Ordine d’Arrivo Gran Premio del Giappone di MotoGP 2017: Vince Dovizioso su Marquez

Andrea Dovizioso con la sua Ducati ha ottenuto una strepitosa vittoria nel Gran Premio del Giappone di Motogp davanti al rivale Marc Marquez, ottimo 3° posto di Danilo Petrucci, caduto invece Valentino Rossi.

Per Dovizioso si tratta della 5° vittoria stagionale con la sua Ducati e ora il forlivese ha accorciato a 11 punti il distacco sul leader del mondiale Marc Marquez in classifica piloti.

Sul 3° gradino del podio è salito Danilo Petrucci con la Ducati Pramac.
Grande gara anche per Andrea Iannone che sul bagnato con la Suzuki è riuscito ad ottenere un ottimo 4° posto dopo tante gare sempre nelle retrovie.
Gara deludente per le due Yamaha con Valentino Rossi che è caduto dopo pochi giri mentre era intorno alla 10° posizione e Maverick Vinales non è andato oltre il 9° posto.

Dopo due successi di Marquez torna alla vittoria Dovizioso e la lotta al mondiale quando mancano ormai solo 3 gare alla fine si fa sempre più aperta e avvincente.
Saranno decisive già le prossime due gare di ottobre con il GP di Australia in programma tra 7 giorni e quello di Malesia del 29 ottobre.
Poi il mondiale MotoGP chiuderà come di consueto in Spagna con l’ultima gara a Valencia sul circuito Ricardo Tormo.

Oggi sono partiti a cannone tutti e 3 piloti Ducati con Petrucci, Lorenzo e Dovizioso che hanno accerchiato Marquez. Zarco autore della pole position parte male e viene subito superato.
Petrucci si porta subito in testa nei primi giri e sembra avere un passo migliore.
Dovizioso a 5 giri dalla fine riesce ad infilare Marquez e a portarsi in testa.
A 3 giri dalla fine c’è il controsorpasso di Marc ma nelle ultime curve all’ultimo giro Dovizioso trova il sorpasso decisivo che vale la vittoria sul rivale!

Ordine d’arrivo Gran Premio del Giappone di MotoGP:Ordine d’arrivo Gran Premio del Giappone di MotoGP:

1 25 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 146.3 47’14.236

2 20 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 146.3 +0.249

3 16 9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing Ducati 145.8 +10.557

4 13 29 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 145.3 +18.845

5 11 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 145.1 +22.982

6 10 99 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 145.1 +24.464

7 9 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 144.9 +28.010

8 8 5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 144.8 +29.475

9 7 25 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 144.4 +36.575

10 6 76 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 143.8 +48.506

11 5 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 143.5 +56.357

12 4 21 Katsuyuki NAKASUGA JPN Yamalube Yamaha Factory Racing Yamaha 143.3 +1’00.181

13 3 22 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 143.2 +1’00.980

14 2 8 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing Ducati 143.1 +1’03.118

15 1 53 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS Honda 143.1 +1’03.514

16 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing Ducati 143.1 +1’04.162

17 38 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 143.0 +1’06.271

18 7 Hiroshi AOYAMA JPN EG 0,0 Marc VDS Honda 142.6 +1’13.250

Ritirati:

19 Alvaro BAUTISTA SPA Pull&Bear Aspar Team Ducati 142.6 3 Lap

26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 143.0 4 Laps

17 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 133.9 5 Laps

35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 137.6 10 Laps

46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 142.0 19 Laps

31 Kohta NOZANE JPN Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 137.6 21 Laps

 

 

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL