NBA 2018/19, Recap 28 Dicembre: che sfida Davis vs Doncic! Raptors travolti a Orlando. Il derby di LA è dei Clippers
Ben dieci le partite andate in scena nella notte. Fa rumore la rovinosa caduta dei Toronto Raptors, travolti all’Amway Center di Orlando dai Magic, che piazzano un devastante 34-67 tra secondo e terzo quarto, trascinati da un super Vucevic (30+20 rimbalzi e 8 assist). Leonard (21+6 rimbalzi) si salva nei canadesi che, per la prima volta quest’anno, perdono la leadership nella Lega, finendo dietro ai Bucks. Il primo derby di Los Angeles della stagione va ai Clippers, che hanno la meglio sui Lakers con un secondo tempo da 67-53 di parziale, con un Williams eccelso in uscita dalla panca (36+7 rimbalzi ed altrettanti assist), supportato da Gallinari (19+10 rimbalzi). Kuzma (24+8 rimbalzi) e Ball (19+6 assist) i migliori per la squadra di coach Walton.

Lo spettacolo migliore della nottata è andato in scena allo Smoothie King Center di New Orleans, dove i Pelicans hanno sconfitto in volata i Dallas Mavericks. Sul parquet si sono sfidati un Anthony Davis inarrestabile (48+17 rimbalzi) e un Luka Doncic sempre più convincente (career-high da 34 e 10/16 dal campo). Bene anche Randle (22+12 rimbalzi) nei Pelicans, e Barnes (21) nei texani. Un Russell Westbrook tornato mortifero al tiro (40 (17/29 dal campo)+12 rimbalzi ed 8 assist) guida gli Oklahoma City Thunder al successo esterno in casa dei Phoenix Suns. Alla Talking Stick Resort Arena, gli ospiti ribaltano la sfida nel quarto conclusivo (37-18), con l’ausilio oltre che di RW0 anche di Schroder (20+6 assist). Booker (25+10 assist e 7 rimbalzi) e Warren (19) non salvano i Suns dalla sconfitta #27 in stagione.
Al Pepsi Center di Denver, i Nuggets la spuntano sui San Antonio Spurs e si riprendono la vetta della Western Conference. Decisivi due liberi di Monte Morris a 7″ dalla fine e le prestazioni di Murray (31+6 rimbalzi), Jokic (21+9 rimbalzi e 9 assist) e Beasley (21); per la squadra di coach Popovich, in evidenza Aldridge (24+7 rimbalzi). Gli Indiana Pacers si confermano come una delle realtà più solide ad Est, spazzando via (+37) alla Bankers Life Fieldhouse i Detroit Pistons. Dei sette giocatori in doppia cifra nella squadra di coach MacMillan, spiccano Sabonis (19+12 rimbalzi) e Collison (19+7 assist); Griffin (18+7 rimbalzi) è il meno peggio nella disfatta ospite. In chiave Playoff, importante vittoria allo Spectrum Center degli Charlotte Hornets ai danni dei Brooklyn Nets. Kemba Walker (29) e Tony Parker (19) sono i migliori per i padroni di casa; un ottimo D’Angelo Russell (33) non basta alla squadra di coach Atkinson.
All’American Airlines Arena di Miami, netta affermazione degli Heat ai danni dei Cleveland Cavaliers. La squadra di coach Spoelstra, ora 7° ad Est, vola grazie a Winslow (24+11 rimbalzi e 7 assist) e ad Adebayo (18+9 rimbalzi). Clarkson (18) è il top-scorer dei Cavs. Al Target Center di Minneapolis, dolorosa caduta all’overtime dei Minnesota Timberwolves per mano degli Atlanta Hawks. Bazemore (23), Collins (21+10 rimbalzi) e Dedmon (19+13 rimbalzi) spingono gli ospiti alla vittoria; Towns (31+19 rimbalzi), Covington (28+7 rimbalzi) e Rose (25+9 assist) non bastano a Minnesota per evitare la sconfitta. Infine, alla Capital One Arena di Washington, ancora uno stop per i Wizards, ko a domicilio per mano dei Chicago Bulls. LaVine (24) e Carter Jr. (17+13 rimbalzi) si mettono in luce per Chicago; senza Wall, il solo Beal (34+7 rimbalzi) non è sufficiente ai Capitolini.
Di seguito, il riepilogo della notte:
BROOKLYN NETS (17-20) @ CHARLOTTE HORNETS (17-17) 87-100
DETROIT PISTONS (16-17) @ INDIANA PACERS (24-12) 88-125
TORONTO RAPTORS (26-11) @ ORLANDO MAGIC (15-19) 87-116
CHICAGO BULLS (10-26) @ WASHINGTON WIZARDS (13-23) 101-92
CLEVELAND CAVALIERS (8-28) @ MIAMI HEAT (17-17) 94-118
ATLANTA HAWKS (10-24) @ MINNESOTA TIMBERWOLVES (16-19) 123-120 OT
DALLAS MAVERICKS (16-18) @ NEW ORLEANS PELICANS (16-20) 112-114
SAN ANTONIO SPURS (19-17) @ DENVER NUGGETS (22-11) 99-102
OKLAHOMA CITY THUNDER (22-12) @ PHOENIX SUNS (9-27) 118-102
LOS ANGELES CLIPPERS (21-14) @ LOS ANGELES LAKERS (20-16) 118-107
*Tra parentesi, i record delle varie squadre.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Basket, Nazionale italiana con sindrome di Down campione del mondo a Madeira
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




