Serie B, arbitri e probabili formazioni 10° giornata: Perugia-Ascoli affidata a Ros, Marinelli per Chievo-Crotone
Tra domani e mercoledì sera scenderanno nuovamente in campo le venti squadre della Serie B per il decimo turno del campionato, nonché secondo infrasettimanale.
Le sfide più importanti per la classifica, in testa e in coda, sono tante, a partire dagli scontri diretti tra Perugia e Ascoli e Chievo e Crotone, squadre che si sfideranno per la vetta della classifica. A tallonarle ci saranno, però, Empoli e Salernitana: impegnate rispettivamente contro Spezia e Pisa, azzurri e granata proveranno a vincere sperando in risultati positivi, leggi pareggi, tra le altre.
Parecchie sono le squadre che, vincendo e approfittando di eventuali risultati favorevoli, potrebbero fare un bel salto in classifica arrivando anche nei piani alti, ma questo pacchetto di compagini avrà di fronte avversari assai complicati da affrontare, soprattutto la Cremonese che sarà di scena sul campo del Benevento capolista. A spiccare è la sfida tra Pordenone e Venezia.
In coda sarà molto delicata la sfida tra Frosinone e Trapani, entrambe in enorme difficoltà e rispettivamente quintultima e ultima, mentre in mezzo a queste due ci sono Cosenza, Livorno e Juve Stabia, che non avranno vita facile contro Entella, Cittadella e Pescara.
Ecco, infine, partite e arbitri nel dettaglio:
Benevento-Cremonese: Abbattista
Chievo-Crotone: Marinelli
Cittadella-Livorno: Minelli
Empoli-Spezia: Serra
Entella-Cosenza: Maggioni
Frosinone-Trapani: Robilotta
Juve Stabia-Pescara: Volpi
Perugia-Ascoli: Ros
Pisa-Salernitana: Camplone
Venezia-Pordenone: Rapuano
PROBABILI FORMAZIONI
Chievo-Crotone: non dovrebbero esserci novità rispetto alla scorsa giornata.
Chievo (4-3-1-2): Semper; Vaisanen, Leverbe, Rigione, Brivio, Vignato, Esposito, Obi, Giaccherini, Djordjevic, Meggiorini.
Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Marrone, Gigliotti, Molina, Benali, Barberis, Zanellato, Mazzotta, Simy, Messias.
Cittadella-Livorno: Panico sostituirà lo squalificato Diaw; idem Gasbarro con Bogdan.
Cittadella (4-3-1-2): Maniero; Ghiringhelli, Frare, Adorni, Benedetti, Vita, Iori, Branca; Luppi; Celar, Panico.
Livorno (3-4-3): Zima, Morganella, Di Gennaro, Boben, Gasbarro, Luci, Agazzi, Raicevic, Murilo, Marras, Mazzeo.
Empoli-Spezia: Piscopo potrebbe giocare ancora titolare; nessuna novità tra i liguri.
Empoli (4-3-1-2): Brignoli, Veseli, Romagnoli, Nikolaou, Antonelli, Frattesi, Bandinelli, Dezi, Laribi, Piscopo, Mancuso.
Spezia (4-3-3): Scuffet; Vignali, Capradossi, Terzi, Ramos, Maggiore, Bartolomei, M. Ricci, F. Ricci, Galabinov, Gyasi.
Juve Stabia-Pescara: potrebbe rivedersi Del Sole, mentre Ricci rileverà lo squalificato Germoni; Kastrati dovrebbe giocare anche questa sera così come Borrelli.
Juve Stabia (4-2-3-1): Russo; Ricci, Troest, Mezavilla, Vitiello, Calvano, Calò, Canotto, Mallamo, Del Sole, Cissè.
Pescara (4-3-2-1): Kastrati; Masciangelo, Bettella, Scognamiglio, Ciofani, Memushaj, Palmiero, Busellato, Machin, Galano, Borrelli.
Perugia-Ascoli: ancora spazio a Balic a centrocampo; Scamacca giocherà dall’inizio al prossimo dello squalificato Da Cruz.
Perugia (4-3-1-2): Vicario; Di Chiara, Angella, Gyomber, Rosi, Dragomir; Balic, Falzerano, Capone; Iemmello, Falcinelli.
Ascoli (4-4-2): Lanni, Gerbo, Valentini, Brosco, Pucino, Padoin, Troiano, Piccinocchi, Ninkovic, Ardemagni, Scamacca.
Pisa-Salernitana: Birindelli starà fermo per ben tre turni, dunque spazio a Varnier; in avanti Giannetti si gioca il posto con Djuric.
Pisa (3-5-2): Gori, Aya, Benedetti, Varnier, Belli, Marin, Gucher, De Vitis, Verna, Masucci, Marconi.
Salernitana (3-5-2): Micai; Jaroszynski; Billong; Karo, Cicerelli, Akpa Apro, Di Tacchio, Firenze, Kiyine; Giannetti, Jallow.
Venezia-Pordenone: dovrebbe vedersi l’inedita coppia “pesante” formata da Montalto e Bocalon; Monachello probabilmente titolare al posto di Candellone.
Venezia (4-3-1-2): Lezzerini; Felicioli, Cremonesi, Modolo, Fiordaliso, Maleh, Fiordilino, Zuculini, Capello, Montalto, Bocalon.
Pordenone (4-3-3): Di Gregorio, De Agostini, Camporese, Barison, Almici, Pobega, Burrai, Gavazzi, Chiaretti, Monachello, Strizzolo.
Entella-Cosenza: Chiosa, out per squalifica, sarà rimpiazzato da Coppolaro; nessuna novità tra i calabresi.
Entella (4-3-1-2): Contini; Sernicola, Pellizzer, Coppolaro, Sala; Eramo, Paolucci, Nizzetto, Schenetti; Mancosu, De Luca.
Cosenza (4-2-3-1): Perina, Lazaar, Idda, Capela, Legittimo, Bruccini, Kanoutè, Sciaudone, Carretta, Riviere, Baez.
Benevento-Cremonese: Sau potrebbe far rifiatare Coda; Palombi potrebbe partire dall’inizio al posto di Ceravolo.
Benevento (4-4-2): Montipò, Letizia, Caldirola, Antei, Maggio, Improta, Hetemaj, Schiattarella, Insigne, Armenteros, Sau.
Cremonese (3-5-2): Agazzi, Caracciolo, Claiton, Bianchetti, Mogos, Deli, Castagnetti, Piccolo, Migliore, Ciofani, Palombi.
Frosinone-Trapani: chance dall’inizio per Matarese; nessuna novità tra i siciliani.
Frosinone (4-3-1-2): Bardi; Matarese, Beghetto, Ariaudo, Capuano, Brighenti, Haas, Maiello, Rodhen, Ciano; Citro; Dionisi.
Trapani (4-3-3): Carnesecchi, Cauz, Fornasier, Scognamillo; Luperini, Moscati, Taugourdeau; Jakimovski, Pettinari, Nzola.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Reggina-Cagliari 0-4: sintesi 18-03-2023
Serie B, risultati 30° giornata 18-03-2023: il Frosinone cade ancora in casa, svolta per il Cosenza. Genoa corsaro a Brescia, lombardi sempre più disperati
Video Gol Highlights Palermo-Modena 5-2: sintesi 17-03-2023
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




