Ordine d’Arrivo Gran Premio d’Australia di MotoGP: vince Vinales davanti a Iannone e Dovizioso
Maverick Vinales ha vinto il Gran Premio d’Australia di MotoGP davanti ai due italiani Andrea Iannone e Dovizioso.
Vinales interrompe così il digiuno di vittorie della Yamaha che non arrivava sul gradino più alto del podio ormai da 25 Gran Premi.

Dietro di lui Andrea Iannone che con la sua Suzuki vince il duello con Andrea Dovizioso su Ducati.
Valentino Rossi ancora non competitivo e non riesce ad andare oltre il 6° posto.
Marc Marquez è stato costretto al ritiro dopo la caduta dovuta al tamponamento da parte di Zarco.
Valentino Rossi sembrava essere in grado di competere per le prime posizioni ma poi nel finale di gara ha avuto un calo dovuto forse all’usura delle gomme e si è dovuto accontentare del 6° posto.
Ordine d’Arrivo Gran Premio d’Australia di MotoGP:
1 25 25 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 176.3 40’51.081
2 20 29 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 176.2 +1.543
3 16 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 176.2 +1.832
4 13 19 Alvaro BAUTISTA SPA Ducati Team Ducati 176.0 +4.072
5 11 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 176.0 +5.017
6 10 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 176.0 +5.132
7 9 43 Jack MILLER AUS Alma Pramac Racing Ducati 175.9 +6.756
8 8 21 Franco MORBIDELLI ITA EG 0,0 Marc VDS Honda 174.8 +21.805
9 7 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 174.7 +22.904
10 6 38 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 174.7 +22.940
11 5 17 Karel ABRAHAM CZE Angel Nieto Team Ducati 173.9 +34.386
12 4 9 Danilo PETRUCCI ITA Alma Pramac Racing Ducati 173.9 +35.025
13 3 45 Scott REDDING GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 173.8 +36.348
14 2 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 173.8 +36.389
15 1 10 Xavier SIMEON BEL Reale Avintia Racing Ducati 173.2 +44.214
16 12 Thomas LUTHI SWI EG 0,0 Marc VDS Honda 172.9 +48.226
17 81 Jordi TORRES SPA Reale Avintia Racing Ducati 171.8 +1’04.965
18 7 Mike JONES AUS Angel Nieto Team Ducati 170.8 +1’19.817
Ritirati:
44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 174.4 5 Laps
55 Hafizh SYAHRIN MAL Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 175.4 9 Laps
26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 173.1 16 Laps
93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 173.1 22 Laps
5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 173.1 22 Laps
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGp, Gp del Giappone 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo la gara
MotoGP, ordine d’arrivo GP del Giappone: vince Miller davanti a Binder e Martin
Ultime news
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
- Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Da non perdere







