Serie A 2025: Vlahovic resta il più pagato, stipendi in calo per i nuovi acquisti

Vlahovic resta il più pagato, stipendi in calo per i nuovi acquisti
Serie A 2025 - Stadiosport.it

La Serie A continua a vivere una fase di razionalizzazione dei costi, con le società sempre più attente a contenere le spese legate agli ingaggi. Nonostante ciò, alcune stelle restano su livelli salariali altissimi, con Dusan Vlahovic saldamente in vetta alla classifica dei più pagati. Secondo i dati pubblicati da Calcio e Finanza e riportati da Sport Mediaset, il nuovo scenario salariale del campionato italiano vede un forte divario tra i top player e la maggior parte dei giocatori.

Vlahovic domina la classifica dei più pagati

L’attaccante serbo della Juventus continua a essere il calciatore più pagato della Serie A con un ingaggio da 12 milioni di euro a stagione, un dato nettamente superiore rispetto agli altri big del campionato. Dietro di lui troviamo Lautaro Martinez dell’Inter con 9 milioni, mentre il podio è completato da Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu, entrambi a quota 6,5 milioni.

La forbice tra Vlahovic e gli altri campioni è evidente: 3 milioni di differenza con Lautaro e ben 5,5 milioni rispetto a Barella e Calhanoglu.

Juventus: Vlahovic davanti a tutti, David subito al secondo posto

La Juventus ha rinnovato profondamente la rosa, inserendo diversi nuovi acquisti, ma ha scelto una politica salariale più contenuta. L’arrivo di Jonathan David lo colloca immediatamente al secondo posto tra i bianconeri con 6 milioni di euro annui, seguito da Bremer a 5 milioni e Teun Koopmeiners a 4,5 milioni.

Entrano nella top 10 anche Lois Openda e Edon Zhegrova, rispettivamente con 4 milioni e 2,5 milioni, segno di un club che investe su giovani talenti, ma senza replicare i vecchi contratti pesanti.

Top 10 Juventus 2025

  • Vlahovic: 12 milioni
  • David: 6 milioni
  • Bremer: 5 milioni
  • Koopmeiners: 4,5 milioni
  • Openda: 4 milioni
  • Conceição: 3,8 milioni
  • Gatti: 3,1 milioni
  • Locatelli: 3 milioni
  • McKennie: 2,5 milioni
  • Kostic e Zhegrova: 2,5 milioni

Inter: Lautaro al top, Akanji tra i nuovi big

All’Inter il leader indiscusso resta Lautaro Martinez con 9 milioni di euro, seguito da Barella e Calhanoglu a 6,5 milioni. Il nuovo arrivato Manuel Akanji entra direttamente tra i cinque più pagati con 5 milioni, mentre Marcus Thuram si assesta a 6 milioni.

Top 10 Inter 2025

  • Lautaro Martinez: 9 milioni
  • Barella: 6,5 milioni
  • Calhanoglu: 6,5 milioni
  • Thuram: 6 milioni
  • Akanji: 5 milioni
  • Bastoni: 5,5 milioni
  • Zielinski: 4,5 milioni
  • Dumfries: 4 milioni
  • Dimarco: 4 milioni
  • Mkhitaryan e De Vrij: 3,8 milioni

Milan: Rabiot, Leao e Nkunku guidano la classifica

Il Milan ha rinnovato molto la propria rosa e, con l’arrivo di Adrien Rabiot e Christopher Nkunku, ha portato i due nuovi acquisti sullo stesso livello di Rafael Leao, tutti a 5 milioni di euro a stagione. Sorprende però la presenza di Divock Origi tra i più pagati: il belga guadagna 4 milioni l’anno, nonostante non giochi una partita ufficiale con i rossoneri dalla stagione 2022-23.

Top 10 Milan 2025

  • Rabiot: 5 milioni
  • Leao: 5 milioni
  • Nkunku: 5 milioni
  • Bennacer: 4 milioni
  • Loftus-Cheek: 4 milioni
  • Origi: 4 milioni
  • Pulisic: 4 milioni
  • Modric: 3,5 milioni
  • Tomori: 3,5 milioni
  • Fofana: 3 milioni

Napoli: Lukaku leader, De Bruyne e Hojlund seguono

Il Napoli mantiene una strategia più contenuta sugli stipendi, con Romelu Lukaku che guida la classifica a 6 milioni. Dietro di lui, i nuovi acquisti Kevin De Bruyne e Rasmus Hojlund percepiscono rispettivamente 5,5 milioni e 5 milioni, mentre il resto della rosa si mantiene su cifre più basse. Curioso il dato relativo a Scott McTominay, MVP della scorsa Serie A, che guadagna solo 3 milioni l’anno.

Top 10 Napoli 2025

  • Lukaku: 6 milioni
  • De Bruyne: 5,5 milioni
  • Hojlund: 5 milioni
  • Lobotka: 3,5 milioni
  • Politano: 3,2 milioni
  • McTominay: 3 milioni
  • Neres: 3 milioni
  • Elmas: 3 milioni
  • Di Lorenzo: 3 milioni
  • Lang: 2,8 milioni

Serie A, stipendi più equilibrati ma i big restano intoccabili

L’analisi complessiva dimostra che i club di Serie A stanno cercando di contenere i costi e puntare su contratti più sostenibili, soprattutto per i nuovi acquisti. Tuttavia, i top player come Vlahovic, Lautaro e Lukaku restano su cifre altissime, confermando la disparità tra i fuoriclasse e il resto dei giocatori.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL