Tennis, Roland Garros 2019 Femminile: sorprendono Vekic e Muguruza, soffre Stephens, out Pliskova
Il Roland Garros, il secondo slam stagionale, sui campi in terra rossa di Parigi, si appresta ad entrare nel vivo della sua seconda settimana e diverse giocatrici hanno già strappato il loro pass per gli ottavi di finale.
Non sono mancate le sorprese, le conferme, le battaglie avvincenti e le vittorie significative nel primo dei due giorni dedicati agli incontri di terzo turno e, laddove il seeding era stato confermato, ci sono stati anche i primi incroci tra teste di serie.

Ottimo successo per la croata Donna Vekic, accreditata della testa di serie numero 23, che ha liquidato in due comodi set la svizzera Belinda Bencic, numero 15 del tabellone e decisamente in forma in questo avvio di 2019.
Adesso per la ventiduenne croata, per la seconda volta agli ottavi di uno slam dopo quelli raggiunti a Wimbledon lo scorso anno, ci sarà la sfida conto la britannica Johanna Konta.
La finalista dell’ultima edizione del Foro Italico ha conquistato in questo 2019 i suoi primi successi a Parigi e, in crescere stato di forma, ha spazzato via, in meno di un’ora di gioco, la giovane slovacca Viktoria Kuzmova che nel turno precedente aveva approfittato del ritiro di Kiki Bertens.
Sempre a proposito del recente torneo di Roma, è uscita clamorosamente di scena la campionessa degli Internazionali d’Italia, la ceca Karolina Pliskova, numero due del tabellone, che ha ceduto in due set, in modo piuttosto netto e rapido, alla croata Petra Martic.
Per lei adesso, per un posto nei quarti di finale, ci sarà la rediviva estone Kaia Kanepi, sempre pericolosa a livello di slam, che ha rimontato un set di svantaggio alla russa Veronika Kudermetova, sconfitta agevolmente al terzo.
Sempre nell’ultimo quarto di tabellone, dopo le uscite di scena di Angelique Kerber e Caroline Wozniacki all’esordio, la situazione è davvero aperta ad ogni risvolto con Marketa Vondrousova, vincente in due set su Carla Suarez Navarro ed Anastasia Sevastova, numero 12 del seeding e testa di serie più alta rimasta nel settore, a segno 11-9 al terzo su Elise Mertens, pronte a battagliare per un posto nei quarti di finale.
Infine, soffre per tre set e più di due ore e mezza di battaglia la finalista uscente Sloane Stephens che, dopo aver subito più volte la rimonta della sua avversaria, la slovena Polona Hercog, è riuscita in conclusione a venirne a capo.
Adesso per la tennista statunitense ci sarà un ottavo di finale super interessante contro la campionessa dell’edizione 2016 del torneo, la spagnola Garbine Muguruza che ha travolto, con un duplice 6-3 ed un’importante prestazione, l’ucraina Elina Svitolina.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Tennis, Sinner vince a Montpellier il settimo titolo in carriera
Australian Open, Djokovic conquista il ventiduesimo slam e aggancia Nadal
Australian Open: Djokovic-Tsitsipas e Rybakina-Sabalenka le finali. Urgesi tinge d’azzurro il cielo australiano
Ultime news
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
- NADH integratore: cos’è, struttura, a cosa serve, benefici, opinioni e dove trovare il migliore
- UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
- Ancelotti ct del Brasile? Ecco il possibile nuovo allenatore del Real Madrid
- Calciomercato, futuro Retegui: dove può andare? Chi lo vuole?
Da non perdere







