Superbike, il deflettore antipioggia della Ducati Panigale V4R è stato respinto dalla FMI
Durante la Superbike nel round italiano, la Panigale ha utilizzato per la pioggia un deflettore, ma la FMI lo ha bocciato.
Superbike, il deflettore Ducati
In condizione di umido e bagnato, la Ducati Panigale ha utilizzato per la prima volta a Imola un deflettore montato sotto la carena. Ha lo scopo di evitare di far finire l’acqua sulla gomma posteriore, è differente a quello della Ducati sulla GP18 MotoGP che in Qatar fu svelato, è differente la sagoma, ma anche la zona di posizionamento, che nel caso della Panigale V4R è sulla parte inferiore della carenatura.
Superbike, la decisione spetta alle case
Nell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola la gara 2 è stata annullata a causa della pioggia, ma in caso contrario, ovvero la gara si fosse corsa la Panigale non avrebbe potuto utilizzare il deflettore antipioggia. Scott Smart, che è commissario tecnico della FMI, lo ha ritenuto non idoneo alle regole, la quale permette solo piccole modifiche alla carenatura. Smart ha rinviato la questione alla MSMA, che è l’associazione dei Costruttori da Corsa, infatti saranno proprio i tecnici di tutte le Case (eccetto BMW, che non ne fa parte) a decidere.
Superbike, i test a Misano
Il 29 e 30 maggio tutti i team della Superbike saranno in pista a Misano per due giorni di test, e si vedrà proprio in quella occasione se in caso di pioggia il deflettore Ducati Panigale V4R verrà riproposto.
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ultime news
- Ligue 1 2022-23, verdetti: chi in Champions, Europa e Conference League e retrocesse
- Calciomercato Inter: il Chelsea offre Mendy per Onana
- Hellas Verona e Spezia a pari punti: quando e dove vedere spareggio salvezza
- Dove vedere Fiorentina-West Ham su Sky, Amazon o Dazn e Streaming: Probabili formazioni 07-06-2023
- Roma-Spezia 2-1, voti e pagelle: “Dybala regala vittoria e qualificazione in Europa League ai suoi”