La Roma non riesce a tenere il passo della capolista Juventus e perde 3-2 con la Sampdoria un match che l’aveva vista andare per due volte in vantaggio. Grande sofferenza per Vermaelen, schierato in campo dal primo minuto al posto di Manolas. Male anche De Rossi e Perotti. E il migliore in campo con gol e assist è Luis Muriel.

SAMPDORIA
I MIGLIORI
PRAET – 7: Primo gol in Italia e migliore in campo nel primo tempo. Cala nella ripresa fino a quando viene sostituito da Linetty.
SCHICK – 7: Poco più di un minuto in campo per regalare un gol alla Samp. E che gol: stop di petto, controllo che brucia De Rossi e diagonale che trafigge Szczesny.
MURIEL – 8: Probabilmente la sua miglior prestazione stagionale: un gol, due assist e almeno un altro paio non sfruttati. Dopo lo splendido gol dell’andata castiga nuovamente i giallorossi. Spietato.
I PEGGIORI
SILVESTRE – 5: Perde abbondantemente il confronto con Dzeko e viene graziato da Mazzoleni nel recupero quando va a causare il rigore netto sul bosniaco che non è in fuorigioco.
ROMA
I MIGLIORI
FAZIO – 6.5: Altra buona prestazione del gigante argentino che non fa praticamente mai tirare in porta Quagliarella. Tampona quel che può gli errori di Vermaelen che non è in giornata. Leader.
EMERSON PALMIERI – 7: Una nota lieta per Spalletti quest’oggi: propizia il gol di Bruno Peres e sforna l’assit a Dzeko per il momentaneo vantaggio. Costantemente in crescita.
TOTTI – 6.5: Pochi minuti a disposizione ma quando apre il gioco è sempre illuminante: manda in porta El Shaarawy e Dzeko e su punizione dalla lunga distanza scalda i guantoni a Puggioni. Il capitano c’è sempre.

DZEKO – 7: Faro del reparto offensivo giallorosso. Fa la prima e la seconda punta insieme. Un gol, un paio sfiorati, uno annullato per fuorigioco e un rigore procurato ma non concesso per fuorigioco inesistente. Crea gioco, difende il pallone, tira, sbaglia e segna. Nei 90 minuti non si risparmia mai.
I PEGGIORI
VERMAELEN – 5: Ancora lontano dalla condizione ottimale. Forse il belga dovrebbe fare minutaggio nel Campionato italiano in partite meno dispendiose. Muriel non è certo un avversario dei più abbordabili.
DE ROSSI – 5: Recupera tanti palloni ma si fa completamente bruciare da Schick sul gol del 2-2 del ceco.
VOTI E TABELLINO
SAMPDORIA (4-3-1-2): Puggioni 6; Bereszynski 5.5; Silvestre 5; Skriniar 6; Regini 5; Barreto 5.5; Torreira 6.5; Praet 7 (dal 17′ st Linetty 6.5); Bruno Fernandes 5.5 (dal 24′ st Schick 7); Quagliarella 5.5; Muriel 8 (dal 39′ st Djuricic sv) All: Giampaolo 7.5
ROMA (3-4-2-1): Szczesny 6.5; Rudiger 5.5; Fazio 6.5; Vermaelen 5 (dal 42′ st Paredes sv); Bruno Peres 7 (dal 33′ st El Shaarawy 6); De Rossi 5 (dal 33′ st Totti 6.5); Strootman 6; Emerson Palmieri 7; Nainggolan 6; Perotti 5.5; Dzeko 7 All: Spalletti 5
Arbitro: Mazzoleni 5
Ammoniti: Torreira, Puggioni (S), Vermaelen, Rudiger, Totti (R).
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
- NADH integratore: cos’è, struttura, a cosa serve, benefici, opinioni e dove trovare il migliore
- UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
- Ancelotti ct del Brasile? Ecco il possibile nuovo allenatore del Real Madrid
- Calciomercato, futuro Retegui: dove può andare? Chi lo vuole?
Da non perdere







