NBA 2018/19, Recap 22 Dicembre: George trascina OKC, Raptors ko a Philadelphia. Bene Warriors, Rockets e Clippers

Sette sfide in programma nella notte NBA, e non sono mancati spettacolo ed emozioni. Partiamo da quello che era il big match della notte, ovvero l’incrocio al Wells Fargo Center di Philadelphia tra i Sixers e i Toronto Raptors, leader al momento della Lega. Una sfida risoltasi nettamente in favore della squadra di casa (+25), trascinata da Embiid (27+11 rimbalzi), Simmons (26+12 rimbalzi ed 8 assist) e Redick (22). Ai canadesi, privi di Leonard, non bastano Siakam (26+6 rimbalzi) e Lowry (20+6 rimbalzi). La prestazione più importante della notte ha visto come protagonista Paul George, condottiero degli Oklahoma City Thunder, corsari alla Vivint Smart Home Arena di Salt Lake City, casa degli Utah Jazz. Il #13 è stato il top-scorer (43+14 rimbalzi+6 assist e 5 rubate), vanificando gli sforzi, dall’altra parte, dei vari Gobert (20+10 rimbalzi), Mitchell (20+9 rimbalzi e 6 assist) e Rubio (12+14 assist e 7 rimbalzi).

Un Paul George sempre più decisivo trascina i Thunder alla vittoria in quel di Salt Lake City, contro i Jazz. 43 punti, 14 rimbalzi, 6 assist e 5 rubate per il #13 di OKC (foto da: youtube.com)

Vittoria sofferta per i Golden State Warriors, alla Oracle Arena contro i Dallas Mavericks. Dopo un primo tempo di marca texana, i Campioni in carica rifilano un break di 12-32 agli avversari tra fine terzo ed inizio quarto periodo (93-111 a 7’51” dalla fine), che sembra chiudere la sfida. Ma Golden State stacca il piede dall’acceleratore troppo presto e i Mavs, nei successivi 7′, replicano con un 23-6 che riapre tutto (116-117 a 59″ dalla sirena). A togliere le castagne dal fuoco alla squadra di coach Kerr ci pensa Durant (29+12 rimbalzi ed 8 assist), con la bomba del +4 a 15.6″ dalla fine. Per Golden State bene anche Jerebko (23+6 rimbalzi) e Curry (22+5 rimbalzi ed altrettanti assist, pur con 7/22 dal campo); per gli ospiti, in evidenza Matthews (25), Doncic (19) e Jordan (12+23 rimbalzi).

Interessante anche il derby texano andato in scena al Toyota Center di Houston, tra Rockets e Spurs. A spuntarla sono stati i ragazzi di coach D’Antoni, ormai definitivamente recuperati, sospinti dal solito fenomeno, James Harden (39+10 assist), insieme a Capela (21+23 rimbalzi), mentre a San Antonio non è stato sufficiente un buon DeRozan (28+8 assist e 7 rimbalzi). Altro match molto interessante allo Staples Center di Los Angeles, dove i Clippers hanno travolto i Denver Nuggets, ex leader solitari ad Ovest, essendo stati raggiunti dai Thunder. Un successo, quello dei ragazzi di coach Rivers, con la firma di Harris (21+7 rimbalzi), Gallinari (21+4 rimbalzi) e Harrell (20+10 rimbalzi); Jokic (19+6 rimbalzi) e Murray (18) i migliori nei Nuggets.

Ad Est si fermano anche i Milwaukee Bucks, ko all’American Airlines Arena di Miami per mano degli Heat. In una giornata no (rara) di Antetokounmpo (9+13 rimbalzi e 3/12 dal campo), i floridiani la portano a casa grazie a Richardson (16), Whiteside (11+13 rimbalzi) e Wade (13+8 rimbalzi). Middleton (18+7 rimbalzi) e Bledsoe (17+6 assist) non evitano la sconfitta a Milwaukee. Chiudiamo con una delle partite più incredibili di questa prima parte di stagione. Alla Capital One Arena di Washington, gli Wizards hanno la meglio sui Phoenix Suns dopo la bellezza di tre overtime. Una sfida combattutissima, risolta da due liberi di Jeff Green (20+8 rimbalzi) a 9″ dal termine del terzo supplementare, che ha visto Beal cogliere la prima tripla doppia in carriera (40+15 assist ed 11 rimbalzi). Per i locali, da sottolineare anche le prove di Thomas Bryant (31+13 rimbalzi e 100% al tiro (14/14)) e di Morris (20). Negli ospiti, in evidenza Booker (33+14 assist), Warren (28+8 rimbalzi), Ayton (26+17 rimbalzi) e l’ex Oubre Jr. (20).

Di seguito, il riepilogo della notte:

DENVER NUGGETS (21-10) @ LOS ANGELES CLIPPERS (19-13) 111-132

PHOENIX SUNS (8-25) @ WASHINGTON WIZARDS (13-20) 146-149 3OT

TORONTO RAPTORS (25-10) @ PHILADELPHIA 76ERS (22-12) 101-126

MILWAUKEE BUCKS (22-10) @ MIAMI HEAT (15-16) 87-94

SAN ANTONIO SPURS (18-16) @ HOUSTON ROCKETS (17-15) 101-108

DALLAS MAVERICKS (15-16) @ GOLDEN STATE WARRIORS (22-11) 116-120

OKLAHOMA CITY THUNDER (21-10) @ UTAH JAZZ (16-18) 107-106

*Tra parentesi, i record delle varie squadre.

Gianluca Zippo

Informazioni sull'autore
Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Malato di Formula 1 e calcio, seguo anche la MotoGP e la NBA.
Tutti i post di Gianluca Zippo