Analisi Roma-Spal 0-2: una Spal spietata espugna l’Olimpico

Analisi Roma-Spal 0-2: la Spal sorprende tutti vincendo a Roma contro i giallorossi. La squadra di Semplici si fa vedere poco dalle parti di Olsen, ma è spietata.

roma-spal esultanza

Roma-Spal 0-2, Le scelte iniziali

Di Francesco conferma il 4-2-3-1, il modulo che aveva portato a 4 vittorie consecutive. De Rossi e Kolarov fuori, Cristante affianca Nzonzi, mentre Pellegrini (Lorenzo) continua a fare il trequartista. In difesa piccola rivoluzione, perché riposa Manolas, e gioca Marcano.

Paloschi vince il ballottaggio con Antenucci per affiancare Petagna. Valdifiori si piazza davanti la difesa, mentre Schiattarella si siede in panchina. Sulle fasce Costa a sinistra, e Lazzari sulla destra.

Roma-Spal 0-2, Primo tempo

La Roma domina mantenendo il possesso del pallone, e avendo poche occasioni da rete nitide. Una di queste nasce da un bel lancio tottiano di El Shaarawy in profondità per Dzeko. Proprio sulla fascia sinistra si generano la maggior parte delle occasioni dei giallorossi, con la coppia El Shaarawy-Pellegrini molto coinvolta. L’azione del decisivo rigore realizzato da Petagna si sviluppa sulla stessa fascia, nasce da un suggerimento errato di Lorenzo Pellegrini che innesca una transizione veloce della Spal. Lazzari fa quello che sa fare meglio, ovvero attaccare lo spazio palla al piede, e viene contrastato da Luca Pellegrini.

Roma-Spal 0-2, Secondo tempo

Nel secondo tempo la Roma ricomincia da dove aveva iniziato, ma impostando la manovra in maniera più lenta, e subendo molto di più rispetto al primo tempo (il gol di Petagna era arrivato al primo tiro in porta della gara). Il turning point della gara arriva quando El Shaarawy riesce a suggerire per Dzeko, che sbaglia da solo davanti la porta, e sull’azione seguente arriva il raddoppio di Bonifazi.

Roma-Spal 0-2, Chiave tattica

La Spal ha chiuso bene gli spazi centrali con il suo 5-3-2 difensivo. Marcando in maniera coraggiosa i centrocampisti di Di Francesco in uno contro uno. Lorenzo Pellegrini ha potuto ispirare poco nella posizione di trequartista, pur avendo giocato una buona gara.
La posizione di Lazzari sulla destra ha creato molti problemi al debuttante (in casa) Luca Pellegrini, aiutato poco, e male, da El Shaarawy in raddoppio.

Il momento in cui l’arbitro decreta il rigore dello 0-1
Roma-Spal 0-2, Le statistiche più importanti

Sono 6 i tiri che la Spal ha provato in tutta la gara. 5 di questi sono stati realizzati da Petagna, mentre il sesto tiro è quello dello 0-2 segnato da Bonifazi.

 
Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL