
Video dei Gol e Highlights di Polissya – Fiorentina 0-3, Andata Preliminare Conference League: l’autogol di Kudryk ed i gol di Gosens nel primo tempo e Gudmundsson nella ripresa regalano la vittoria ai viola.
La Fiorentina di Stefano Pioli batte in trasferta gli ucraini del Polissya con un netto 3 a 0 ed ipoteca il passaggio al tabellone principale di Conference League 2025-26.
Ad aprire le marcature all’8° un autogol di Kudryk. Poi alla mezz’ora del primo tempo arriva il raddoppio di Gosens. Nel finale di primo tempo c’è l’espulsione di Kean che lascia la sua squadra in 10 per tutta la ripresa e avrebbe potuto permettere agli ucraini di riaprire la partita ma al 68° Gudmundsson fissa il risultato sul 3 a 0.
Il Ritorno al Franchi tra 7 giorni anche se i viola dovranno fare a meno di Mouse Kean squalificato sarà una pura formalità.
Kean è stato espulso nel finale di primo tempo per aver dato una gomitata ad un calciatore avversario dopo che gli erano stati tirati i capelli.
Cronaca di Polissya – Fiorentina 0-3:
Al 2° minuto la Fiorentina sfiora subito il gol del vantaggio: Gudmundsson effettua un cross in area di rigore dove c’è Pongracic che stacca bene di testa ma il pallone termina di poco a lato.
All’8° la Fiorentina passa in vantaggio: Kean va via da centrocampo e prova a tirare da fuori, il pallone dopo aver sbattuto sul palo rimbalza sulla schiena del portiere e termina in rete.
Al 17° altra occasione per i viola con Gudmundsson che va via da solo e prova il tiro da ottima posizione ma il pallone termina fuori.
Al 23° c’è la prima vera occasione per i padroni di casa con Filippov che si libera di Pongracic e di testa mette il pallone all’angolino ma De Gea con un volo prodigioso riesce a salvare il risultato!
Al 30° la Fiorentina raddoppia: Kean si libera bene sulla destra e mette un ottim pallone in area per Gudmundsson che non arriva sul pallone ma sul secondo palo c’è Gosens che stoppa e con un forte diagonale batte il portiere avversario!
Al 44° viene espulso Moise Kean per un bruttissimo gesto per aver rifilato una gomitata all’avversario dopo che precedentemente c’era stata una tirata di capelli nei suoi confronti.
Al 59° Gosens sfiora la doppietta personale: l’esterno prova la conclusione sul primo palo da posizione defilata ma il pallone finisce sull’esterno della rete.
Al 62° occasione per il Polissya: il pallone arriva in area a Gayduchik che da ottima posizione nell’area piccola spedisce il pallone sopra la traversa!
Al 69° Gudmundsson segna il gol del 3 a 0: l’attaccante va via palla al piede e una volta arrivato in area con un tiro in diagonale batte il portiere ucraino.
Al 70° entra in campo Edin Dzeko che fa il suo esordio in un match ufficiale con la maglia viola.
Al 77° Pioli manda in campo Parisi e Sabiri al posto di Gosens e Sohm.
Al 78° la viola sfiora il poker: Parisi va via ed entra in area e dopo aver saltato un difensore si trova a tu per tu col portiere ma il pallone viene respinto dall’uscita bassa di Kudryk.
Video Gol e Highlights Polissya – Fiorentina 0-3:
Tabellino di Polissya – Fiorentina 0-3:
POLISSYA (4-3-3): Kudryk, Krovachenko, Chobatenko, Sarapli, Korniychuk (59′ Goncalves); Lednev, Babenko, Andriyevskly; Hutsuliak, Filippov (59′ Gayduchyk), Nazarenko.
A disposizione: Beskorovaynyi, Joao Vialle, Karaman, Mykytyuk, Talles Costa, Uliganets, Volynets.
All: Rotan.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Ndour, Gosens (76′ Parisi); Gudmundsson (68′ Dzeko), Kean.
A disposizione: Braschi, Fazzini, Fortini, Kouadio, Lezzerini, Pablo Mari, Martinelli, Richardson, Sabiri, Viti.
All. Pioli
Arbitro: Aghayev (AZE)
MARCATORI: 8’Kudryk (aut.)(F), 32′ Gosens (F), 68′ Gudmundsson (F)
Ammoniti: Gosens (F), Korniychuk (P)
Espulsi: Kean (F)