L’incubo rischia di concretizzarsi: incredibile ma vero, l’Italia rischia di non qualificarsi per i Mondiali di Russia 2018.
Il primo round lo vince meritatamente la Svezia 1-0: partita disastrosa della nostra nazionale sotto ogni punto di vista, da un centrocampo inesistente a un attacco sterile e mai pericoloso.
Deludono ancora una volta gli uomini chiave: su tutti Verratti, in teoria la stella della nostra Nazionale, ma costantemente tra i peggiori. Insigne, entrato dalla panchina, non riesce a incidere. Pessima gara anche di Immobile, Belotti e De Rossi.
Tra gli svedesi sorprende la coppia difensiva composta da Granqvist e Lindelof, ma gran partita anche del gioiellino Forsberg.
SVEZIA-ITALIA 1-0
MARCATORE: J. Johansson (S) al 17’ s.t.
SVEZIA (4-4-2): Olsen 6; Krafth 6,5 (dal 38’ s.t. Svensson s.v.), Lindelof 7,5, Granqvist 7,5, Augustinsson 6; Claesson 6, S. Larsson 6,5, Ekdal 6,5 (dal 12’ s.t. J. Johansson 6,5), Forsberg 7; Berg 6,5 (dal 30’ s.t. Thelin s.v.), Toivonen 6,5. (Nordfeldt, K. Johansson, J. Larsson, Jansson, Olsson, Helander, Rodhen, Sema, Guidetti). C.t.: Andersson 7.
ITALIA (3-5-2): Buffon 6; Barzagli 6,5, Bonucci 5, Chiellini 5,5; Candreva 5,5, Parolo 5, De Rossi 4,5, Verratti 4 (dal 31’ s.t. Insigne 5), Darmian 6,5; Immobile 4, Belotti 4,5 (dal 20’ s.t. Eder 4,5). (Donnarumma, Perin, Rugani, Astori, Zappacosta, Florenzi, Gagliardini, Jorginho, Bernardeschi, Gabbiadini). C.t.: Ventura 4.
ARBITRO: Cakir (Turchia).
NOTE: Spettatori 49.193. Ammoniti Berg e Verratti.
I migliori:
Granqvist-Lindelof 7,5: la coppia di centrali è la chiave del successo svedese. Annullano completamente Immobile, Belotti e Eder, vincono ogni duello aereo e sono anche bravi in fase di impostazione. Partita di enorme spessore.
Forsberg 7: il numero 10 svedese quando si accende riesce sempre a colpire i fragili equilibri difensivi della Nazionale italiana. Tecnica e velocità, questo ragazzo è il futuro della Svezia.
Darmian 6,5: insieme a Barzagli il migliore dei nostri. Spinge fino alla fine, riesce a mettere anche qualche cross interessante non sfruttato dal nostro attacco e colpisce il palo con un gran tiro da fuori. Sfortunato.
I peggiori:
Verratti 4: la stella del Paris Saint-Germain quando arriva in Nazionale subisce una strana metamorfosi. Sempre in ombra, mai incisivo, mai capace di illuminare la manovra e in più rimedia un banale cartellino giallo che gli farà saltare il ritorno a Milano. Era difficile fare peggio di così.
Immobile 4: un fantasma, sparisce dietro il muro svedese. Mai un tiro in porta, mai un’azione degna di nota.
De Rossi 4,5: subisce le continue provocazioni degli svedesi, in assenza di Verratti ci si aspettava che da vero leader prendesse lui per mano la squadra, invece anche lui delude.