Tennis, Us Open 2018 Maschile: devastante del Potro, Nadal contro Thiem in un quarto di lusso

È iniziata la seconda settimana dell’ultimo slam dell’anno a New York, quella decisiva, quella che rivelerà il vincitore di questa nuova edizione.

Al via gli incontri di ottavi di finale, le sfide in programma si fanno sempre più interessanti ed equilibrate, sia perché la posta in palio è davvero alta, sia perché il livello è destinato a crescere.

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale ATP Tour)

Continua la corsa alla difesa del titolo per il numero uno del mondo Rafael Nadal che, dopo aver lottato per più di quattro ore contro il giovane russo Khachanov nel terzo turno, ha vita relativamente più facile negli ottavi contro il georgiano Basilashvili.

Dopo aver dominato i primi due set con un duplice 6-3, Rafa si è incantato nel tie break del terzo cedendolo per 8 punti a 6 prima di riordinare le idee e i colpi in avvio di quarto.

Un altro set perso per la strada dopo il primo ceduto a Khachanov due giorni fa, non intacca comunque il tentativo di difesa del titolo per il maiorchino che rimane il grande favorito per raggiungere la finale nella parte alta del tabellone.

Al prossimo turno se la vedrà contro l’austriaco Dominic Thiem che giocando forse una delle migliori partite della sua carriera lontano dall’amata terra rossa, ha spazzato via in tre set il finalista dell’edizione passata Kevin Anderson.

Per l’austriaco si tratta del primo quarto di finale slam al di fuori di Parigi dove quest’anno ha raggiunto la prima finale slam persa proprio contro il suo prossimo avversario, Nadal.

Nell’altro quarto della parte alta del tabellone, invece, sarà sfida tra big server per un posto in semifinale.

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale ATP Tour)

Infatti, nella sessione serale del Campo Centrale, il campione 2009 Juan Martin del Potro ha travolto con un netto successo per tre set a zero, il giovane croato Coric centrando un’altra volta almeno i quarti nel torneo a lui più caro.

Al prossimo turno delPo affronterà l’ultimo statunitense rimasto in gara, John Isner che ha vinto in cinque set, stranamente senza alcun tie break, contro il canadese Milos Raonic.