NBA 2019/20, Risultati 18 Novembre: Doncic in stato di grazia. Boston torna al successo

E’ stata una nottata ricca di partite quella appena trascorsa. Ben nove infatti, sono stati gli incontri regolarmente svolti durante il buio italiano. Partiamo dalla Eastern Conference con la vittoria dei New York Knicks sui Cleveland Cavaliers per 123-105. Diverse sono state le prestazioni importante in casa New York, a partire da quella di Randle che ha concluso l’incontro con 30 punti a referto. Al contrario, non è stata una grande prova quella dei Cavs, sconfitti per la nona volta in questa stagione. Miglior giocatore a referto per loro, è stato Kevin Porter Jr con 18 punti, 4 assist e 2 rimbalzi.

Successo in trasferta per gli Indiana Pacers ai danni dei Brooklyn Nets nel match conclusosi 86-115. Si può tranquillamente dire che i Pacers abbiano avuto una vita piuttosto facile nel battere i Nets privi di Irving e mai in grado di impensierire gli avversari. Per Indiana, ben 5 sono stati i giocatori ad andare in doppia cifra, ma tra questi segnaliamo le doppie-doppie di Holiday (24 punti e 13 assist) e di Sabonis (16 punti e 18 rimbalzi). A nulla sono serviti per i Nets i 28 punti di Dinwiddie e la doppia-doppia da 10 punti e 12 rimbalzi di Allen. Proseguendo con i resoconti delle partite, i Bucks si sono imposti a Chicago sui Bulls per 101-115. A capo della spedizione vittoriosa non poteva che esserci Giannis Antetokounmpo, autore di un’altra gara da incorniciare con i suoi 33 punti, 10 rimbalzi e 2 assist. Tra i Bulls spicca la prova di Daniel Gafford che ha terminato l’incontro con 21 punti, 5 rimbalzi e 1 assist

Una delle schiacciate di Antetokounmpo nel match contro Chicago (foto da youtbe.com)

Nelle gare che vedevano sfidarsi tra loro squadre di entrambe le Conference sono arrivati altri successi abbastanza netti. I Raptors hanno schiantato gli Hornets per 132-96 facendo anche segnare il record di assist della franchigia, ben 40. Prestazioni importanti per Siakam e Anunoby che hanno chiuso con rispettivamente con 20 e 24 punti. Poco da evidenziare invece per Charlotte, mai in grado di reagire al ciclone Toronto. Sono tornati immediatamente alla vittoria i Celtics, capaci di battere i Suns per 85-99. La firma sull’incontro l’ha impressa, su tutti, Tatum, mettendo a referto 26 punti e 11 rimbalzi.

Spostiamoci infine nella Western Conference partendo dalla netta vittoria dei Rockets ai danni dei Trail Blazers per 132-108. Houston ha tenuto la partita in mano senza troppi patemi d’animo già dal secondo quarto, chiusosi con il parziale di 35-20. Tra i migliori, come sempre, Harden, con 36 punti, e Westbrook con la sua importantissima tripla doppia da 28 punti, 13 rimbalzi e 10 assist. Grandissima prestazione anche per Capela che ha concluso l’incontro con una doppia-doppia da 22 punti e 20 rimbalzi.

Gli Spurs di Belinelli cadono sotto i colpi di un devastante Luka Doncic: Dallas batte San Antonio per 117-110. Se da un lato, quello degli sconfitti, la prestazione di DeRozan è stata al di sopra della norma con 36 punti, 8 rimbalzi e 4 assist, dall’altra quella di Luka Doncic è parsa da extraterrestre. Doncic ha concluso la sua gara con una tripla doppia da 42 punti, 11 rimbalzi e 12 assist, stabilendo così il suo career-high. Successo in trasferta per i Timberwolves ai danni degli Utah Jazz per 102-112 nel segno di Karl-Anthony Towns. Doppia-doppia per il centro statunitense con i suoi 29 punti e 13 rimbalzi. Buona prestazione, sempre per quanto riguarda Minnesota, da parte di Teague, che ha messo a segno 21 punti e conquistato 11 rimbalzi.

doncic
Doncic si appresta a tirare (foto da youtube.com)

L’ultima gara, i Los Angeles Clippers prevalere sugli Oklahoma City Thunder per 90-88. Decisivi sono stati sicuramente i 28 punti di Harrel, capace anche di recuperare 12 rimbalzi. Per i Thunder invece, non è bastata la buona prova di Chris Paul, che a chiuso con 22 punti a referto.

Di seguito i risultati della notte:

NEW YORK KNICKS (4-10) @ CLEVELAND CAVALIERS (4-9) 123-105

BROOKLYN NETS (5-8) @ INDIANA PACERS (8-6) 86-115

TORONTO RAPTORS (9-4) @ CHARLOTTE HORNETS (6-8) 132-96

CHICAGO BULLS (4-10) @ MILWAUKEE BUCKS (10-3) 101-115

HOUSTON ROCKETS (11-3) @ PORTLAND TRAIL BLAZERS (5-9) 132-108

DALLAS MAVERICKS (8-5) @ SAN ANTONIO SPURS (5-9) 117-110

PHOENIX SUNS (7-5) @ BOSTON CELTICS (11-2) 85-99

UTAH JAZZ (8-5) @ MINNESOTA TIMBERWOLVES (8-6) 102-112

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL