Qualificazioni Mondiali 2026: l’Italia costretta a inseguire, la differenza reti può essere decisiva

Qualificazioni Mondiali 2026
Mondiali 2026 - Stadiosport.it

L’Italia si trova in una situazione complicata nel Gruppo I di qualificazione ai Mondiali 2026. Gli Azzurri, partiti in ritardo nel cammino verso la competizione, devono inseguire sia la Norvegia che Israele, con la differenza reti che potrebbe rivelarsi determinante nella corsa verso il torneo che si terrà tra Canada, Messico e Stati Uniti.

Il ritardo nel calendario è dovuto alla partecipazione della Nazionale di Luciano Spalletti ai quarti di finale della Nations League, che ha fatto slittare le prime gare di qualificazione. Questo ha permesso alla Norvegia di approfittarne e prendere il largo con un percorso perfetto: quattro vittorie su quattro e 12 punti in classifica. Alle loro spalle c’è Israele, che con 9 punti in quattro partite rappresenta un altro ostacolo per gli Azzurri.

L’Italia, dal canto suo, ha disputato tre gare: la pesante sconfitta per 3-0 a Oslo contro la Norvegia, seguita però dai successi contro Moldavia ed Estonia. Attualmente, la squadra è ferma a 6 punti, ma con una partita in meno rispetto alle dirette concorrenti.

Obiettivo Mondiali 2026: cosa serve all’Italia

Nel nuovo format delle qualificazioni, solo le prime classificate dei 12 gironi europei si qualificano direttamente ai Mondiali 2026. Le seconde classificate invece dovranno affrontare i playoff, un percorso che evoca brutti ricordi agli Azzurri dopo le clamorose eliminazioni subite nel 2018 e nel 2022.

In totale, saranno 16 le squadre europee che parteciperanno al torneo. Per questo motivo, ogni punto e ogni gol segnato assumono un’importanza fondamentale.

Differenza reti: il fattore decisivo

Un dettaglio cruciale del regolamento riguarda la classifica avulsa: se due o più squadre chiudono il girone a pari punti, il primo criterio per determinare la posizione finale sarà la differenza reti e non gli scontri diretti.

Questo significa che l’Italia dovrà segnare il più possibile e cercare di mantenere la propria porta inviolata, per tenersi in corsa sia per il primo posto sia, in caso di necessità, per un miglior piazzamento in ottica playoff.

Gli Azzurri sono quindi chiamati a non sbagliare più nulla e a puntare anche su vittorie larghe, perché in un girone così equilibrato la qualificazione diretta potrebbe dipendere da un singolo gol.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL