Venezia-Salernitana, finale di ritorno Playout Serie B. La partita sarà visibile in diretta streaming su DAZN. Ma è possible per gli abbonati a Sky di usufruire dell’applicazione SKY Q per poter vedere il match in diretta streaming.
Il Venezia di Serse Cosmi ha già fatto un miracolo nell’essere uscito dall’Arechi con un gol in tasca, importantissimo per la gara di ritorno. Ora la sua squadra giocherà in casa davanti al pubblico amico e dovrà realizzare una sola rete per pareggiare il computo totale e potersi salvare.
Per come era messa la sua situazione di classifica sarebbe un exploit non indifferente. Una stagione completamente sbagliata, rispetto alla scorsa in cui si è aggiudicata i playoff con un quinto posto finale.
Ora bisogna pensare a risorgire dalle ceneri, costruire una nuova formazione, magari acquistando diversi elementi validi provenienti da tutta Italia e che siano giovani interessanti. Il presidente Tacopina aveva grandi ambizioni per questa squadra, ma ora rischia di naufragare di nuovo nella terza serie.
La Salernitana di Lotito è nella medesima situazione, piuttosto ingarbugliata, rischia di dover ripartire dalla terza serie. L’attuale patron della Lazio aveva obiettivi differenti per la societtà, che nel giro di qualche anno, dovuto ad un periodo di assestamento, avrebbe dovuto compiere il famoso salto in Serie A.
Appuntamento allo stadio Penzo di Venezia per domenica 9 giugno alle ore 18.

Come vedere Venezia-Salernitana in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Venezia-Salernitana, finale di ritorno dei Playout di Serie B, sarà trasmessa in diretta streaming su Dazn, attraverso l’utilizzo di Pc, tablet, smartphone e Play Statyion 4.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Venezia-Salernitana
Sono 26 i precedenti tra le due formazioni, tutti giocati in Serie B a parte due nella stagione 1998-99 in Serie A. Il bilancio vede un equilibrio id sostanza, con 8 vittorie per i lagunari, 9 per i campani, e 9 pareggi.
L’ultima sfida tra le due formazioni risale a mercoledì scorso nell’ambito del match d’andata disputatosi all’Arechi di Salerno mercoledì 5 giugno. Partita terminata 2-1 per gli amaranto grazie alle reti di Djuric e Jallow, con la rete nel finale ad opera di Zigoni che tiene accese le speranze dei veneti per il ritorno.
Gli unici due match disputatisi in Serie A sono stati nella stagione 1998-99, terminati con una vittoria dei lagunari in casa ed un pareggio nella partita giocata in campania. All’andata allo stadio Arechi di Salerno disputata il 22 novembre 1998, vinsero i campani per 1-0 grazie all’autorete di Bilica. Il ritorno, invece, disputato il 3 aprile 1999, vide un pareggio a reti bianche.
Le ultime due sfide in questa stagione di Serie B hanno visto la vittoria dei lagunari nel match d’andata. Allo stadio Penzo, i padroni di casa sono riusciti a vincere grazie alla rete di Domizzi alla mezz’ora del primo tempo. Il ritorno si è disputato il 30 marzo scorso ed è terminato con il punteggio di 1-1 per via delle marcature di Bocalon per i lagunari e Duric per i campani.
Il pronostico di questa sfida vede un 1x condito da Under 2,5 e Goal.
Probabili Formazioni Venezia-Salernitana
Il Venezia di Cosmi si presenta con il suo consueto 4-3-3. In porta Vicario, difesa a quattro con Zampano e Bruscagin ai lati sugli esterni, con Modolo e Coppolaro al centro. Nel centrocampo conferma per Schiavone, Bentivoglio e Pinato, con in avanti il tridente costituito da Lombardi, Bocalon e Pimenta.
La Salernitana di Menichini adotterà un modulo speculare, con un 4-3-3. In porta Micai, in difesa a quattro con Pucinio e Lopez ai lati, Migliorini e Mantovani nella zona centrale. A centrocampo il tridente composto da Minala, Di Tacchio ed Odjer, mentre in avanti ci saranno Orlando e Jallow a fare da appoggio a Djuric.
VENEZIA (4-3-3): Vicario; Zampano, Modolo, Coppolaro, Bruscagin; Schiavone, Bentivoglio, Pinato; Lombardi, Bocalon, Pimenta. Allenatore: Cosmi.
SALERNITANA (4-3-3): Micai; Pucino, Migliorini, Mantovani, Lopez; Minala, Di Tacchio, Odjer; Orlando, Djuric, Jallow. Allenatore: Menichini.
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Dove vedere Lazio – Roma in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni
Dove vedere Torino-Napoli in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 19/3/2023
Dove vedere Barcellona-Real Madrid in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 19-03-2023
Ultime news
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
- Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
- Voti e pagelle Inter-Juve 0-1: Allegri-a bianconera
- F1 Gp Arabia Saudita, revocata la penalizzazione, Fernando Alonso torna terzo
Da non perdere







