Uefa, Fair Play Finanziario: ecco le situazioni di Inter e Roma

Le delusioni patite sul campo di calcio da Roma e Inter trovano una parziale consolazione nella situazione finanziaria: l’Uefa è sul punto di “promuovere” l’operato delle due squadre in ottica fair play finanziario. Una magra consolazione che almeno fa ben sperare per il futuro, visto che far quadrare i bilanci è la base su cui costruire una squadra vincente.

L’Inter è sulla via della guarigione e ha parzialmente soddisfatto gli obiettivi fissati per la stagione 2016-2017. La società, sul proprio sito, ha comunicato di aver raggiunto gli obiettivi di raggiungere i 30 milioni di passivo nel periodo fiscale 2016 e di aver così scampato la penale di 7 milioni di euro che era stata fissata.

Dal 2015 ad oggi, la società nerazzurra è passata da 110 milioni di passivo ai 30 milioni attuali ed è auspicabile che possa raggiungere l’obiettivo che si era preposta nel Settlement Agreement firmato qualche anno fa, ovvero raggiungere il pareggio di bilancio entro giugno 2017.

Fonte immagine: Sempreinter.com

Forse non ce ne sarà motivo, ma l’anno prossimo l’Inter dovrà comunque escludere dalla lista UEFA giocatori “costosi” come Joao Mario, Kondogbia e Gabigol. La Roma ha rispettato gli obiettivi fissati e il regime transattivo sarà applicato soltanto nella prossima stagione.  Due piccole gioie in un mare di delusioni, perché i tifosi del fair play finanziario non sanno che farsene…

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL