Serie B, arbitri e probabili formazioni 5° giornata: Cittadella-Pescara a Maggioni, Aureliano per Pisa-Empoli

Tra domani e mercoledì si disputerà il primo turno infrasettimanale dell’anno, molto interessante e con partite di cartello quali Cittadella-Pescara, Perugia-Frosinone e il derby tra Pisa ed Empoli.

Domani sera si disputeranno ben otto partite, tutte in contemporanea dalle ore 21, ma a rubare l’occhio saranno certamente i big match menzionati precedentemente: Cittadella e Pescara si affronteranno in una sfida dal sapore di alta classifica, ma la situazione delle due è opposta, o comunque diversa, con gli abruzzesi reduci da un inizio balbettante e con troppi gol presi e i veneti in preda ad un assestamento che fin qui non è stato indolore, come dimostrano i soli tre punti in quattro partite.

Perugia-Frosinone è anch’esso un match di alta classifica, ma se gli umbri appaiono in salute, i laziali stanno pagando un periodo nebuloso con troppe sbavature che ha già portato a due capitomboli in trasferta e a due prestazioni casalinghe non proprio all’altezza.

Situazioni di classifica identiche, infine, tra pisani ed empolesi, entrambi a quota 8 in classifica: ma se i primi sono neo promossi e stanno esprimendo un calcio estremamente gradevole, i secondi sono ancora lontani dall’offrire un tipo di gioco almeno funzionale agli obiettivi proclamati. Vedremo domani come andrà.

Le due prime della classe, Benevento ed Entella, saranno chiamate a due prove dalla difficoltà variabile: apparentemente la sfida più complicata sarà quella che i sanniti dovranno giocare in quel di Pordenone contro un avversario entusiasta e pericoloso, nonché partito abbastanza bene con due vittorie interne su due, mentre i liguri ospiteranno un Venezia apparso ancora debolissimo in avanti e incerto altrove. Le due inseguitrici, Ascoli e Salernitana, possono approfittarne nelle rispettive sfide contro Spezia e Chievo.

Già importanti gli scontri tra Crotone e Juve Stabia e Cosenza e Livorno: partite a rilento, le compagini calabresi hanno l’occasione per fuggire dai bassifondi lasciandovi le rispettive avversarie, malmesse da subito a causa anche di un mercato estivo raffazzonato. Unica ancora senza punti, infine, il Trapani deve dare una sterzata al suo campionato già dalla sfida di giovedì sera contro l’ostica Cremonese, formazione ancora in pieno assestamento, ma che promette bene.

Ecco partite e arbitri di questo turno:

Ascoli-Spezia: Minelli
Cittadella-Pescara: Maggioni
Cosenza-Livorno: Ros
Crotone-Juve Stabia: Baroni
Entella-Venezia: Robilotta
Perugia-Frosinone: Abbattista
Pisa-Empoli: Aureliano
Pordenone-Benevento: Serra 
Salernitana-Chievo (mercoledì h. 21): Volpi
Trapani-Cremonese (mercoledì h. 19): Illuzzi

PROBABILI FORMAZIONI

Ascoli-Spezia: Padoin torna in campo come mezzala sinistra; liguri in campo senza novità.

Ascoli (4-3-1-2): Lanni; Gerbo, Valentini, Brosco, Pucino; Padoin, Petrucci, Piccinocchi; Ninkovic; Ardemagni, Da Cruz.

Spezia (4-3-3): Scuffet; Vignali, Capradossi, Terzi, Ramos; Mora, M. Ricci, Bartolomei; F. Ricci, Galabinov, Gyasi.

 

Cittadella-Pescara: i due tecnici sembrano orientati a confermare gli stessi schieramenti visti sabato.

Cittadella (4-3-1-2): Maniero; Ghiringhelli, Frare, Adorni, Benedetti; Gargiulo, Iori, Branca; Vita; Diaw, Panico.

Pescara (4-3-3): Fiorillo; Vitturini, Drudi, Scognamiglio, Masciangelo; Memushaj, Chochev, Busellato; Galano, Brunori, Di Grazia.

 

Cosenza-Livorno: Braglia indeciso tra un modulo a due punte oppure a punta unica; Braken in ballottaggio con Marsura per un posto nel tridente offensivo.

Cosenza (4-2-3-1): Perina; Lazaar, Idda, Capela, Legittimo; Sciaudone, Kanoutè; Baez, Bruccini, Pierini; Carretta.

Livorno (3-4-3): Zima; Gonnelli, Di Gennaro, Boben; Gasbarro, Luci, Agazzi, Morganella; Murilo, Braken, Brignola.

 

Crotone-Juve Stabia: Zanellato confermato nell’undici titolare; tra i campani tornerà dalla squalifica Mallamo, ma non ci sarà Calvano.

Crotone (3-5-2): Cordaz; Golemic, Marrone, Gigliotti; Molina, Benali, Barberis, Zanellato, Mazzotta; Simy, Vido.

Juve Stabia (4-3-3) : Branduani; Vitiello, Tonucci, Troest, Germoni; Addae, Calò, Mallamo; Di Gennaro, Cissè, Elia.

 

Perugia-Frosinone: Iemmello e Capone coppia titolare; Dionisi, infortunato, sarà rimpiazzato da Novakovich.

Perugia (4-3-1-2): Vicario; Nzita, Sgarbi, Gyomber, Rosi; Dragomir, Carraro, Kouan; Buonaiuto; Iemmello, Capone.

Frosinone (4-3-1-2): Bardi; Beghetto, Ariaudo, Capuano, Brighenti; Haas, Maiello, Paganini; Ciano;  Trotta, Novakovich.

 

Pisa-Empoli: nerazzurri in campo con Ingrosso al centro della difesa; tra gli ospiti potrebbe esserci Mancuso dall’inizio.

Pisa (3-5-2): Gori; Aya, Ingrosso, Benedetti; Belli, Verna, Gucher, Siega, Lisi; Masucci, Marconi.

Empoli (4-3-1-2): Brignoli; Veseli, Romagnoli, Nikolaou, Antonelli; Dezi, Stulac, Bandinelli; Laribi; La Gumina, Mancuso.

 

Pordenone-Benevento: Chiaretti giocherà, ma non si sa se esterno o trequartista; potrebbe essere la volta buona per vedere Insigne dal primo minuto.

Pordenone (4-3-3): Di Gregorio; De Agostini, Camporese, Barison, Almici; Pobega, Burrai, Gavazzi; Chiaretti, Monachello, Candellone.

Benevento (3-5-2): Montipò; Gyamfi, Caldirola, Volta; Letizia, Improta, Viola, Schiattarella, Tello; Coda, Insigne.

 

Entella-Venezia: De Luca partirà ancora titolare; lagunari nuovamente con Capello sulla trequarti.

Entella (4-3-1-2): Contini; Sernicola, Pellizzer, Chiosa, Sala; Eramo, Paolucci, Crimi; Schenetti; Mancosu, De Luca.

Venezia (4-3-1-2): Lezzerini; Felicioli, Cremonesi, Modolo, Fiordaliso; Maleh, Fiordilino, Zuculini; Capello; Montalto, Bocalon.

 

Trapani-Cremonese: Colpani non dovrebbe farcela e al suo posto ci sarà Luperini; lombardi in campo con gli stessi di sabato.

Trapani (4-3-3): Carnesecchi; Cauz, Fornasier, Scognamillo, Del Prete; Luperini, Moscati, Taugardeau; Pettinari, Nzola, Tulli.

Cremonese (3-5-2): Agazzi; Caracciolo, Claiton, Bianchetti; Mogos, Valzania, Castagnetti, Deli, Migliore; Ciofani, Ceravolo.

 

Salernitana-Chievo: nessuna novità in entrambe le formazioni.

Salernitana (3-5-2) Micai; Jaroszynski, Billong, Caro; Cicerelli, Akpa Apro, Di Tacchio, Firenze, Kiyine; Giannetti, Jallow.

Chievo (4-3-1-2): Semper; Vaisanen, Leverbe, Rigione, Brivio, Segre, Esposito, Obi, Giaccherini, Djordjevic, Meggiorini.

Ludovico Maiorana

Informazioni sull'autore
Sono Ludovico Maiorana, ho 34 anni e sono di Barcellona Pozzo di Gotto. Sono laureato in Scienze Storiche e scrivo per Stadiosport.it.
Tutti i post di Ludovico Maiorana