Risultati Qualifiche e Griglia di Partenza Gran Premio d’Europa di Formula 1: Nico Rosberg in Pole Position, Ferrari in 2° Fila con Vettel e Raikkonen
Nico Rosberg ha conquistato l’ennesima pole position Mercedes della stagione sul circuito di Baku in vista del Gran Premio d’Europa di Formula 1 di domani.
In prima fila con lui questa volta non ci sarà il compagno di squadra Lewis Hamilton che ha sbagliato nella Q3 ma Daniel Ricciardo su Red Bull.
Ottime qualifiche per le due Ferrari che conquistano rispettivamente il 2° tempo con Sebastian Vettel ed il 3° tempo con Kimi Raikkonen e partiranno dalla 2° Fila in griglia di partenza.
Nella Q1 sono state eliminate subito entrambe le Renault e a sorpresa anche Button su McLaren. In Q2 viene eliminata anche l’altra McLaren di Fernando Alonso.
Lewis Hamilton ha un brivido già nella Q2 che va lungo ma riesce a qualificarsi. Il pilota britannico però sbaglia anche nella Q3 e partirà dalla 10° posizione in griglia ossia dalla 5° Fila.
Dietro le due Ferrari in 3° fila ci sono Felipe Massa su Williams e Danil Kvyat su Toro Rosso.
Quarta Fila per Sergio Perez su Force India 7° in qualifica e Valtteri Bottas con l’altra Williams che è 8°.
A seguire in quinta fila ci sono Max Verstappen su Red Bull che è 9° e Lewis Hamilton che è decimo con la sua Mercedes.
Dichiarazioni dei piloti dopo le qualifiche del Gp d’Europa:
Sebastian Vettel è soddisfatto delle qualifiche con la sua Ferrari ed è ottimista per la gara:
“Se fossi partito dal quarto posto sarei stato più arrabbiato, ma comunque è positivo partire dal lato pulito. Su una pista nuova si potrebbe fare la differenza. Ho già avuto un buon feeling nelle partenze di prova. Sarà una gara lunga, difficile, dobbiamo mantenere la concentrazione per tutta la durata. Dobbiamo fare in modo di arrivare alla fine”.
Sulle possibilità di sorpasso sull’inedito circuito di Baku Vettel dice:
“Il rettilineo è lunghissimo, quanto sarà semplice o difficile lo vedremo in gara. E’ sempre possibile superare”.
Kimi Raikkonen invece non è soddisfatto del 4° posto in qualifica ottenuto con la sua Ferrari e dice:
“Credo che avremmo potuto fare meglio, ma se vediamo venerdì o stamattina, non è male. Nelle libere non è stato semplice, abbiamo trovato un bilanciamento migliore per la macchina, andava molto più veloce. Poi se trovi le bandiere rosse con l’ultimo set di gomme il giro ne risente. E’ la prima volta che corriamo qui, ovviamente il circuito non è tra i più semplici quindi immagino che succederanno parecchie cose in gara. Vedremo”.
Lewis Hamilton che ha sbagliato nella Q3 e per fortuna è finito lungo senza conseguenze a fine qualifiche ha detto:
“E’ stata una giornata terribile per me. Non ho trovato il feeling giusto, non so perché. Abbiamo fatto qualche cambiamento la scorsa notte ma non sono riuscito a trovare il mio ritmo. E’ una questione mia, nessun problema di macchina”.
Nico Rosberg autore della pole position con la sua Mercedes ha detto:
“E’ stata una delle sessioni più eccitanti e difficili, ma tutto ha funzionato al meglio. Lewis? Non posso ignorarlo, lui può risalire dal 10° posto, ha già dimostrato che può farcela e che è solido. Io ho dovuto riorganizzarmi in Q3 dopo che Lewis ha avuto un dritto davanti a me e io ho dovuto fermare il mio giro, poi l’ho ripetuto e ce l’ho fatta. Sono davvero soddisfatto, ho costruito il risultato su questo e mi sento in forma: il gap lì davanti è grande, ma c’è molto da vedere perché è una delle piste più facili dove sorpassare, ci saranno molti cambi di posizione, e forse molti restart dopo le safety car. La gara dovrebbe essere un grande show”.
Griglia di Partenza Gran Premio d’Europa a Baku 2016:
Prima fila
1 Nico Rosberg MERCEDES
2 Daniel Ricciardo RED BULL
Seconda fila
3 Sebastian Vettel FERRARI
4 Kimi Raikkonen FERRARI
Terza fila
5 Felipe Massa WILLIAMS
6 Danil Kvyat TORO ROSSO
Quarta fila
7 Sergio Perez FORCE INDIA
8 Valtteri Bottas WILLIAMS
Quinta fila
9 Max Verstappen RED BULL
10 Lewis Hamilton MERCEDES
Sesta fila
11 Romain Grosjean HAAS
12 Nico Hulkenberg FORCE INDIA
Settima fila
13 Carlos Sainz TORO ROSSO
14 Fernando Alonso MCCLAREN
Ottava fila
15 Esteban Gutierrez HAAS
16 Felipe Nasr SAUBER
Nona fila
17 Rio Haryanto MANOR
18 Pascal Wehrlein MANOR
Decima fila
19 Jenson Button MCCLAREN
20 Marcus Ericsson SAUBER
Undicesima fila
21 Kevin Magnussen RENAULT
22 Joylon Palmer REANULT
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Diretta TV e Streaming del Gran Premio di Arabia Saudita 2023
Risultati Qualifiche Gp Arabia Saudita: Perez in pole position, Verstappen 8° Fila
Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




