Under 21, probabili formazioni Italia-Islanda: Nicolato punta su Sottil, Kean e Cutrone in avanti
I campionati si fermano per dare spazio ai consueti impegni delle nazionali che vedranno in campo la Nazionale maggiore di Roberto Mancini in campo stasera contro la Bosnia e poi lunedì contro l’Armenia. Ma la pausa non vedrà in campo solo gli Azzurri, ma anche gli Azzurrini. Domani, al Paolo Mazza di Ferrara, va in scena infatti Italia-Islanda Under 21 valevole per le qualificazioni all’Europeo di categoria che si terrà in Slovenia e Ungheria nel 2021.
I giovani guidati da Paolo Nicolato, capace di raggiungere, lo scorso giugno, il quarto posto al mondiale, alla guida della selezione Under 20, affrontano l’Islanda nella loro quarta uscita di questa fase di qualificazione. Gli Azzurrini, che attualmente si trovano al terzo posto in classifica nel gruppo 1 con 7 punti (2 vittorie e 1 pareggio), hanno la ghiotta occasione di agguantare, seppur il cammino sia ancora lungo, il secondo posto di cui, in questo momento, sono padroni proprio gli islandesi.

La sfida è chiaramente alla portata della squadra del tecnico veneto che, potendo contare su una squadra composta da molti giocatori che giocano o che comunque stanno iniziando a prendere confidenza con la Serie A, ha tutte le carte in regola per potersi qualificare senza problemi alla fase finale dell’Europeo che si disputerà tra due anni in Slovenia e Ungheria.
Italia-Islanda Under 21: probabile formazione Italia
Per quanto riguarda la formazione azzurra, Nicolato dovrebbe schierare i suoi con un classico 4-3-3 i cui interpreti dovrebbero essere i seguenti: Plizzari in porta. Davanti a lui, Adjapong, Bastoni, Gabbia e Pellegrini. Centrocampo a tre con Frattesi, Locatelli e Zanellato. In attacco il trio formato da Kean, Cutrone e Sottil.
Italia (4-3-3): Plizzari; Adjapong, Bastoni, Gabbia, Pellegrini; Frattesi, Locatelli, Zanellato; Sottil, Cutrone, Kean