Il rapporto tra Donnarumma e PSG dopo il mancato rinnovo sembra sempre più in rottura: possibile esclusione del portiere italiano dalla Supercoppa con l’emergente Chevalier titolare.
Il rapporto tra Gianluigi Donnarumma e il Paris Saint-Germain sembra ormai ai titoli di coda.

Il portiere della Nazionale italiana è tornato ad allenarsi con il gruppo ma il suo futuro in Francia è sempre più incerto.
Il contratto scadrà al termine della prossima stagione e, nonostante un’annata di altissimo livello, dalla dirigenza parigina non è arrivata alcuna offerta di rinnovo.
Il segnale più evidente del cambio di rotta è arrivato con l’acquisto di Lucas Chevalier per circa 40 milioni di euro, mossa che indica chiaramente la volontà del club di puntare su un nuovo titolare. Secondo le ultime indiscrezioni, Donnarumma potrebbe addirittura non essere convocato per la finale di Supercoppa contro il Tottenham, scelta che rappresenterebbe una rottura ormai definitiva con il progetto tecnico di Luis Enrique.
Il PSG spinge per una cessione immediata nelle ultime settimane di calciomercato, così da monetizzare prima che il portiere entri nell’ultimo anno di contratto e possa lasciare a parametro zero.
La strategia del club è chiara: trovare un acquirente subito oppure trascorrere la stagione in panchina, con spazio ridotto o nullo.
Per Donnarumma, che a 26 anni rimane uno dei portieri più forti e richiesti al mondo, si aprono ora diversi scenari: dal ritorno in Serie A all’ipotesi Premier League, fino a possibili offerte dalla Liga o dalla Saudi Pro League.
Il futuro è tutto da scrivere ma l’addio al Paris Saint-Germain sembra ormai soltanto questione di tempo.
PSG, idea Ter Stegen per il dopo Donnarumma:
Il Paris Saint-Germain si prepara a una vera e propria rivoluzione tra i pali. Dopo la storica vittoria della Champions League 2024-2025, conquistata con un netto 5-0 in finale contro l’Inter a maggio, il club parigino sembra pronto a salutare Gianluigi Donnarumma. Nonostante le prestazioni di altissimo livello, il portiere della Nazionale italiana ha un solo anno di contratto e non ha ricevuto alcuna proposta di rinnovo, segnale chiaro della volontà del PSG di voltare pagina.
Secondo le ultime indiscrezioni, la dirigenza francese avrebbe mostrato concreto interesse per Marc-André ter Stegen, estremo difensore del Barcellona. La pista si sarebbe scaldata proprio mentre Donnarumma, tornato ad allenarsi con la squadra, rischia di non essere convocato per la finale di Supercoppa contro il Tottenham.
Il club ha già messo a segno un colpo importante nel ruolo, acquistando Lucas Chevalier dal Lille per circa 40 milioni di euro. L’eventuale arrivo di Ter Stegen rappresenterebbe un chiaro segnale: la volontà di affidare la porta a un nuovo leader, aprendo le porte a una cessione di Donnarumma già in questa sessione di calciomercato.
Luis Enrique, artefice del trionfo europeo, ha impostato la sua squadra puntando su giocatori giovani e funzionali al progetto, allontanandosi dai grandi nomi per privilegiare equilibrio e rendimento. In questo contesto, l’addio di Donnarumma appare ormai sempre più vicino, con possibili destinazioni in Serie A, Premier League o in campionati emergenti come la Saudi Pro League.
Manchester United moccasione Donnarumma:
Il Manchester United ha già rivoluzionato il proprio reparto offensivo con gli arrivi di Bryan Mbeumo, Matheus Cunha e Benjamin Seko, dando a Ruben Amorim soluzioni di qualità e profondità in attacco. Tuttavia, in altre zone del campo la rosa non appare altrettanto competitiva, soprattutto in porta, dove André Onana continua a essere al centro di critiche per alcune prestazioni altalenanti.
Il club inglese è stato accostato a diversi possibili sostituti, tra cui Senne Lammens del Royal Antwerp, ma nelle ultime ore prende quota un’ipotesi di ben altro spessore: Gianluigi Donnarumma. Con il portiere della Nazionale italiana ormai vicino all’addio al Paris Saint-Germain e un contratto in scadenza nel 2026, potrebbe aprirsi una finestra di mercato favorevole per i Red Devils.
Un eventuale acquisto di Donnarumma garantirebbe al Manchester United un portiere di caratura internazionale, già abituato a palcoscenici di altissimo livello e capace di incidere nelle competizioni europee. Per una squadra che punta a tornare stabilmente tra le prime della Premier League e a lottare per la qualificazione in Champions League, un innesto di questo tipo rappresenterebbe un investimento strategico.
La partita, ora, si gioca sul piano economico: il PSG spinge per una cessione immediata e difficilmente accetterà di perdere il giocatore a parametro zero. Toccherà alla dirigenza dello United valutare se affondare il colpo già in questa finestra di mercato o attendere sviluppi, rischiando però la concorrenza di altri top club europei.
Chelsea, Donnarumma possibile colpo per la porta: l’erede di Robert Sanchez?
Il Chelsea potrebbe presto entrare in corsa per Gianluigi Donnarumma, approfittando della situazione contrattuale del portiere italiano al Paris Saint-Germain. Nonostante Robert Sanchez sia destinato a iniziare la stagione come titolare nelle gerarchie di Enzo Maresca, tra i tifosi dei Blues non mancano le preoccupazioni: le prestazioni del numero uno spagnolo sono state altalenanti e il rischio di avere un punto debole tra i pali è concreto.
Donnarumma, 26 anni, vanta una lunga esperienza ai massimi livelli, con trofei internazionali e una presenza costante in Champions League. La sua situazione al PSG – con un solo anno di contratto e un probabile addio imminente – potrebbe renderlo un’opportunità economicamente vantaggiosa per il club londinese, che da tempo punta a rinforzare il reparto difensivo.
L’arrivo dell’ex Milan garantirebbe a Maresca un portiere affidabile, carismatico e decisivo nelle partite chiave. Un innesto di questa portata potrebbe dare al Chelsea la stabilità necessaria per tornare a competere seriamente per il titolo di Premier League, obiettivo che manca da otto anni, dalla storica vittoria nella stagione 2016-2017.
Donnarumma opzione Real Madrid
Il futuro di Gianluigi Donnarumma si gioca tra alcune delle piazze più prestigiose del calcio mondiale. Se il Paris Saint-Germain spinge per una cessione immediata, le attenzioni si concentrano soprattutto sulla Premier League, con il Manchester United in prima fila. La situazione tra i pali a Old Trafford non è mai stata del tutto risolta con André Onana, e il club inglese – affamato di successi e desideroso di tornare ai vertici – potrebbe vedere nel portiere della Nazionale italiana l’uomo giusto per dare sicurezza e carisma alla squadra.
Ma l’Inghilterra non è l’unico orizzonte. In Spagna, il Real Madrid osserva con attenzione. L’arrivo di Kylian Mbappé, legato da ottimi rapporti con Donnarumma, ha già scaldato l’ambiente del nuovo Bernabéu. Il presidente Florentino Pérez, da sempre pronto a colpi ad effetto, non disdegnerebbe l’idea di strappare un’altra stella al PSG, rivale storico anche sul piano politico per via dello scontro tra la Superlega – di cui il Madrid è capofila – e l’ECA guidata da Nasser Al-Khelaïfi. Con Thibaut Courtois che ha appena compiuto 33 anni, il club blanco inizia a guardare al futuro, e il profilo di Donnarumma risponde perfettamente ai requisiti di prestigio e qualità.
Nel ventaglio delle pretendenti rientrano anche Chelsea e Bayern Monaco, entrambi alle prese con un ricambio generazionale tra i pali. I Blues valutano alternative a Robert Sanchez, mentre i bavaresi cercano un successore a lungo termine per Neuer. In questo scenario, la sfida non è solo economica ma anche psicologica: il PSG è disposto a relegare Donnarumma in panchina, come avvenne ai tempi di Keylor Navas, ma il portiere stabiese sembra intenzionato a non piegarsi. Già al Milan aveva rifiutato soluzioni di compromesso e prestiti “ponte”: oggi, a 26 anni, è pronto a mettersi in gioco fino in fondo per il progetto giusto.