Serie B, risultati 15° giornata: Cittadella ed Empoli ok col brivido, Spezia senza difficoltà. Il Pescara spreca
Cittadella-Salernitana 4-3: i veneti fanno la partita, potrebbero dilagare e invece rischiano la beffa da parte di un avversario risvegliatosi troppo tardi. Il primo parziale si chiude sul 3-1 per i padroni di casa, che con Diaw (doppietta) e Benedetti rimontano l’iniziale centro campano di Djuric, mentre la ripresa è segnata dal gol del 4-1 di D’Urso che pare chiudere i conti. Ad una decina di minuti dal termine, però, le cose cambiano grazie alle reti quasi simultanee di Giannetti e Kiyine (rigore), ma l’assalto finale non porta a nulla e i veneti possono festeggiare per i tre punti e l’approdo al terzo posto senza coinquilini. I campani, invece, si ritrovano pericolosamente vicini ai bassifondi.
Empoli-Ascoli 2-1: Buona la terza per Muzzi, che ottiene il suo primo successo sulla panchina dei toscani e anche da allenatore. Brosco fa tremare il “Castellani” realizzando il gol del vantaggio bianconero nel corso di un primo tempo in cui i padroni di casa si divorano svariati gol, ma pareggiano poco prima dell’ora di gioco con Balkovec. Dopo un rigore sbagliato e un altro paio di gol falliti, La Gumina si riscatta e al 94° firma il gol decisivo che manda l’Empoli all’ottavo posto e a quota 21 punti in compagnia proprio dell’Ascoli e di Chievo e Pescara.
Pescara-Venezia 2-2: gli abruzzesi, in vantaggio per 2-0 fino a venti minuti del termine grazie a Galano e Machin, crollano clamorosamente e vengono raggiunti dai lagunari grazie ad un’autorete di Kastrati e dal centro di Aramu poco prima del 90°. Il Pescara spreca dunque la chance di ottenere il terzo posto solitario e resta intrappolata nella mischia che si è creata dal quarto posto in giù con una decina di squadre in quattro punti, una delle quali è proprio il Venezia.
Spezia-Livorno 2-0: i toscani ci provano, ma la loro proverbiale sterilità offensiva giova agli avversari, in gol con Ragusa e Mastinu, e li agevola nell’amministrazione del match. Gli spezzini si trovano ora nella strana situazione di essere a pochi punti di distanza dalla zona promozione e anche da quella playout, mentre i livornesi sono sempre ultimi.