.00 su Sisal e 1.90 su GoldBet.
La squadra di Hansi Flick ha rinforzato due reparti chiave durante il mercato estivo, puntando su acquisti mirati e strategici.
Tra i nuovi volti spicca Joan Garcia (24 anni), portiere prelevato dall’Espanyol per 25 milioni di euro, investimento a lungo termine per blindare la porta blaugrana. In attacco, l’arrivo in prestito di Marcus Rashford (27 anni) dal Manchester United porta velocità, profondità e imprevedibilità offensiva, con un’operazione che non incide immediatamente sul bilancio.
Atletico Madrid quota vittoria Liga a 9.00:
Con quote fissate a 9.00 su bet365, 9.00 su Sisal e 12.00 su GoldBet, l’Atletico Madrid si presenta come l’outsider più pericolosa della Liga 2025-26.
Il mercato estivo ha portato a una vera e propria rivoluzione, con investimenti mirati in tutti i reparti e un mix di talento giovane e giocatori già affermati.
Tra i nuovi acquisti spiccano Álex Baena (23 anni, 42 milioni di euro), Dávid Hancko (27 anni, 26 milioni), Johnny Cardoso (23 anni, 24 milioni) e Thiago Almada (24 anni, 21 milioni), innesti che garantiscono qualità e freschezza.
A questi si uniscono elementi di spessore già presenti in rosa come Robin Le Normand, Conor Gallagher, Julián Álvarez e Alexander Sørloth, per una squadra che punta a incrementare profondità, equilibrio e potenza offensiva nella lotta al vertice.
Ecco le 5 possibili vincenti della Liga spagnola 2025-26 e le quote:
1. Real Madrid 1.90
2. Barcellona 2.10
3. Atletico Madrid 9.00
4. Atletico Bilbao 50.00
5. Villareal 50.00
La corsa per un posto in Europa nella Liga 2025-26:
Nella scorsa stagione di Liga spagnola, ben otto squadre hanno conquistato un posto in Europa. Athletic Bilbao e Villarreal si sono unite a Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid in Champions League, mentre Real Betis e Celta Vigo hanno ottenuto la qualificazione alla fase a gironi di Europa League.
L’ottavo posto del Rayo Vallecano è invece valso l’accesso ai playoff di Conference League, grazie al successo del Barcellona in Copa del Rey.
Per la Liga 2025-26 sono in palio sei posti europei e, salvo sorprese, il podio dovrebbe essere occupato ancora da Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid, le tre formazioni più forti e complete del campionato. Alle loro spalle, l’Athletic Bilbao, che ha trattenuto il gioiello Nico Williams, sembra pronta a contendere il quarto posto al Villarreal, con il Real Betis determinato a confermarsi stabilmente in zona Europa.
Da tenere d’occhio anche la Real Sociedad, chiamata al riscatto dopo l’11° posto della passata stagione, e il Mallorca, squadra rivelazione che può ambire alle prime sei posizioni.
Discorso diverso per il Valencia, il cui blasone non basta per entrare nella lotta europea senza un netto salto di qualità. Infine, sarà interessante capire come si comporterà il Siviglia, reduce da annate deludenti e in cerca di un rilancio immediato.
Liga 2025-26: la lotta salvezza e le squadre più a rischio retrocessione
Le tre squadre promosse dalla Segunda Division nella scorsa stagione partono naturalmente come principali candidate a tornare subito in Serie B spagnola nel 2026-27.
Levante, Elche e Real Oviedo dovranno affrontare un salto di qualità enorme e servirà un’impresa per mantenere la categoria.
Nella passata annata, il Levante ha conquistato il titolo della Segunda Division perdendo solo sette partite, mentre Elche e Oviedo hanno subito nove sconfitte ciascuna.
Tuttavia, il livello tecnico e la competitività della Liga rappresentano una sfida ben diversa.
Tra le squadre già presenti in massima serie, anche Alaves e Girona arrivano da stagioni complicate e potrebbero ritrovarsi invischiate nella lotta per non retrocedere.
Diverso il discorso per il Siviglia, che dovrebbe migliorare sensibilmente: sarebbe sorprendente rivederlo nelle zone basse della classifica dopo le delusioni recenti.
Liga 2025-26: chi sarà il capocannoniere? Mbappé favorito
Il grande favorito per il titolo di capocannoniere della Liga 2025-26 è senza dubbio Kylian Mbappé. L’attaccante del Real Madrid ha chiuso la scorsa stagione con 31 gol, confermandosi una macchina da reti e candidato principale a guidare nuovamente la classifica marcatori.
Il principale rivale potrebbe essere Robert Lewandowski, autore di 27 gol nel 2024-25, anche se la sua capacità di restare costantemente in campo sarà decisiva per contendergli il trono. Dietro di loro, Ayoze Perez del Villarreal, con 19 gol lo scorso anno, rappresenta un’altra opzione credibile.
Più difficile aspettarsi numeri simili da Raphinha, che nella passata stagione con il Barcellona ha sorpreso per la sua vena realizzativa, ma che dovrà confermarsi. Da tenere d’occhio anche Vinicius Junior (Real Madrid), Julian Alvarez (Atletico Madrid) e Ante Budimir (Osasuna), tutti in grado di fare la differenza sotto porta.
Un nome interessante è quello di Salomon Rondon, tornato in Liga con il Real Oviedo. Nonostante i suoi 35 anni, il venezuelano vanta una carriera ricca di gol e potrebbe rivelarsi una mina vagante nella corsa al titolo di miglior marcatore.