Tennis, ATP Miami: ottimo Sonego, ora si regala Isner, fuori Fabbiano

Non senza le difficoltà riservate dalla pioggia, ma anche il tabellone maschile dell’ATP Master 1000 di Miami si è allineato agli incontri di secondo turno e da oggi faranno il loro ingresso in campo le teste di serie.

Bella vittoria, intanto, per l’azzurro Lorenzo Sonego che, dopo aver passato brillantemente i due turni di qualificazione, si è regalato una bella soddisfazione anche nel tabellone principale superando in due set l’esperto slovacco Martin Klizan.

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale Federtennis)

Oggi, nel bellissimo scenario dell’Hard Rock Stadium, il ventitreenne torinese se la vedrà contro il numero 7 del tabellone e campione uscente John Isner che, per la prima volta, si troverà alle prese con la difesa di un titolo ATP Master 1000.

Nulla da fare, invece, per Thomas Fabbiano che, nella prosecuzione della sfida interrotta per pioggia mercoledì, ha ceduto in tre set al bielorusso Ilya Ivashka uscendo così subito all’esordio nel torneo della Florida.

Vittoria in rimonta per il giovane canadese Felix Auger Aliassime che, in una sfida tra qualificati ed emergenti di belle speranze, ha superato al terzo il norvegese Casper Ruud.

Capitolo giovani che comprende anche la vittoria del tedesco Maximilian Marterer che si è imposto in tre set contro un altro rampante, lo statunitense Taylor Fritz, così come il gigante Reilly Opelka che ha piegato alla distanza un altro tedesco, Jan Lennard Struff, o ancora il serbo Miomir Kecmanovic, wild card grazie ai quarti raggiunti nel precedente ATP Master 1000 di Indian Wells, che ha sconfitto agevolmente Ernests Gulbis.

Bella vittoria anche per lo spagnolo David Ferrer che, alle prese con gli ultimi eventi prima di appendere la racchetta al chiodo, ha disinnescato senza problemi i colpi potenti ed aggressivi dello statunitense Sam Querrey, così come il connazionale Pablo Andujar che ha gestito bene i servizi violenti di Ivo Karlovic superandolo in due set.

Bene anche lo spagnolo Jaume Munar, vincente in due contro l’indiano Prajnesh Gunneswaran, il serbo Filip Krajnovic, a segno agevolmente contro il francese Pierre-Hugues Herbert, e anche l’australiano Bernard Tomic, spietato contro il brasiliano Thaigo Monteiro ed avversario dell’esordio del numero uno del mondo Novak Djokovic.

Infine tante vittorie in rimonta come quella del francese Jeremy Chardy sul giovane cileno Nicolas Jarry, del qualificato russo Andrey Rublev sul giapponese Taro Daniel, del bosniaco Damir Dzumhur sullo statunitense Christopher Eubanks ed infine dell’australiano Jordan Thompson sul britannico Cameron Norrie.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL