Video Gol Highlights di Genoa – Juventus 0-1 2° Giornata Serie A

Juventus-Genoa, 16° giornata Serie A 5-12-2021.
Juventus-Genoa, 16° giornata Serie A 5-12-2021.

Video dei Gol e Highlights di Genoa – Juventus 0-1: ancora una volta Vlahovic entrato al posto di David decide il match con un gol al 72°.

La Juventus di Igor Tudor fa due su due e vince anche la seconda partita di campionato che gli permette di agganciare a 6 punti Napoli, Cremonese e Roma.

La Juventus conquista tre punti pesantissimi nella seconda giornata di Serie A 2025-2026 espugnando il Ferraris con un prezioso 0-1 contro il Genoa. La partita, inizialmente bloccata e avara di emozioni, si accende solo nei minuti finali del primo tempo, quando arrivano le uniche tre occasioni degne di nota prima dell’intervallo.

Nella ripresa, però, i bianconeri alzano il ritmo e trovano il gol decisivo al 73’: Dusan Vlahovic svetta più in alto di tutti e, su perfetto calcio d’angolo battuto da Kostic, infila di testa un Leali incolpevole.

Il Genoa tenta la reazione e sfiora il pareggio in due occasioni clamorose: prima con Ekuban, fermato da un autentico miracolo di Di Gregorio, e poi con Masini, che colpisce la traversa a pochi minuti dal termine.

La squadra di Igor Tudor resiste fino al fischio finale grazie a una difesa solida e organizzata, blindando così il secondo successo consecutivo in campionato.

Con questa vittoria, la Juventus sale in vetta alla classifica a punteggio pieno, con sei punti in due partite e, soprattutto, zero gol subiti, confermandosi una delle candidate più accreditate per la corsa scudetto.

Per il Genoa dopo il pareggio a reti bianche contro il Lecce di domenica scorsa arriva la prima sconfitta casalinga stagionale e il grifone ha ancora 0 gol segnati.

Cronaca di Genoa – Juventus 0-1:

Cronaca 1° Tempo:

Nella sfida del Ferraris tra Genoa e Juventus, entrambe le squadre partono con scelte tattiche ben precise: Patrick Vieira decide di affidarsi a Lorenzo Colombo come riferimento centrale in attacco, supportato da Ellertsson, Carboni e Stanciu sulla trequarti, provando a sorprendere la retroguardia bianconera con inserimenti rapidi e continui cambi di posizione.

Dall’altra parte, Igor Tudor conferma in blocco la formazione che aveva superato il Parma all’esordio, con l’unica novità di Joao Mario schierato sulla fascia sinistra al posto dello squalificato.

L’avvio di gara è molto tattico: la Juventus mantiene il possesso palla e prova a costruire con pazienza, mentre il Genoa sceglie un pressing alto e aggressivo per spezzare il ritmo degli ospiti.

Col passare dei minuti, però, i rossoblù prendono coraggio e al 26’ creano la prima vera occasione da gol, nonché il primo tiro del match: Ellertsson rientra sul sinistro e costringe Di Gregorio alla risposta in tuffo.

Due minuti più tardi è la Juventus a sfiorare il vantaggio, approfittando di un errore in fase di costruzione della difesa ligure: Chico Conceiçao prova a sterzare sul mancino per calciare, ma si incarta e perde un’ottima chance.

La più grande occasione del primo tempo arriva però al 41’: cross perfetto di Yildiz dalla sinistra, Gatti si inserisce come un vero attaccante ma trova davanti a sé un super Leali, che con un intervento prodigioso salva il risultato.

L’estremo difensore rossoblù si ripete un minuto dopo su Kenan Yildiz, respingendo un mancino potente e angolato. Sulla ribattuta, però, David spreca clamorosamente calciando alto a due passi dalla porta, lasciando il punteggio inchiodato sullo 0-0 all’intervallo.

Cronaca 2° Tempo:

Nessun cambio all’intervallo e gara che riprende con lo stesso copione della prima frazione: il Genoa si affida ancora a un ispirato Ellertsson, che approfitta di un errore di Joao Mario ma viene fermato dallo stesso portoghese in recupero.

La Juventus alza progressivamente i ritmi: Thuram spreca un’ottima occasione con un tiro sbilenco, mentre Joao Mario si fa chiudere al momento decisivo da una difesa rossoblù impeccabile.

Gli uomini di Tudor intensificano il pressing e costringono i liguri a qualche errore in uscita, ma rischiano grosso su un filtrante ancora per Ellertsson, anticipato all’ultimo istante, con la successiva palla in area che non trova fortuna tra i piedi di Stanciu e Colombo.

Allo scoccare dell’ora di gioco arrivano i cambi: Tudor getta nella mischia Koopmeiners, Kostic e Vlahovic per dare nuova linfa offensiva, mentre Vieira risponde con Thorsby e Malinovskyi per aumentare la qualità in mezzo al campo.

La mossa dell’ingresso di Vlahovic si rivela ancora una volta decisiva e al 73° l’attaccante va in gol: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Kostic, Vlahovic svetta in area e con un’incornata poderosa batte Leali, regalando il vantaggio ai bianconeri.

Il Genoa prova a reagire, ma è ancora Vlahovic a sfiorare il raddoppio: il suo sinistro viene respinto da un super Masini, mentre Kostic spedisce alto nella confusione.

Nel finale i rossoblù ci credono e spingono: Norton-Cuffy mette in difficoltà la retroguardia bianconera con una progressione travolgente, ma non riesce a servire Thorsby sul secondo palo.

L’ultima occasione capita sui piedi di Ekuban, che prova a giro sul secondo palo ma trova la pronta risposta di Di Gregorio. Sul corner seguente, la traversa di Masini nega il pareggio ai liguri, sancendo il successo juventino.

Con questa vittoria, la Juventus di Igor Tudor si conferma squadra solida e cinica, porta a casa il secondo clean sheet consecutivo e vola in testa alla Serie A con sei punti in due partite.

Video Gol e Highlights Genoa – Juventus 0-1:

Tabellino di Genoa – Juventus 0-1:

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, D.Vásquez, Aarón Martín; Masini, Frendrup (78’ Ekhator); Stanciu (65’ Thorsby), Ellertsson (78’ Vitinha), V.Carboni (65’ Malinovskyi); L.Colombo (78’ Ekuban). All. Patrick Vieira

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli (62’ Koopmeiners), K.Thuram, João Mário (62’ Kostic); F.Conceição (83’ Nico González), Yildiz (90’ McKennie); David (62’ Vlahovic). All. Igor Tudor

Marcatori: 73’ Vlahovic (J)

Arbitro: Daniele Chiffi della sezione di Padova

Ammoniti: 19’ João Mário, 67’ Ostigard, 82’ Koopmeiners

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL