Osimhen dice no ad Al-Hilal per l’ottava volta: vuole solo il Galatasaray
Victor Osimhen ha le idee chiare: il suo futuro è al Galatasaray. Mentre le trattative tra il club turco e il Napoli proseguono serrate, il centravanti nigeriano continua a rifiutare tutte le offerte alternative, inclusi i faraonici tentativi dell’Al-Hilal, che anche negli ultimi giorni è tornato alla carica con una proposta monstre.

Galatasaray-Osimhen: trattativa serrata, ma volontà chiara
I dialoghi tra Galatasaray e Napoli sono ripresi nel weekend, con l’obiettivo di raggiungere un’intesa definitiva sulla base di un trasferimento a titolo definitivo. I turchi dispongono di 75 milioni di euro, ma Aurelio De Laurentiis pretende garanzie bancarie solide e una lettera di credito che tuteli l’intera operazione. La richiesta del Napoli è infatti chiara: pagamento completo e immediato del cartellino.
Osimhen: pronto a restare a Istanbul, rifiutati 45 milioni l’anno
Osimhen, reduce da un’ottima esperienza in prestito proprio al Galatasaray, è convinto della sua scelta: vuole rimanere a Istanbul e diventare il riferimento dell’attacco giallorosso. Secondo la stampa turca, il classe ’98 avrebbe già rifiutato ben otto offerte dall’Al-Hilal, l’ultima delle quali da 45 milioni di euro netti a stagione, più bonus extra. Una cifra astronomica che, però, non ha fatto vacillare la volontà del bomber.
Al-Hilal non molla, ma Osimhen aspetta solo il Galatasaray
Dalla Turchia, il portale “Gercekizmir” conferma che l’Al-Hilal resta alla finestra, pronto ad approfittare di un eventuale stallo nelle trattative. Tuttavia, la volontà del giocatore appare definitiva: niente Arabia Saudita, niente Premier League, nessun’altra meta se non Istanbul.
Napoli e Galatasaray: una trattativa complicata, ma possibile
La situazione tra Napoli e Galatasaray per Victor Osimhen è tanto delicata quanto interessante dal punto di vista strategico. Il giocatore ha espresso chiaramente il desiderio di restare in Turchia, dove si è trovato a meraviglia sia a livello ambientale che tecnico. Il Galatasaray lo ha accolto da leader e il rendimento in Süper Lig lo ha rilanciato dopo un periodo opaco a Napoli.
Il nodo principale: la formula del trasferimento
- Il Galatasaray ha messo sul tavolo 75 milioni di euro, una cifra considerevole ma che non soddisfa il Napoli senza determinate garanzie.
- Il presidente Aurelio De Laurentiis pretende:
- Pagamento in un’unica soluzione (no rate pluriennali)
- Lettera di credito o garanzia bancaria immediata
- Nessuna clausola che possa indebolire l’accordo o ritardare il cash flow
Perché il Napoli temporeggia
- Osimhen ha un contratto fino al 2026 con clausola da 120 milioni, e Napoli non vuole svendere un asset di tale valore.
- Inoltre, De Laurentiis aspetta eventuali rilanci dalla Premier League o club arabi, nonostante Osimhen li stia rifiutando sistematicamente (otto volte l’Al-Hilal).
- Il Napoli sta anche valutando il mercato degli attaccanti in entrata, e potrebbe usare la cessione di Osimhen per finanziare più operazioni.
Perché Osimhen spinge per il Galatasaray
- È stato titolare indiscusso nella seconda parte della stagione
- Si è ambientato perfettamente a Istanbul
- Vuole giocare la Champions League con un ruolo da protagonista
- Ha rifiutato offerte da 30 fino a 45 milioni l’anno da Al-Hilal, dimostrando che per lui contano progetto e ambizione
Conclusione
La trattativa tra Napoli e Galatasaray per Osimhen resta in salita, ma non è impossibile. Se il club turco riuscirà a fornire garanzie finanziarie solide, e magari rilanciare leggermente sull’offerta, l’affare può chiudersi nelle prossime settimane. La volontà del giocatore sarà determinante, ma la linea dura di De Laurentiis è l’ostacolo principale.