NBA 2018/19, recap 30 ottobre: Irving e Leonard trascinano Celtics e Raptors. Bene OKC, ancora ko Houston
Otto sfide in programma nella notte NBA. Due i match sotto i riflettori. Alla Scotiabank Arena di Toronto, i Raptors ritrovano Kawhi Leonard (31+7 rimbalzi e 4 rubate) e tornano alla vittoria, abbattendo gli incostanti Philadelphia 76ers. Un Leonard ben supportato dai vari Valanciunas (23), Lowry (20+12 assist) e Siakam (15+15 rimbalzi), mentre Embiid (31+11 rimbalzi) non basta ai Sixers per evitare il ko. Al TD Garden di Boston, quindi, i Celtics hanno la meglio sui Detroit Pistons al termine di una sfida combattuta ed incerta fin quasi sulla sirena. A prendere per mano la franchigia di coach Stevens è stato Irving (31 e 10/16 dal campo), mentre dall’altra parte positive sono state le prestazioni di Griffin (24+15 rimbalzi) e di Drummond (17+12 rimbalzi).

Sembrano essersi finalmente sbloccati gli Oklahoma City Thunder. Alla Chesapeake Energy Arena, con avversari i Los Angeles Clippers, OKC ottiene la seconda vittoria di fila, propiziata da un gran terzo periodo (10-39 il parziale) e dall’ottima serata del duo George (32+12 rimbalzi)-Westbrook (32+8 assist). Gallinari (27) è il top-scorer per gli angeleni. Non sembra invece fermarsi la crisi che sta attanagliando Houston Rockets e Washington Wizards, entrambe alla 4° L di fila. I texani cadono al Toyota Center per mano dei Portland Trail Blazers, i quali fanno la differenza tra secondo e terzo periodo (66-47 il parziale), trascinati dal trio Lillard (22+7 assist)-Nurkic (22+10 rimbalzi)-McCollum (19). Ai Rockets, ancora senza Harden, non basta Paul (17+9 assist e 6/19 al tiro). I Capitolini, invece, perdono al FedEx Forum di Memphis contro i Grizzlies, per ora imbattuti in casa (3-0). Decisivo l’apporto dei vari Temple (20+7 rimbalzi), Conley (19+7 assist) e Gasol (19+6 assist e 5 rubate). Wall (22+7 assist) è il migliore per gli ospiti.
Come i Grizzlies, sorprende l’avvio di campionato dei Sacramento Kings, corsari all’Amway Center di Orlando contro i Magic. I californiani volano sulle ali delle prove di Hield (25+11 rimbalzi) e di Bjelica (21+8 rimbalzi), vanificando quelle di Gordon (18+10 rimbalzi) e di Vucevic (15+15 rimbalzi) per i locali. Vittoria importante anche per gli Charlotte Hornets, a segno allo Spectrum Center contro i Miami Heat. Prima prestazione di rilievo in maglia Hornets per Tony Parker (24+11 assist), supportato da Batum (20+7 rimbalzi), Monk (20) e Walker (19+8 assist); ai floridiani non è sufficiente un Wade d’annata (19+4 assist e 6/10 dal campo). L’esonero di coach Lue, infine, da la scossa ai Cleveland Cavaliers che, alla Quicken Loans Arena, ottengono la prima W stagionale, ai danni degli Atlanta Hawks. Con Love out per un mese, si mettono in luce Hood (26 e 9/13 dal campo) ed Osman (20); agli ospiti non bastano Young (24) e Len (22+9 rimbalzi).
Di seguito, il riepilogo della notte:
MIAMI HEAT (3-4) @ CHARLOTTE HORNETS (4-4) 113-125
ATLANTA HAWKS (2-5) @ CLEVELAND CAVALIERS (1-6) 114-136
SACRAMENTO KINGS (5-3) @ ORLANDO MAGIC (2-5) 107-99
DETROIT PISTONS (4-2) @ BOSTON CELTICS (5-2) 105-108
PHILADELPHIA 76ERS (4-4) @ TORONTO RAPTORS (7-1) 112-129
PORTLAND TRAIL BLAZERS (5-2) @ HOUSTON ROCKETS (1-5) 104-85
WASHINGTON WIZARDS (1-6) @ MEMPHIS GRIZZLIES (4-2) 95-107
LOS ANGELES CLIPPERS (4-3) @ OKLAHOMA CITY THUNDER (2-4) 110-128
*Tra parentesi, i record delle varie squadre.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Basket, Nazionale italiana con sindrome di Down campione del mondo a Madeira
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




