Durante la notte italiana, sono state ben 10 le partite di NBA disputate. Partiamo dalla Eastern Conference con il successo in rimonta all’over time per i Miami Heat contro i Milwaukee Bucks per 126-131: dopo il massimo vantaggio di +21 nel terzo quarto, Antetokounmpo e compagni si sono visti clamorosamente rimontare; decisivi sono stati i 25 punti di Dragic. Partita dei grandi assenti tra Detroit Pistons e Philadephia 76ers , terminata con la vittoria dei Sixers per 111-117. In casa Philadelphia infatti, era assente Joel Embiid per una distorsione della caviglia, mentre tra le file dei Pistons Blake Griffin ha guardato la gara dalla panchina. Seconda vittoria consecutiva per gli Atlanta Hawks e a farne le spese sono stati gli Orlando Magic con il risultato finale di 103-99. Impossibile non segnalare la grande performance di Trae Young per gli Hawks, autore di 39 punti, 7 rimbalzi e 9 assist.

Dopo il successo contro Toronto, i Boston Celtics superano anche l’ostacolo New York Knicks, imponendosi per 95-118. Sugli scudi Kemba Walker con 32 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. Tutto è andato storto per i Chicago Bulls, che nell’apertura di stagione in casa sono stati sconfitti dai campioni in carica dei Toronto Raptors per 84-108. Ancora una prestazione sottotono per gli Indiana Pacers e ad approfittarne questa volta sono stati i Cavaliers, con il risultato finale di 110-99. La spinta decisiva per la vittoria è arrivata già nel secondo quarto con un parziale di 17-0 per Cleveland, dopo che i Pacers avevano concluso il primo quarto avanti di 2.
Spostiamoci adesso verso la Western Conference, cominciando con il successo di misura degli Houston Rockets ai danni dei New Orleans Pelicans per 126 a 123. Tripla doppia fondamentale per Westbrook con 28 punti, 10 rimbalzi e 13 assist, mentre dall’altro lato segnaliamo anche i 10 punti in 11 minuti per Melli. Al contrario, vittoria larga per gli Utah Jazz contro i Sacramento Kings per 113-81. Successo a sorpresa invece, per 130-122, da parte dei Phoenix Suns contro i LA Clippers, che perdono così la loro prima gara in questa NBA.

Infine chiudiamo con l’unica partita di questa notte tra squadre delle due Conference. Gara non esaltante per Marco Belinelli, ma è comunque arrivata una vittoria per i suoi San Antonio Spurs contro i Washington Wizards (124-122), la ventesima in casa consecutiva contro di loro.
Di seguito, il resoconto della notte:
MILWAUKEE BUCKS (1-1) @ MIAMI HEAT (2-0) 126-131 OT
DETROIT PISTONS (1-2) @ PHILADELPHIA 76ERS (2-0) 111-117
ATLANTA HAWKS (2-0) @ ORLANDO MAGIC (1-1) 103-99
NEW YORK KNICKS (0-3) @ BOSTON CELTICS (2-1) 95-118
CHICAGO BULLS (1-2) @ TORONTO RAPTORS (2-1) 84-108
CLEVELAND CAVALIERS (1-1) @ INDIANA PACERS (0-2) 110-99
HOUSTON ROCKETS (1-1) @ NEW ORLEANS PELICANS (0-3) 126-123
UTAH JAZZ (2-1) @ SACRAMENTO KINGS (0-3) 113-81
SAN ANTONIO SPURS (2-0) @ WASHINGTON WIZARDS (1-2) 124-122
PHOENIX SUNS (2-1) @ LA CLIPPERS (2-1) 130-122
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Rivoluzione Champions League con Superlega, UEFA: ipotesi 36 squadre e modello NBA
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




