Tempo di bilanci in casa Inter. Il 27 ottobre, presso l’Hotel Parigi, gli azionisti dell’Inter si incontreranno per discutere l’approvazione del bilancio al 30 giugno 2017 e la reintegrazione del CDA. Il bilancio è già stato approvato dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 27 settembre e adesso passerà al vaglio degli azionisti. Lo scorso anno il bilancio si è chiuso con un passivo di 24 milioni di euro, in ripresa rispetto ai 35 milioni di passivo del 2016.
L’esperienza di Suning e la capacità imprenditoriale della società nerazzurra hanno portato l’Inter fuori dalle sabbie mobili e si è propensi a credere che gli azionisti approveranno il bilancio nerazzurro con entusiasmo. La società è solida, il progetto è chiaro e l’allenatore dà fiducia. Ci sono ottime possibilità che l’Inter riesca a qualificarsi per la prossima Champions League e il merito è soprattutto di Suning, in grado di conquistarsi la fiducia dei soci e degli azionisti con la forza della programmazione e con una gestione oculata degli acquisti.

Gabigol e Joao Mario sono stati gli unici flop della dirigenza, che ha speso bene e ha allestito una squadra competitiva.Ora c’è il derby, crocevia fondamentale per le ambizioni di questa Inter. Se batte anche il Milan, può davvero sognare in grande..