Serie B, risultati 5° giornata: l’Ascoli vince e vola in testa, Empoli ok nel derby. Benevento ed Entella fermati
Ascoli-Spezia 3-0: Ninkovic (rigore), Da Cruz e Ardemagni infliggono ai liguri la terza sconfitta stagionale e proiettano i marchigiani al primo posto con 12 punti grazie ai passi falsi di Benevento ed Entella. Allo Spezia non ne va bene una e non ha nemmeno la magra consolazione del gol della bandiera visto che Matteo Ricci manda alle stelle un penalty nel finale.
Cittadella-Pescara 2-1: Vita segna dopo un solo minuto, Machin pareggia ad inizio ripresa e a metà tempo Diaw risolve la contesa a favore dei veneti, che si portano a 6 punti iniziando la risalita. Abruzzesi alla seconda sconfitta stagionale, ma preoccupa di più la difesa estremamente allegra, la seconda peggiore del torneo finora.
Cosenza-Livorno 1-1: il bel gol di Marsura in apertura di secondo tempo viene vanificato dall’altrettanto spettacolare centro di Pierini in pieno recupero. Il punto a testa è abbastanza equo, ma la classifica è ancora deficitaria per entrambe.
Crotone-Juve Stabia 2-0: i calabresi dominano per tutto il match sbloccandosi solo dopo il 90° minuto grazie ai gol siglati da Mustacchio e Banali. Un successo pieno e meritato quello dei ragazzi di Stroppa, utile anche ad affacciarsi in zona playoff. I campani, invece, rimangono penultimi con un misero punto e la peggior difesa del campionato.
Entella-Venezia 0-2: a sorpresa i lagunari espugnano il campo dell’ormai ex capolista grazie a Capello e Bocalon. Con questi tre punti il Venezia si avvicina all’ottavo posto.
Perugia-Frosinone 3-1: Paganini porta subito avanti i laziali, ma già nel primo tempo Iemmello ribalta la situazione con due rigori perfettamente trasformati e Kouan chiude la partita allo scadere della partita. Il Frosinone si conferma ancora tutt’altro che amalgamato e resta nei bassifondi, mentre il Perugia si insedia al secondo posto con Empoli e Benevento.
Pisa-Empoli 2-3: la partita più bella della serata vede gli ospiti passare in vantaggio a fine primo tempo con Mancuso e i padroni di casa pareggiare subito con Marconi. I due si ripetono anche nella ripresa, quasi alla fine della partita, ma il terzo vantaggio empolese firmato da Frattesi al 94° taglia definitivamente le gambe ai pisani, che provano poi a buttarla in rissa per via di un fallo su Masucci all’inizio dell’azione che porta alla rete decisiva venendo subito sedati. Con questo risultato l’Empoli va al secondo posto e il Pisa resta settimo.
Pordenone-Benevento 1-1: Camporese segna e rimedia al vantaggio avversario siglato da Kragl. I friulani mantengono l’imbattibilità interna, mentre i sanniti devono abbandonare il primo posto a vantaggio dell’Ascoli.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Cagliari-Parma 3-2: sintesi 30-05-2023
Ultime news
- Udinese-Juventus 0-1, dichiarazioni post partita, Allegri “I 72 punti rappresentano una stagione positiva, adesso tutti in vacanza, tra me e la società nessuna risoluzione.”
- Milan-Verona 3-1, Dichiarazioni post-partita Pioli: “Ibrahimovic è un campione. sono triste di non poterlo più allenare”
- Milan-Verona 3-1, Voti, pagelle e analisi, il Milan chiude bene la stagione
- Video Gol Highlights Roma – Spezia 2-1 e Sintesi 04-06-2023
- Video Gol Highlights Udinese-Juventus 0-1: Sintesi 04-06-2023