Video Gol Highlights Inter – Udinese 1-2 2° Giornata Serie A

Video Gol Highlights Inter – Udinese 1-2 2° Giornata Serie A

Video dei Gol e Highlights di Inter – Udinese 1-2: a sorpresa l’Udinese batte a San Siro in rimonta l’Inter con i gol di Davis e Atta.

Clamoroso a San Siro: dopo il trionfo per 5-0 contro il Torino, l’Inter incassa una sconfitta a sorpresa contro l’Udinese perdendo in rimonta.

Tutto si decide nel primo tempo: i nerazzurri passano inizialmente in vantaggio con Dumfries al 17° ma la reazione bianconera è devastante. Prima Davis trova il pareggio su calcio di rigore e poi Atta completa la rimonta, consegnando tre punti preziosissimi ai ragazzi di Runjaic.

Nella ripresa l’Inter alzan i ritmi e aumenta la pressione offensiva ma trova davanti a sé una difesa bianconera impeccabile. Nonostante il forcing finale, i nerazzurri non riescono a sfondare e l’unica gioia viene negata dal VAR, che annulla il gol di Dimarco per una posizione irregolare di Thuram. La squadra di Inzaghi ci prova fino all’ultimo, ma l’Udinese regge l’urto e porta a casa una vittoria pesantissima.

Cronaca di Inter – Udinese 1-2:

Cronaca 1° Tempo:

Dopo la manita inflitta al Torino all’esordio in campionato, Chivu decide di confermare quasi in blocco l’undici titolare dell’Inter. L’unica novità è il rientro di Calhanoglu in cabina di regia e l’inserimento di Bisseck al posto di Pavard, mentre in mediana trovano ancora spazio Sucic e Barella, con Dimarco e Dumfries sulle corsie esterne e la coppia Thuram-Lautaro a guidare l’attacco. Dall’altra parte, Runjaic cambia qualcosa rispetto al pareggio contro il Verona: rinforza il centrocampo inserendo Piotrowski e Karlstrom, lascia Bravo inizialmente in panchina e sorprende tutti schierando Bayo dal primo minuto accanto a Davis.

La partita comincia a ritmi bassi, con l’Inter che gestisce il possesso palla partendo da dietro e cercando con pazienza gli esterni, mentre l’Udinese resta corta e compatta, schermando Calhanoglu con le punte in fase di non possesso e provando a colpire sulle seconde palle. Al 7’, Sommer neutralizza un tiro di Piotrowski, mentre poco dopo Dimarco sfiora il bersaglio con un mancino dalla distanza. L’Udinese risponde con un destro insidioso di Bayo, che mette paura alla retroguardia nerazzurra, e con una deviazione ravvicinata di Bastoni sugli sviluppi di un corner che finisce tra le braccia di Sava.

Per circa un quarto d’ora il match resta bloccato, ma la scintilla arriva grazie a Lautaro, che accende l’azione e serve Thuram: assist perfetto per Dumfries, che appoggia in rete il gol dell’1-0. L’Inter sembra prendere in mano la partita, ma l’Udinese non ci sta e reagisce subito. Atta impegna Sommer con un destro potente, poi un tocco di mano di Dumfries su colpo di testa di Bertola porta al calcio di rigore. Dal dischetto, Davis resta freddissimo e firma l’1-1.

Il pari cambia l’inerzia del match: si aprono spazi da entrambe le parti e le squadre iniziano ad allungarsi. Barella inventa per Thuram, che sciupa un’ottima occasione davanti a Sava, mentre sul fronte opposto l’Udinese colpisce. Davis si inventa un assist perfetto e Atta si inserisce con i tempi giusti, piazzando un destro a giro imprendibile che vale l’1-2. Un colpo durissimo per l’Inter, che subisce la rimonta e va all’intervallo sotto nel punteggio.

Cronaca 2° Tempo:

In apertura di secondo tempo entra in campo Goglichidze al posto di Bertola.

C’è subito una occasione per l’Inter con Barella il cui tiro viene però murato da Solet.

L’Inter parte subito forte, alzando il baricentro e aumentando l’aggressività sugli esterni: la manovra diventa più rapida, gli inserimenti più profondi e la pressione costante. La partita sale d’intensità, con continui capovolgimenti di fronte.

I nerazzurri sfiorano il pareggio con un colpo di testa di Thuram che termina fuori di poco e con un sinistro potente di Calhanoglu che sfiora il palo, ma l’Udinese risponde con Davis, che costringe Sommer a un grande intervento.

Al 63’, Dimarco trova un gol spettacolare con un tracciante mancino, ma la rete viene annullata per la posizione irregolare di Thuram sullo sviluppo dell’azione.

L’Inter aumenta ulteriormente la pressione, portando tanti uomini in avanti, mentre i bianconeri scelgono di chiudersi compatti e ripartire in velocità.

Al 70’, Davis sfiora il tris con un destro di potenza dal limite dell’area che termina do poco a lato dopo un contropiede micidiale.

Chivu corre ai ripari e inserisce Mkhitaryan, Buksa ed Esposito per dare maggiore peso offensivo, passando di fatto a un assetto ultra-offensivo.

L’assedio nerazzurro però si infrange contro un’Udinese organizzata e attentissima: Sava respinge un tiro ravvicinato di Bisseck, mentre Runjaic risponde con le sostituzioni di Piotrowski e Davis, inserendo Zarraga ed Ekkelenkamp per rinforzare la fase difensiva.

Nel finale, l’Inter attacca a testa bassa: Esposito inventa un tacco illuminante per Thuram, ma ancora una volta Solet anticipa tutto in area.

Poco dopo, Kristensen salva su una situazione pericolosissima, mentre un’incornata di Dimarco termina fuori di un soffio.

Chivu tenta il tutto per tutto inserendo anche Zielinski, Bonny e Carlos Augusto, caricando la squadra a trazione anteriore. I nerazzurri riempiono l’area avversaria con cross e palloni alti, ma la difesa bianconera regge l’urto grazie alla maggiore fisicità e alla compattezza.

L’ultima occasione capita sui piedi di Zielinski, ma il suo tiro viene murato ancora una volta da Kristensen. Al triplice fischio, l’Udinese espugna San Siro con una rimonta da manuale, infliggendo all’Inter la seconda sconfitta consecutiva in casa e riaprendo i giochi in Serie A.

Video Gol e Highlights Inter – Udinese 1-2:

Video online a breve

Tabellino di Inter – Udinese 1-2:

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi (83’ Bonny), A.Bastoni; Dumfries, Barella (83’ Zielinski), Çalhanoglu (68’ Pio Esposito), Sucic (62’ Mkhitaryan), Dimarco (83’ Carlos Augusto); Lautaro Martínez, Marcus Thuram (83’ Bonny). All. Cristian Chivu

UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola (46’ Goglichidze), Kristensen, Solet; Ehizibue (80’ Rui Modesto), Atta, Karlstrom, Piotrowski (70’ Zarraga), Zemura; Bayo (62’ Buksa), K.Davis (70’ Ekkelenkamp). All. Kosta Runjaic

Marcatori: 17’ Dumfries (I); 29’ rig. K.Davis (U), 40’ Atta (U)

Arbitro: Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido

Ammoniti: 38’ Bertola, 77’ Sava, 87’ Lautaro Martinez, 90+3 Zarraga

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL