Roma, doppio colpo dal Brighton: O’Riley e Ferguson nel mirino di Gasperini
La Roma continua a muoversi con decisione sul mercato estivo per fornire a Gian Piero Gasperini una rosa competitiva. Dopo l’inizio ufficiale della nuova stagione a Trigoria, con la dirigenza e i giocatori riuniti il 13 luglio, il club giallorosso ha intensificato i contatti con il Brighton per due profili molto seguiti: il centrocampista Matt O’Riley e l’attaccante Evan Ferguson.
Matt O’Riley: obiettivo concreto per il centrocampo giallorosso
Classe 2000, nazionale danese e protagonista fino a poco tempo fa nel campionato scozzese con il Celtic, O’Riley è approdato al Brighton la scorsa estate per circa 30 milioni di euro (bonus inclusi). Tuttavia, il suo primo anno in Premier League è stato condizionato dagli infortuni: si è fermato dopo soli 7 minuti all’esordio e ha collezionato appena 21 presenze totali in campionato nella stagione 2024-25.
Nonostante ciò, Gasperini stravede per il centrocampista, considerandolo perfetto per gli inserimenti offensivi nel suo sistema di gioco. La Roma non lo vede come alternativa a Richard Ríos del Palmeiras o a Neil El Aynaoui del Lens, ma come un innesto in caso di partenza di un trequartista o mezzala offensiva. Il Brighton potrebbe aprire al prestito con obbligo di riscatto condizionato, soluzione che il club capitolino valuterà più avanti.
Matt O’Riley, centrocampista classe 2000, è un profilo che unisce intelligenza tattica, capacità di inserimento e qualità nel palleggio, elementi fondamentali per il calcio verticale e dinamico di Gian Piero Gasperini. Già l’anno scorso, quando il danese militava nel Celtic, era finito nel mirino dell’Atalanta, proprio su richiesta del tecnico, che lo considerava un’alternativa evoluta a Koopmeiners per caratteristiche offensive.

Caratteristiche tecniche principali:
- Mezzala sinistra naturale, ma può giocare anche da trequartista o regista avanzato
- Molto bravo nel gestire il possesso palla in zone calde, con eleganza e visione
- Specialista nei movimenti senza palla: sa inserirsi in area con i tempi giusti
- Ottimo nei calci piazzati: sia come battitore di punizioni che di angoli
- Piede sinistro educato, preciso sia nei passaggi filtranti che nei tiri da fuori
Perché è perfetto per il gioco di Gasperini:
- In un 3-4-2-1 o 3-4-1-2, O’Riley può agire da interno sinistro o trequartista, alternando costruzione e rifinitura
- Gasperini predilige mezzali che attaccano l’area, e il danese ha segnato 12 gol nella stagione 2023/24 con il Celtic, proprio grazie alla sua presenza offensiva
- È un giocatore abituato ad alti ritmi e pressioni continue, come richiesto dal sistema aggressivo dell’allenatore
- Nonostante non sia velocissimo, è molto intelligente nel posizionamento, sa leggere gli spazi e accompagnare l’azione senza sbavature
Conclusione:
Matt O’Riley è il centrocampista ideale per Gasperini, unisce tecnica, visione e capacità di andare a rete. Già nel 2023 fu sondato dall’Atalanta, ma il Celtic sparò alto. Ora alla Roma, con un Brighton più disposto a trattare, potrebbe finalmente arrivare in Serie A e diventare uno dei tasselli chiave del nuovo progetto giallorosso.
Evan Ferguson: Roma pronta a rilanciarlo dopo il flop al West Ham
Situazione simile per Evan Ferguson, talento irlandese classe 2004. Dopo un buon avvio con il Brighton, il centravanti ha vissuto un periodo opaco: solo 1 gol nelle ultime 21 presenze di Premier League. Nella seconda parte della stagione 2024-25 è stato girato in prestito al West Ham, ma il bilancio è stato deludente: 8 presenze totali, nessuna rete.
La Roma però crede nelle sue potenzialità e sta valutando con il Brighton un’operazione in prestito con diritto di riscatto, formula che permetterebbe ai giallorossi di puntare su un attaccante giovane, fisico e desideroso di riscatto, senza dover affrontare un investimento immediato troppo oneroso.
Strategia chiara: qualità, giovani e operazioni intelligenti
Con Frederic Massara al fianco di Gasperini, la Roma punta a un mercato equilibrato, fatto di giocatori funzionali al progetto e in cerca di rilancio. O’Riley e Ferguson rappresentano profili diversi ma complementari: uno regista avanzato con visione e qualità nei passaggi; l’altro un attaccante moderno, potente, che può crescere molto sotto la guida di un tecnico come Gasperini.
Roma-Brighton, asse caldo: si decide nei prossimi giorni
I contatti con il club inglese restano costantemente aperti. Nei prossimi giorni potrebbero esserci sviluppi concreti per entrambi i giocatori. Intanto, la Roma si muove in silenzio ma con decisione: l’obiettivo è chiudere colpi mirati, costruendo una rosa pronta per le sfide della stagione 2025/26.