Sabato 18 Ottobre torna la Serie A con la 7° Giornata: ci sarà subito il big match dell’Olimpico tra la Roma di Giampiero Gasperini e l’Inter di Chivu alle 20:45 mentre domenica il Milan ospita la Fiorentina.
Dopo la pausa per le nazionali, la Serie A 2025-2026 è pronta a ripartire con una classifica sorprendentemente compatta e piena di spunti.
Ad aprile la 7° Giornata di Serie A alle 15:00 di sabato 18 ottobre ci sono due scontri salvezza con Lecce- Sassuolo e Pisa-Hellas Verona ed entrambi saranno trasmessi in Diretta in esclusiva su DAZN.
Il Sassuolo sarà protagonista del match salentino contro il Lecce, reduce dal suo primo successo stagionale. Gli uomini di Dionisi puntano alla terza vittoria consecutiva (la quarta nelle ultime cinque partite), risultato che permetterebbe ai neroverdi di confermare il proprio ruolo di rivelazione, contendendolo al sorprendente Como, pur senza poter contare su un mercato altrettanto ricco.
Alle 18:00, sarà la volta di Torino-Napoli, una sfida che potrebbe avere importanti ripercussioni per entrambe. I granata, fermi a 5 punti, vivono un momento complicato con Baroni in bilico, mentre la squadra di Antonio Conte deve cancellare la sconfitta di San Siro contro il Milan (2-1), parzialmente riscattata dal successo interno con il Genoa. Per gli azzurri, l’obiettivo è tornare a macinare gioco e risultati per restare agganciati alla vetta.
Il Big match della 7° Giornata di Serie A è in programma all’Olimpico alle 20:45 di sabato con la Roma di Gasperini che sembra aver trovato la propria identità con sorprendente rapidità e si troverà di fronte l’Inter di Chivu che viene da 5 vittorie consecutive.
Dopo lo scivolone casalingo con il Torino di metà settembre (0-1), i giallorossi hanno infilato tre vittorie consecutive, compreso il trionfo nel derby, confermandosi tra le squadre più solide di questo avvio di stagione. Il prossimo ostacolo sarà di quelli pesanti: sabato sera all’Olimpico arriva l’Inter, in un big match che rappresenta un banco di prova cruciale per entrambe. I nerazzurri, reduci da un avvio positivo ma non privo di criticità difensive, confidano nell’impatto del giovane Pio Esposito, definito da molti come un “nuovo Vieri” anticipato nei tempi, e nella crescita costante di Bonny, autore di prestazioni sempre più convincenti nel reparto offensivo.
Il Big Match Roma – Inter sarà trasmesso in Diretta Tv su Sky ed in Streaming su Dazn, Now e Sky Go.
Per maggiori dettagli su come vedere tutte le partite di Serie A in Diretta Tv e Streaming leggi il nostro articolo.

Guarda tutte le partite di Serie A e B in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
La domenica si aprirà con il lunch match Como-Juventus, confronto intrigante tra una neopromossa ambiziosa e una Vecchia Signora in cerca di certezze. I bianconeri vivono una fase di transizione complicata: Openda resta un enigma tattico, David non ha ancora raggiunto la miglior forma e il caso Vlahovic, costantemente al centro di voci di mercato, pesa sul rendimento complessivo.
In serata toccherà al Milan di Modric, protagonista di un inizio brillante, ma che dovrà fare a meno di Pulisic, out per un infortunio grave, e con Rabiot non al meglio.
La squadra di Allegri, libera da impegni europei, potrebbe approfittare del calendario per scalare posizioni e inserirsi nella lotta al vertice. Dall’altra parte, una Fiorentina in crisi, guidata da Pioli, si presenta al Meazza in affanno, con il dubbio Kean dopo la distorsione rimediata nell’ultima gara con la Nazionale.
Bologna e Atalanta, entrambe a 10 punti, si confermano come solide outsider della Serie A 2025-2026, pronte ad approfittare di ogni passo falso delle squadre di vertice. I felsinei di Thiago Motta affronteranno una trasferta insidiosa a Cagliari domenica alle 15:00, una sfida che, nonostante il precedente successo per 0-2 dell’ottobre 2024, nasconde diverse insidie. Il tecnico Pisacane, al suo debutto nella massima serie, ha infatti dimostrato personalità e lucidità tattica, trasformando i rossoblù in una squadra difficile da affrontare soprattutto davanti al proprio pubblico.
Discorso simile per la Dea, che sotto la guida di un Juric sempre più integrato nel collaudato sistema bergamasco, continua a esprimere un calcio aggressivo e dinamico. Il prossimo ostacolo si chiama Lazio, formazione guidata da Maurizio Sarri, ancora alla ricerca di continuità dopo un avvio altalenante. I biancocelesti, reduci da due sconfitte consecutive (contro Sassuolo e Roma), sono riusciti a reagire con orgoglio, ma restano penalizzati da una lunga lista di infortuni che ne condiziona il potenziale.
Il turno si chiuderà lunedì sera con Cremonese-Udinese, una vera e propria partita della verità per entrambe. I grigiorossi di Kosta Runjaic, tornati in Serie A dopo un anno di assenza, avevano cominciato alla grande, ma nelle ultime quattro giornate hanno raccolto solo tre pareggi e una sconfitta netta (4-1 contro l’Inter). Andamento speculare per i friulani, spuntati tra le mura amiche (appena due punti su nove disponibili) ma capaci di vittorie prestigiose in trasferta, come quelle sul campo di Inter e Pisa, prima del recente passo falso a Reggio Emilia (3-1 col Sassuolo).
7° Giornata Serie A Diretta TV su Dazn e Sky:
Giorno | Partita | Ora | Piattaforme |
---|---|---|---|
Sabato 18 ottobre | Lecce – Sassuolo | 15:00 | DAZN |
Sabato 18 ottobre | Pisa – Verona | 15:00 | DAZN |
Sabato 18 ottobre | Torino – Napoli | 18:00 | DAZN |
Sabato 18 ottobre | Roma – Inter | 20:45 | DAZN / NOW / SKY |
Domenica 19 ottobre | Como – Juventus | 12:30 | DAZN |
Domenica 19 ottobre | Cagliari – Bologna | 15:00 | DAZN |
Domenica 19 ottobre | Genoa – Parma | 15:00 | DAZN |
Domenica 19 ottobre | Atalanta – Lazio | 18:00 | DAZN / NOW / SKY |
Domenica 19 ottobre | Milan – Fiorentina | 20:45 | DAZN |
Lunedì 20 ottobre | Cremonese – Udinese | 20:45 | DAZN / NOW / SKY |