FIGC: Var sarà usata per lotta contro il razzismo

Utilizzo del Var per punire il razzismo. É questa la novità prospettata dal presidente Figc, Gabriele Gravina, per tamponare un fenomeno che sta guadagnando sempre maggior spazio nel calcio. Adesso si prospettano tempi duri per gli autori e, probabilmente, verrà meno 

“Forse in Italia abbiamo meno casi di discriminazione rispetto ad altre nazioni, ma negli altri Paesi c’è puntualmente l’applicazione delle sanzioni, mentre da noi si fa fatica. Dobbiamo farlo in tempo reale per fare dei progressi”. La tecnologia, pertanto, troverà applicazione anche al di fuori del campo per garantire alla federcalcio italiana un mezzo più sicuro, capace di avvertire ogni tipologia di comportamento scorretto, senza alcun compromesso.

Alfine di accelerare i tempo d’inserimento della novità, è stata presentata al ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, una bozza di collaborazione col ministero dell’Interno. Le tre principali aree d’interesse riguardano: educazione e formazione, applicazione di norme e sanzioni severe e coinvolgimento delle società. Quest’ ultime potranno utilizzare il pugno duro in maniera diretta contro i supporters sleali.

Ma la battaglia contro il razzismo potrebbe non essere combattuta dal solo mondo del calcio. Il presidente Gravina ha chiesto a gran voce un pronto intervento delle restanti istituzioni alfine di rendere le azioni più efficaci.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL