Roma: Il nuovo stadio sarà pronto entro fine anno

Roma: Il nuovo stadio sarà pronto entro fine anno
Stadio ROMA - Stadiosport.it

Il Comune di Roma ha confermato ufficialmente che il progetto definitivo per il nuovo stadio dell’AS Roma sarà presentato entro la fine del 2025, in modo da rispettare le scadenze imposte dalla UEFA per i potenziali stadi ospitanti di EURO 2032, torneo che sarà co-organizzato da Italia e Turchia.

Incontro positivo tra Comune e AS Roma

Mercoledì si è tenuto un incontro al Campidoglio tra i rappresentanti del Comune di Roma Capitale e una delegazione dell’AS Roma, dedicato al progetto del nuovo impianto previsto nell’area di Pietralata. Secondo quanto riportato in una nota ufficiale, la riunione, durata circa un’ora e mezza, si è svolta in un clima positivo e ha confermato la piena sintonia tra club e amministrazione sulla realizzazione dello stadio.

“Si è tenuta oggi in Campidoglio una riunione riguardante la costruzione del nuovo stadio della Roma nell’area di Pietralata,” si legge nel comunicato diffuso dal Comune. “L’incontro, coordinato da Albino Ruberti e alla presenza degli assessori alla pianificazione urbana, mobilità, lavori pubblici e patrimonio, oltre ai rappresentanti del club giallorosso, ha confermato l’obiettivo condiviso di presentare il progetto definitivo entro la fine dell’anno.”

Obiettivo: rispettare i tempi UEFA per EURO 2032

Dopo la presentazione del progetto, seguiranno i passaggi amministrativi necessari per ottenere le autorizzazioni richieste. Il Comune ha spiegato che l’intero iter dovrà concludersi entro luglio 2026, termine fissato dalla UEFA per la chiusura del processo di candidatura degli stadi che ospiteranno le partite del Campionato Europeo 2032.

La volontà è quella di realizzare uno stadio moderno, sostenibile e multifunzionale, capace di rispettare gli standard internazionali e ospitare eventi di portata europea, riportando Roma tra le grandi capitali del calcio continentale.

Un sogno che si avvicina

Il progetto di uno stadio di proprietà è un obiettivo che la società giallorossa insegue da anni. L’attuale CEO, Lorenzo Vitali, aveva già dichiarato nel 2024 che “il sogno è vicino a diventare realtà”. Ora, con il pieno sostegno delle istituzioni cittadine, il traguardo sembra finalmente alla portata.

Il nuovo impianto di Pietralata rappresenterebbe non solo un passo storico per la Roma, ma anche un investimento strategico per la città, destinato a rilanciare l’intero quartiere con nuove infrastrutture, servizi e posti di lavoro.

Se i tempi saranno rispettati, la Roma potrà presentarsi nel 2032 non solo come squadra, ma anche come padrone di casa di un evento che promette di scrivere una nuova pagina di calcio europeo nella capitale italiana.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL