Il Chelsea supera anche lo scoglio Arsenal, 3 a 1 il risultato, e si porta a +9 sul Tottenham secondo; gli Spurs vincono a fatica 1 a 0 con il Middlesbrough.
Il Manchester City di Guardiola torna al terzo posto grazie alla vittoria sullo Swansea per 2 a 1; sconfitta inaspettata del Liverpool invece che perde 2 a 0 con i terzultimi dell’Hull City.
Nello scontro salvezza il Sunderland vince 4 a 0 in trasferta contro il Crystal Palace e torna anche lui in lotta per non retrocedere; tra Everton e Bournemouth ci sono ben 9 goal, 6 a 3 per la seconda squadra di Liverpool allo scadere. Il West Ham United vince in casa del Southampton per 3 a 1; il Watford invece vince in casa contro il Burnley per 2 a 1. Vittoria casalinga anche per il West Bromwich Albion che sconfigge lo Stoke City di misura per 1 a 0.
Il Manchester United vince con facilita la sfida con gli ex campioni d’Inghilterra del Leicester per 3 a 0; Mourinho ora è a soli 2 punti dalla zona Champions, mentre Ranieri sente scricchiolare la sedia sotto di se; solo un punto separa il Leicester dalla zona retrocessione e l’esonero del tecnico italiano potrebbe essere una soluzione per cercare di dare una smossa all’ambiente.
Nel frattempo Conte si gode i 9 punti di vantaggio; una squadra che ha la sua impronta inconfondibile, mai doma e sempre vogliosa di vincere. Le inseguitrici fanno di tutto per rendere la vita più facile ai Blues, il Liverpool di Kloop riesce anche a perdere con la terzultima in classifica. Ormai la corsa scudetto sembra chiusa; in fondo alla classifica la lotta è serratissima, dopo i risultati di questa giornata sono sei le squadre in 2 punti a lottare per non retrocedere.
Ecco tutti i risultati e la classifica aggiornata
Chelsea 3-1 Arsenal
Crystal Palace 0-4 Sunderland
Everton 6-3 Bournemouth
Hull City 2-0 Liverpool
Southampton 1-3 West Ham United
Watford 2-1 Burnley
West Bromwich Albion 1-0 Stoke City
Tottenham Hotspur 1-0 Middlesbrough
Manchester City 2-1 Swansea
Leicester City 0-3 Manchester United
CLASSIFICA PREMIER LEAGUE
CHELSEA 59
TOTTENHAM 50
MAN CITY 49
ARSENAL 47
LIVERPOOL 46
MAN UTD 45
EVERTON 40
WBA 36
WEST HAM 31
WATFORD 30
STOKE CITY 29
BURNLEY 29
SOUTHAMPTON 27
BOURNEM. 26
M’BROUGH 21
LEICESTER 21
SWANSEA 21
HULL CITY 20
C. PALACE 19
SUNDERLAND 19
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.