Nominato Ct soltanto lo scorso mese, Fabio Cannavaro ha affermato che non allenerà più la Nazionale Cinese. Rimarrà esclusivamente sulla panchina del Guangzhou Evergrande, club con il quale è attualmente secondo in Super League alle spalle del Beijing Gouan.
“Per rispetto del paese che da alcuni anni mi ospita sento il dovere di comunicare la rinuncia all’incarico di allenatore della nazionale cinese di calcio”. Queste le parole con cui l’ ex capitano azzurro ha parlato all’ Ansa esprimendo la sua volontà di lasciare la panchina della Cina.
Un impegno impossibile da portare avanti. Alla base della sua decisione vi sono motivazioni che non riguardano l’ ambito sportivo ma la sfera affettiva: “Voglio ringraziare il Guangzhou Evergrande e la federazione cinese per aver pensato a me come allenatore delle due squadre più importanti del paese; ma il doppio incarico mi porterebbe via troppo tempo dalla mia famiglia”
Subentrato a Marcello Lippi, Fabio Cannavaro ha guidato la Nazionale dei Due Dragoni soltanto in due impegni, entrambi datati a Marzo e tenutisi al Guangxi Sports Center. Nel primo ha riportato una sconfitta contro la Thailandia per 0-1, con gol siglato da Songkrasin. Nel secondo ha perso con il medesimo punteggio contro l’ Uzbekistan, risultato vincitore grazie alla marcatura di Shomurodov.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Mondiali Qatar 2022, qualificate Australia e Costa Rica: ecco le 32 partecipanti
UEFA Nations League 2022-2023, i risultati della 4° giornata
Ultime news
- Ufficiale: fuorigioco semi automatico ai Mondiali Qatar 2022
- F1, Gp Gran Bretagna, voti e pagelle: “Primo sigillo di Sainz, l’halo è da 10”
- Mondiali nuoto Budapest 2022: All’Italia non riesce il bis, Spagna campione del mondo
- F1 Gp Gran Bretagna 2022, le dichiarazioni dei primi tre al termine della gara
- F1, ordine d’arrivo GP Gran Bretagna: vince Sainz davanti a Perez ed Hamilton