Roma-Sassuolo 3-4, voti e pagelle: “Laurientè è imprendibile, Kumbulla horror”
I giallorossi falliscono l’aggancio all’Inter. Il Sassuolo vince all’Olimpico per la prima volta in 10 anni.

Le pagelle della Roma
Rui Patricio 6: Importante in alcune occasioni, meno nelle respinte che hanno portato ai gol. Nel complesso non è sua la colpa della debacle.
Ibanez 4,5: Perde qualsiasi giocatore del Sassuolo provi a fare un inserimento e nelle marcature è disastroso oggi. Completa con un’ammonizione, la cosa meno grave della giornata.
Smalling 5: Il discorso è praticamente uguale a quello di Ibanez, ma almeno ha fatto un assist.
Kumbulla 3: Partita, anzi, un tempo, horror per il difensore albanese. Il numero 24 soffre l’avanzata dei calciatori del Sassuolo e l’unica volta che riesce a fermare qualcuno è quando rifila un calcione (inutile) a Berardi che gli costa l’espulsione.
Zalewski 6,5: Gol nel primo tempo e si conferma pericoloso anche nel secondo. Il giovane giallorosso è una delle poche note liete dei titolari messi in campo da Mourinho e Foti. (Dal 77′ Volpato SV)
Bove 5: Partita molto complicata, non solo per il giovane centrocampista che, però, si adegua alla brutta inerzia dei suoi compagni nel primo tempo. Sbaglia quasi tutto. (Dal 46′ Dybala 7,5: Riaccende una Roma totalmente spenta con una giocata da urlo. Il gol da fuori area è una vera e propria poesia. I giallorossi non possono fare a meno di lui).
Matic 5,5: Meno provvidenziale nei recuperi palla e nel “rompere” le linee del Sassuolo. Nel secondo tempo sembrava aver preso coraggio ma l’ammonizione procurata ha convinto Mourinho al cambio. (Dal 56′ Camara 6: Entra con buona personalità).
Spinazzola 5,5: Primo tempo da “mal di testa” per lui. Soffre la velocità degli esterni del Sassuolo e dovendo giocare a tutta fascia, Leo è spesso stato in ritardo. Serata addolcita solo dall’assist a Zalewski. (Dal 46′ Karsdorp 5,5: Non cambia l’inerzia).
Wijnaldum 6: Non è una gran partita, ma non si può non lodare almeno la voglia di non mollare che lo porta a siglare il 3-4.
El Shaarawy 6: Uno dei pochi, dell’undici titolare, che ci prova. Quando il pallone passa dalle sue parti sembra che qualcosa possa sempre accadere. Fa l’assist per la magia di Dybala.
Abraham 5: Mai visto in zona gol. Combatte molto ma è inefficace. (Dal 77′ Majchrzak SV).
Salvatore Foti (sostituisce Josè Mourinho) 5: Il primo tempo dei giallorossi è horror per atteggiamento e per difficoltà nella manovra. La Roma si sveglia a metà tempo e riesce ad accorciare le distanze ma l’espulsione di Kumbulla vanifica il tutto. Occasione persa per conquistare il secondo posto.
Le pagelle del Sassuolo
Consigli 6: Non può nulla sui gol della Roma. Si fa trovare pronto.
Toljan 6: Buona partita sia in fase difensiva, sia come impostazione. Spinazzola è un cliente scomodo ma riesce a disinnescarlo.
Ruan 6: Prestazione solida e senza sbavature. Nel suo caso la sostituzione è da imputare all’ammonizione ottenuta in un momento in cui la partita si stava innervosendo. (Dal 64′ Erlic 6: Entra bene e tiene botta contro gli attaccanti della Roma).
Ferrari 6: Non sbaglia nulla e spesso e volentieri è anche il calciatore che riesce a costruire la manovra dal basso con grande pulizia.
Rogerio 6: Instancabile e infaticabile. Corre in lungo e in largo dimostrandosi un fattore importante per la sua squadra. (Dall’88’ Marchizza SV).
Frattesi 7: L’oggetto del desiderio della Roma, diventa, per una notte, l’incubo giallorosso. Domina il centrocampo con assoluta autorità ed è grazie a un suo recupero palla con conseguente tiro che i neroverdi trovano l’inerzia del primo gol.
Maxime Lopez 6: Meno nel vivo dell’azione rispetto al suo compagno di reparto Frattesi, ma comunque importante. Non ci sono errori da segnalare ma dopo l’ammonizione inizia a giocare col freno a mano tirato. Ecco il perché della sostituzione. (Dal 64′ Obiang 5,5: Impreciso).
Henrique 6,5: Unisce lavoro oscuro con grande personalità e idee. Nel primo tempo è insuperabile per la linea centrale della Roma e anche nei secondi 45 minuti si conferma osso duro sia in fase offensiva, che difensiva.
Berardi 7,5: Gol e assist per Mimmo che trova il tempo di procurare anche l’espulsione a Kumbulla. Una spina nel fianco continua per la difesa giallorossa, il numero 10 del Sassuolo si dimostra in serata di grazia. Sfortunato nella traversa colpita nel secondo tempo.
Pinamonti 7: La Roma gli porta bene. Dopo un match ben condotto e di grande sacrificio per aiutare i compagni, trova il gol con uno scavetto a Rui Patricio. (Dal 77′ Defrel SV).
Laurientè 8: Semplicemente imprendibile. E’ sempre al posto giusto nel momento giusto e nonostante i gol segnati, la sua prestazione è da elogiare proprio per il lavoro che fa per tutto il reparto offensivo. Sblocca il match sfruttando la respinta corta di Rui Patricio e si ripete pochi minuti dopo, ancora di rapina. Trova il tempo per fare anche un assist.
Alessio Dionisi 8: Il suo Sassuolo si esalta con le big. Dopo il Milan, arriva una lezione di calcio alla Roma con un primo tempo esaltante che pone le basi per la goleada neroverde.