Sampdoria-Inter, Diretta Streaming Live, 6° giornata di Serie A, 28-09-2019
Sampdoria-Inter, 6° giornata di Serie A . La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go.
La Sampdoria di Di Francesco è ultima in classifica. Non proprio un inizio di stagione entusiasmante, al netto delle difficoltà del nuovo tecnico di fare gruppo e instillare la propria idea di gioco.
L’ultimo e unico successo è stato contro il Torino, domenica scorsa. In mezzo tutte sconfitte, con la peggior difesa della Serie A, recordo condiviso con Spal e Lecce. Solo 3 le reti all’attivo, davvere un bottino magro.
Ora a Marassi arriva la prima della classe, l’Inter. La squadra di Conte ha subito una sola rete e segnato ben 10 reti, risultando il terzo attacco della Serie A assieme a Roma e Sassuolo.
Non vuole fermarsi qui, ma continuare in questo momento buono. Prestazioni altalenanti, alcune ottime come quella nel derby contro il Milan, ad altre un po’ meno entusiasmanti, come quelle a Cagliari e in casa contro la Lazio.
Comunque ciò che si può dire della squadra neroazzurra e che le idee del suo tecnico stanno prendendo sempre più piede. Non solo, sta anche assorbendo una mentalità vincente, senza la quale è difficile conquistare dei trofei.
Un testa-coda che potrebbe risultare scontato, ma prima o poi la Sampdoria dovrà rialzare la testa.
Appuntamento per sabato 28 settembre alle ore 18 allo stadio Luigi Ferraris di Genova.

Come vedere Sampdoria-Inter in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Sampdoria-Inter, secondo anticipo della 6° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202 e Canale 249 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live.
Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv e Premium Online al prezzo di 7,99 €.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Sampdoria-Inter
Sono 132 in totale i precedenti tra le due formazioni, di cui 124 disputati in Serie A, 7 in Coppa Italia ed 1 in Supercoppa Italiana. Il bilancio vede in totale 71 vittorie della beneamata, 39 pareggi e 22 sconfitte. A Genova si equilibra un poco, ma rimane sempre in favore dei nerazzurri, con 30 vittorie, 21 pareggi e 14 sconfitte.
L’unico match di Supercoppa disputato tra le due formazioni risale al 29 novembre 1989, a S.Siro, con la vittoria dei nerazzurri per 2-0 grazie alle marcature di Cucchi e Serena.
In Coppa Italia l’ultimo match giocato a S.Siro fu in occasione degli ottavi di finale della Coppa Italia nella stagione 2014-15, precisamente il 21 gennaio 2015. In quell’occasione il 2-0 finale in favore dei nerazzurri venne firmato da Shaqiri e Icardi.
Le ultime due sfide in campionato, furono vinte anch’esse dalla formazione milanese. La prima, disputata a Genova, vide la vittoria per 0-1 nei minuti finali, grazie alla rete di Brozovic. La seconda, il ritorno a S.Siro il 17 febbraio 2019, ha visto la vittoria per 2-1 grazie alle reti di D’Ambrosio e Nainggolan, con in mezzo la marcatura ospite siglata da Gabbiadini.
Il pronostico della sfida vede un X2 condito da Under 3,5 e NoGoal
Probabili Formazioni Sampdoria-Inter
La Sampdoria di Di Francesco si schiererà con il 3-4-1-2. In difesa non ci sarà Murillo, perché squalificato, mentre al centro ci saranno Regini, Berszynski e Colley. A centrocampo i quattro saranno così composti, con Depaoli e Murru sulle fasce, mentre al centro ci saranno Linetty ed Ekdal. In avanti Caprari farà di rifornimento per le due punte Gabbiadini e Quagliarella.
L’Inter di Conte si affiderà come di consueto al 3-5-2. In porta Handanovic, difesa a tre composta da Godin. De Vrij e Skriniar, con il centrocampo a cinque formato da Candreva ed Asamoah sulle fasce, mentre al centro ci saranno Barella, Brozovic e Sensi. In avanti la coppia sarà composta da Lautaro e Sanchez. Riposo per Lukaku.
SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Regini, Bereszynski, Colley; Depaoli, Linetty, Ekdal, Murru; Caprari; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Di Francesco
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; Candreva, Barella, Brozovic, Sensi, Asamoah; Lautaro, Sanchez. Allenatore: Conte
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Premi AIC 2020/2021: Panchina d’Oro a Conte, Argento a Dionisi e Top11 dell’anno
Conference League, Tottenham-Rennes cancellata: risultato sarà deciso dalla UEFA
Zhang: “Obiettivo? Ampia plusvalenza. Cessione Inter? No offerte”
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




