Dove vedere Real Madrid – Juventus in Diretta Tv e Streaming Live, 3° Giornata Champions League, Mercoledì 22 Ottobre ore 21:00.
Mercoledì sera lo storico Estadio Santiago Bernabeu sarà il teatro di un nuovo capitolo tra due giganti del calcio europeo: Real Madrid e Juventus tornano a incrociarsi in Champions League, in una sfida che promette spettacolo, talento e grande tradizione.
Le due squadre si conoscono bene: nella storia della competizione si sono affrontate 21 volte, dando vita a duelli leggendari e spesso decisivi per la corsa al titolo. Tra questi spiccano due finali memorabili, entrambe vinte dal Real Madrid, nel 1998 e nel 2017, quando i Blancos si imposero sui bianconeri con prestazioni dominanti.
Oggi, con nuovi protagonisti e rinnovate ambizioni, Real Madrid-Juventus si prepara a offrire ancora una volta una notte di calcio europeo ad altissima intensità, con milioni di tifosi pronti a seguire ogni minuto di una partita che profuma di storia e prestigio.
Formazioni Ufficiali di Real Madrid – Juventus:
REAL MADRID (4-2-3-1): Courtois; Valverde, Militao, Asencio, Carreras; Bellingham, Tchouameni; Diaz, Guler, Vinicius; Mbappé. Allenatore: Xabi Alonso
A disposizione: Fran, Lunin, Mendy, Fran Garcia, Camavinga, Mastantuono, Gonzalo Garcia, Endrick, Mastantuono, Rodrygo.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Thuram, MCkennie, Cambiaso; Koopmeiners, Ylidiz; Vlahovic. Allenatore: Igor Tudor
A disposizione: Perin, Fuscaldo, Joao Mario, Kostic, Locatelli, Miretti, Adzic, Conceicao, Openda, David, Zhegrova

Guarda Real Madrid – Juventus in Diretta su Prime Video
Dove vedere Real Madrid – Juventus in Diretta TV e Live Streaming:
- Partita: Real Madrid – Juventus
- Data: Mercoledì 22 Ottobre 2025
- Orario: 21:00
- Diretta Streaming: Amazon Prime Video
Tutto pronto l’attesissima sfida della 3° Giornata di Champions League che vedrà di fronte allo Stadio Santiago Bernabeu il Real Madrid e la Juventus.
La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Prime Video con un ampio pre-partita a partire dalle ore 19.30 e calcio d’inizio alle ore 21.00.
In diretta dallo Stadio della Ceramica ci saranno Giulia Mizzoni, Claudio Marchisio, Fernando Llorente e Luca Toni.
La telecronaca di Real Madrid – Juventus sarà a cura di Sandro Piccinini con commento tecnico di Massimo Ambrosini.
Nella VAR Room di Prime Video Gianpaolo Calvarese.
Inviati a bordo campo Alessia Tarquinio e Fernando Siani.
Il match sarà trasmesso in esclusiva sulla piattaforma Prime Video di Amazon tramite App scaricabile su dispositivi Android e iOS su smartphone, tablet, pc, smart tv, console.

Chi non è registrato a Prime Video potrà farlo subito seguendo questo link e beneficiare di 1 mese gratuito di abbonamento senza nessun vincolo (scaduti il mese gratis Prime si rinnova automaticamente se non si cancella l’iscrizione). Una volta scaduto il mese di prova gratuito, il prezzo mensile è di 4,99 euro mentre quello annuale è 49 euro.
Villareal – Juventus potrà essere visto in diretta streaming gratis senza costi aggiuntivi da tutti gli abbonati ad Amazon Prime, il servizio di spedizioni rapide gratuite dell’e-commerce più famoso al mondo.
Quindi chiunque abbia un account Amazon Prime per i classici acquisti online può sfruttarlo per accedere a Prime Video e vedere dunque gratuitamente questa e le altre partite di Champions League che verranno trasmesse ogni mercoledì.
Basterà scaricare l’app e accedere a Prime Video col proprio account per trovare la partita tra i contenuti in evidenza.
Sarò possibile guardare la partita di Champions League anche in 4K se disponibile sul proprio dispositivo, nel menù di accesso (accanto al nome dell’evento) apparirà il logo con la scritta “UHD”, che identifica i contenuti visibili in 4K.
Come arriva il Real Madrid:
Real Madrid, Xabi Alonso punta in alto: obiettivo Champions League dopo il trionfo in Liga
Dopo aver sfiorato il successo in Europa League con il Bayer Leverkusen nel 2024, Xabi Alonso è deciso a conquistare il trofeo più ambito del calcio europeo: la Champions League. L’allenatore del Real Madrid, alla sua prima stagione completa sulla panchina dei Blancos, ha iniziato nel migliore dei modi, vincendo le prime due partite della fase a gironi.
Dopo un sofferto 2-1 contro il Marsiglia a settembre, il Real ha letteralmente dominato il Kairat Almaty nel secondo turno, imponendosi 5-0 grazie a una straordinaria prestazione offensiva. Protagonista assoluto Kylian Mbappé, autore di una tripletta, che ha trascinato i campioni d’Europa quindici volte nella loro corsa verso la top 8 della nuova fase a lega della competizione.
Il Real Madrid continua inoltre a mostrare una forza impressionante in casa: ha vinto 12 delle ultime 13 partite europee al Bernabeu, con l’unica sconfitta risalente a due anni fa contro il Milan. Proprio nello stadio madrileno, mercoledì tornerà protagonista contro la Juventus, in un duello di altissimo livello che rievoca grandi sfide del passato.
I Blancos arrivano all’appuntamento dopo la vittoria 1-0 nel derby contro il Getafe, decisa ancora una volta da Mbappé, sempre più uomo simbolo del nuovo corso di Xabi Alonso. Il successo ha consolidato il primato in Liga, con due punti di vantaggio sul Barcellona, a pochi giorni dal primo Clasico della stagione.
Prima però di accogliere i rivali catalani al Bernabeu, il Real dovrà misurarsi con la Juventus, per la prima volta dal memorabile quarto di finale del 2018. In quell’occasione, le merengues vinsero 3-0 a Torino con una doppietta di Cristiano Ronaldo, ma servirono un rigore del portoghese nei minuti finali del ritorno per chiudere la contesa sul 4-3 complessivo.
Oggi la storia si ripete, con nuove stelle e la stessa ambizione: continuare a scrivere la leggenda del Real Madrid in Champions League.
Come arriva la Juventus:
Juventus in crisi di identità: Tudor cerca la svolta in Champions League dopo un avvio difficile
Da quando Cristiano Ronaldo ha lasciato Torino, la Juventus non è più riuscita a ritrovare la sua dimensione europea. La squadra bianconera, un tempo protagonista assoluta in Champions League, negli ultimi anni ha vissuto stagioni deludenti sia in campo internazionale che in patria, faticando a ritrovare la solidità e la mentalità vincenti del passato.
Nella scorsa edizione della competizione, la Juventus si è classificata 20ª nella fase a lega, uscendo poi ai playoff contro il PSV Eindhoven, segno di un ciclo che fatica a decollare. Quest’anno l’obiettivo è chiaro: centrare un posto tra le prime otto per accedere direttamente agli ottavi di finale, evitando i temuti spareggi. Tuttavia, la squadra guidata da Igor Tudor si trova già sotto pressione dopo due pareggi rocamboleschi nelle prime giornate.
All’esordio, contro il Borussia Dortmund, la Juve ha subito due gol nel finale, ma è riuscita a pareggiare 4-4 grazie a una doppietta nei minuti di recupero, salvando una gara che sembrava ormai compromessa. Nella seconda giornata, invece, i bianconeri hanno subito la beffa in pieno recupero: l’ex juventino Renato Veiga ha firmato il 2-2 per il Villarreal, replicando il copione dell’andata.
Quel pareggio in Spagna è stato il quinto consecutivo tra campionato e coppe, un dato che non si registrava da quasi vent’anni. In Champions League, inoltre, la Juventus ha collezionato cinque pareggi nelle ultime sette gare tra fase a gironi e fase a lega, segno di una squadra incapace di chiudere le partite.
I numeri in trasferta sono ancora più preoccupanti: la Juve ha vinto solo una delle ultime 11 partite europee fuori casa, e arriva al Bernabeu reduce da una pesante sconfitta per 2-0 contro il Como in Serie A, che l’ha fatta scivolare al quinto posto in classifica.
Serve una scossa immediata. Tudor dovrà ritrovare equilibrio e fiducia per restituire ai bianconeri quella mentalità europea che da troppo tempo sembra smarrita.
Probabili Formazioni di Real Madrid – Juventus:
La supersfida del Bernabeu tra Real Madrid e Juventus si avvicina, ma entrambe le squadre dovranno fare i conti con diverse assenze di rilievo. Xabi Alonso dovrà rinunciare a più di un pilastro difensivo, mentre Igor Tudor è chiamato a scelte tattiche coraggiose per rispondere all’emergenza in casa bianconera.
Per il Real Madrid non saranno disponibili Antonio Rudiger e Dani Carvajal, entrambi fuori per infortunio. Restano in dubbio anche Dean Huijsen, ex difensore della Juventus, e David Alaba, sostituito nel match contro il Getafe per un problema al polpaccio. In ripresa Trent Alexander-Arnold e Ferland Mendy, ma lo staff tecnico potrebbe risparmiarli in vista del Clasico contro il Barcellona. Assente anche Dani Ceballos, sebbene il centrocampista spagnolo possa recuperare in extremis per la panchina.
In avanti, tutti i riflettori saranno puntati su Kylian Mbappé, capocannoniere della Champions League con 5 reti, determinato a proseguire la sua striscia positiva davanti al pubblico di casa.
Sul fronte opposto, la Juventus arriva a Madrid con qualche certezza in meno. Il tecnico Igor Tudor deve ancora definire il suo assetto offensivo: Dusan Vlahovic, Jonathan David e Loïs Openda si contendono una maglia da titolare al centro dell’attacco, con Francisco Conceição e Kenan Yildiz pronti ad agire alle spalle della punta. Curiosamente, proprio Jonathan David realizzò un clamoroso gol decisivo contro il Real nella scorsa stagione, quando vestiva la maglia del Lille.
In difesa pesano le assenze di Gleison Bremer e Juan Cabal, ma il ritorno in gruppo di Fabio Miretti e le buone condizioni di Edon Zhegrova offrono a Tudor qualche opzione in più. Resta da capire se l’allenatore croato confermerà il nuovo modulo a quattro, testato nel weekend, oppure tornerà al consueto 3-4-2-1 per contenere l’attacco dei Blancos.
Probabile formazione Real Madrid (4-2-3-1):
Courtois; Valverde, Militao, Asencio, Carreras; Tchouameni, Camavinga; Mastantuono, Güler, Vinícius Jr; Mbappé.
Probabile formazione Juventus (4-3-2-1):
Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso; Conceição, Yildiz; David.
Pronostico Real Madrid-Juventus:
Tutti i segnali portano verso un nuovo successo per il Real Madrid, che al Bernabeu raramente concede sorprese. La squadra di Xabi Alonso è in un momento di forma straordinario e non conosce mezze misure: nessuna delle ultime 61 partite di Champions League tra fase a gironi e fase a lega si è mai conclusa senza reti, un dato impressionante che dura da oltre dieci anni.
La Juventus, invece, arriva nella capitale spagnola in un periodo complicato, con sei partite consecutive senza vittorie e una difesa che continua a concedere troppo. Le difficoltà in zona gol e le numerose assenze rendono la missione ancora più ardua per la squadra di Igor Tudor, attesa in uno degli stadi più difficili del mondo.
Con Mbappé in stato di grazia e il Real che ha vinto 12 delle ultime 13 gare casalinghe europee, la sensazione è che il Bernabeu assisterà a un’altra prestazione di forza dei padroni di casa.
Pronostico Real Madrid-Juventus: 2-0
I Blancos dovrebbero imporsi con autorità, mantenendo alta la loro media realizzativa e proseguendo la corsa verso la qualificazione diretta agli ottavi di Champions League.