Tennis, ATP Finals Londra: Djokovic elimina Zverev e centra la semifinale, oggi programma imperdibile
Novak Djokovic è l’ultimo semifinalista dell’edizione 2020 delle ATP Finals, l’ultima a Londra prima di trasferirsi, dall’anno prossimo a Torino, la prima dal 2004 che metterà l’uno di fronte all’altro i migliori quattro giocatori del mondo.
Dopo aver travolto Schwartzman nel suo match d’esordio ed aver perso nettamente contro Medvedev in una partita che aveva lasciato non pochi dubbi sulle sue condizioni, il serbo ha ritrovato sprazzi di grande tennis, soprattutto nel secondo set, per emergere vincitore dal dentro o fuori contro Alexander Zverev (6-3 7-6).

In un incrocio che per entrambi significava o volare in semifinale o lasciare il torneo, e che a Londra, due anni fa, era stato la finale, vinta poi da Zverev, Djokovic ha aperto meglio scappando subito avanti di un break e difendendolo poi fino al termine del set conquistato piuttosto comodamente.
Nel secondo set, invece, entrambi hanno aumentato il livello del proprio tennis, offrendo scambi intensi e a tratti spettacolari, sfornando vincenti, soprattutto Zverev, più di 20 solo in questo parziale, e proseguendo senza break fino al tie break.
E nel momento decisivo è stato Djokovic show, preciso e penetrante al servizio, attento e reattivo in risposta, senza scelte sbagliate nella conduzione degli scambi, il serbo ha ritrovato nel tie break tutte le sue qualità migliori e con quelle un posto in semifinale.
In serata, invece, nell’altro incontro di giornata che, però, non aveva alcuna posta in gioco se non la gloria personale, Daniil Medvedev ha terminato con tre successi il suo girone e, dopo aver lasciato 7 giochi a Zverev e 6 a Djokovic, si è praticamente ripetuto anche contro Diego Schwartzman (6-3 6-3), sconfitto nettamente.

I PRECEDENTI DELLE SEMIFINALI
Oggi spazio allora alle semifinali con il numero uno del mondo Novak Djokovic di fronte a Dominic Thiem e con Rafael Nadal, alla caccia del primo titolo nelle Finals, atteso, invece da un ottimo Daniil Medvedev.
Tra Djokovic e Thiem sono ben 11 i precedenti con il serbo avanti per 7 a 4, vincente nell’ultimo, la finale di inizio anno a Melbourne, agli Australian Open, in cinque set, ma perdente dodici mesi fa, nel round robin delle Finals di Londra, al tie break del terzo.
Nadal e Medvedev, invece, hanno meno confronti diretti all’attivo, soltanto tre, tutti nella passata stagione e tutti a favore dello spagnolo, vincente nelle finali di Montreal e di New York, quest’ultima in cinque spettacolari set, e nel round robin di Londra, al tie break del terzo set.
I primi quattro giocatori del mondo, i quattro campioni degli slam e dei Master 1000 di questa stagione tormentata negli eventi, l’élite del tennis mondiale, il meglio che le Finals possano offrire, lo spettacolo assoluto.
QUI, per la situazione finale dei gironi delle ATP Finals di Londra 2020.
QUI, per l’ordine di gioco di oggi (le semifinali).
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Sassuolo, sarà addio: dove possono andare Frattesi e Berardi
Ultime news
- Video Gol Highlights Napoli-Sampdoria 2-0: Sintesi 4-6-2023
- Ordine d’Arrivo Gp di Spagna: Verstappen ancora re incontrastato, ottima Mercedes con Hamilton secondo e Russell terzo
- Torino-Inter 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Udinese-Juventus, Allegri “Questa è stata una stagione molto dura, a fine stagione tireremo le somme, domani Vlahovic non ci sarà.”
- Voti e pagelle Torino-Inter 0-1: resistenza nerazzurra