Serie A, moviola 26° giornata: rigore generoso per la Lazio, Sassuolo penalizzato, manca un rigore all’Inter

La ventiseiesima giornata di campionato, dal punto di vista arbitrale, ci regala poche emozioni e il campo più “incriminato” è quello di Sassuolo. Il primo episodio è un contatto fra Vangioni e Berardi: il rossonero travolge Berardi, che perde l’equilibrio e va a terra. Il rigore è clamoroso, l’arbitro invece ammonisce il giocatore del Sassuolo per simulazione.

Fonte immagine: Repubblica.it

Dopo pochi minuti, l’arbitro concede un rigore al Sassuolo per un fallo evidente di Abate su Duncan (rigore sbagliato da Berardi). Dopo pochi minuti, l’arbitro concede anche un rigore al Milan. Bacca si presenta sul dischetto e mentre sta per calciare, inciampa e colpisce il pallone anche con l’altro piede. I giocatori del Sassuolo invocano il doppio tocco, l’arbitro ignora le proteste e assegna il gol al Milan. I rossoneri vinceranno 1-0.

In LazioUdinese, il rigore che decide la partita non è così netto. Il contatto fra Keita e Danilo c’è, ma è difficile stabilire l’entità del fallo. Immobile trasforma il rigore fra le proteste dei friulani e regala alla Lazio tre punti fondamentali in chiave Europa.

In InterRoma, l’arbitro non concede un rigore solare all’Inter (fallo di Strootman su Eder) sul risultato di 2-0 per la Roma. I nerazzurri protestano anche per un fallo su Gagliardini in occasione del 2-0 di Nainggolan, ma le immagini non sono così nitide. La vittoria della Roma, ad ogni modo, è netta e senza appello.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL